Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di cqrflf » 26/10/2021, 14:48

Nei primi anni, ne ho provate parecchie (almeno 4 o 5) sopratutto quelle di marca "WYIN", Cinesi da quattro soldi 💰 acquistate sul sito cinese "BANGGOOD" che vende prevalentemente IMMONDIZIA e immondizia infatti ho comprato, pensando di fare cosa furba risparmiando su questi oggetti molto importanti.... al contrario di altri per acquario queste valvole Cinesi sono PERICOLOSISSIME , durano da una settimana a un massimo di due mesi poi regolarmente si rompono svuotando tutta la bombola in una notte nella vasca, facendo strage se vi sono animali.

Qualcuno le ha mai usate con successo ?
Conoscete delle marche affidabili ?

Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di MaurizioPresti » 26/10/2021, 19:43

cqrflf ha scritto:
26/10/2021, 14:48
si rompono svuotando tutta la bombola in una notte nella vasca, facendo strage se vi sono animali.
Questo non è chiaro, l'elettrovalvola apre e chiude l'erogazione, poi a determinare quanta CO2 arriva in vasca è il regolatore di pressione, che se tarato opportunamente anche di notte non dovrebbe fare strage, se questo è avvenuto è un problema di dosaggio errato o mal funzionamento del regolatore.
Io ne ho una ma per altri usi che per il momento ha lavorato poco e non posso giudicare l'effettiva durata.

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Per acquistarne una di qualità rivolgiti a rivenditori specializzati in pneumatica o macchinari industriali, senza raccordi con una trentina di € te la cavi.
Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
cqrflf (26/10/2021, 20:01)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di cqrflf » 26/10/2021, 20:03

MaurizioPresti ha scritto:
26/10/2021, 19:46
Questo non è chiaro, l'elettrovalvola apre e chiude l'erogazione, poi a determinare quanta CO2 arriva in vasca è il regolatore di pressione, che se tarato opportunamente anche di notte non dovrebbe fare strage, se questo è avvenuto è un problema di dosaggio errato o mal funzionamento del regolatore.
Io ne ho una ma per altri usi che per il momento ha lavorato poco e non posso giudicare l'effettiva durata.
Effettivamente mi fai ricordare che era il mio primo impianto fai da te, non c'era il regolatore di pressione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di MaurizioPresti » 26/10/2021, 21:40

cqrflf ha scritto:
26/10/2021, 20:03
non c'era il regolatore di pressione.
Allora non dare la colpa all' elettrovalvola, prima di pensare a lei prova ad ottimizzare il sistema, in molti ti sconsiglieranno di usarla prima di averlo fatto.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di cqrflf » 26/10/2021, 23:18

MaurizioPresti ha scritto:
26/10/2021, 21:40
cqrflf ha scritto:
26/10/2021, 20:03
non c'era il regolatore di pressione.
Allora non dare la colpa all' elettrovalvola, prima di pensare a lei prova ad ottimizzare il sistema, in molti ti sconsiglieranno di usarla prima di averlo fatto.
Guarda che io non do la colpa all'elettrovalvola in quanto tale, do la colpa alle elettrovalvole CINESI da quattro soldi che sono pericolose anzi dannose per gli acquari, io ho preso quelle marcate "WYN".

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Anche con il regolatore di pressione comunque ci sono sempre dei pericoli anche se minori. La CO2 rimane aperta fino a quando non te ne accorgi da qualche segnale di malessere dei pesci.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di MaurizioPresti » 27/10/2021, 13:50

cqrflf ha scritto:
26/10/2021, 23:23
La CO2 rimane aperta fino a quando non te ne accorgi da qualche segnale di malessere dei pesci.
È proprio qui il punto, se non riesci a stabilizzare l'immissione in vasca con o senza elettrovalvola il problema persiste, prova a migliorare il tuo impianto per ottimizzare il dosaggio, se la valvola resta aperta è come se non ci fosse e se a ciclo continuo sei a rischio significa solo che ne dai troppa e o in maniera incontrollata.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di siryo1981 » 27/10/2021, 19:37

@cqrflf abbi pazienza ma non concordo assolutamente con quanto hai detto.
Posso concordare che un'elettrovalvola wyin non sia con qualitativamente come una tunze (70€) , ma dire che è immondizia e pericolosissime non è affatto corretto [-x

Le elettrovalvole riscaldano parecchio (tutte), al massimo si può rompere , è l'unica cosa che può succedere è l'interruzione di erogazione della CO2 data dalla mancanza di alimentazione elettrica alla valvola.

Eventuali problematiche di erogazione e/o pericoli per i pesci sono esclusivamente da attribuire ad una non corretta gestione o conoscenza dell impianto da parte tua.
In primis, su un kit CO2 fai da te, la prima cosa è quella di non usare l elettrovalvola.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di MaurizioPresti » 27/10/2021, 20:05

siryo1981 ha scritto:
27/10/2021, 19:37
è l'unica cosa che può succedere è l'interruzione di erogazione della CO2 data dalla mancanza di alimentazione elettrica alla valvola.
Mi viene in mente un dubbio, non so se si parla di bicarbonato e citrico o lievito, però se risale liquido alla valvola, in particolare acido, questi possono causare ossidazione all' alluminio e conseguente bloccaggio della valvola, è lunica ipotesi che potrebbe causarne il bloccaggio in apertura, poi per tutto il resto sono d'accordo per quanto hai detto.
In tema di riscaldamento devo ancora capire se negli usi prolungati si può ridurre il calore con una alimentazione mirata, tensione e corrente costante, quella cinese che ho montato sulla cnc alimentata in tensione costante fino a 3 ore di lavoro continuo non ho notato riscaldamento oltre al tiepido, quando avrò il tempo proverò con una di scorta a tenerla accesa un giorno intero monitorando temperatura ed assorbimento, poi condividerò risultati.
Ciao a tutti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di Pisu » 27/10/2021, 20:17

:-t

Cerco di fare chiarezza.

Se si usa un'elettrovalvola vuol dire che si eroga circa 8 ore "di giorno" e per le altre 16 ore notturne non si eroga nulla.
Da ciò si evince che il numero di bolle erogato in un sistema del genere è decisamente maggiore, anche di molto, se paragonato ad un'erogazione h24.
Questo perché viene usata come fertilizzante e non per altri motivi (anche se ho aperto più topic per confermare che il pH con erogazione diurna risulta molto più stabile in un plantacquario).

Quindi di danni ne può fare eccome (che sia o no il caso di @cqrflf).

Detto questo, io ho 3 o 4 elettrovalvole in giro, tra cantina ed in uso, tutte comprate di marchi acquariofili (anche se economici); ruwal, milwakee e roba simile da circa 30 euro.
Da una ventina d'anni.

Mai avuto un problema o una rottura in effetti, ne ho una di scorta da una vita perché nessuna si rompe :-??

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 27/10/2021, 20:21, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
cqrflf (28/10/2021, 17:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cercasi Elettrovalvola AFFIDABILE.

Messaggio di siryo1981 » 27/10/2021, 20:19

MaurizioPresti ha scritto:
27/10/2021, 20:05
Mi viene in mente un dubbio, non so se si parla di bicarbonato e citrico o lievito, però se risale liquido alla valvola, in particolare acido, questi possono causare ossidazione all' alluminio e conseguente bloccaggio della valvola, è lunica ipotesi che potrebbe causarne il bloccaggio in apertura,
Maurizio indipendentemente da questo, sui kit CO2 fai da te, l'elettrovalvola non va utilizzata a prescindere

Posted with AF APP
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: deli e 10 ospiti