Qualcuno le ha mai usate con successo ?
Conoscete delle marche affidabili ?
Grazie
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Questo non è chiaro, l'elettrovalvola apre e chiude l'erogazione, poi a determinare quanta CO2 arriva in vasca è il regolatore di pressione, che se tarato opportunamente anche di notte non dovrebbe fare strage, se questo è avvenuto è un problema di dosaggio errato o mal funzionamento del regolatore.
Effettivamente mi fai ricordare che era il mio primo impianto fai da te, non c'era il regolatore di pressione.MaurizioPresti ha scritto: ↑26/10/2021, 19:46Questo non è chiaro, l'elettrovalvola apre e chiude l'erogazione, poi a determinare quanta CO2 arriva in vasca è il regolatore di pressione, che se tarato opportunamente anche di notte non dovrebbe fare strage, se questo è avvenuto è un problema di dosaggio errato o mal funzionamento del regolatore.
Io ne ho una ma per altri usi che per il momento ha lavorato poco e non posso giudicare l'effettiva durata.
Allora non dare la colpa all' elettrovalvola, prima di pensare a lei prova ad ottimizzare il sistema, in molti ti sconsiglieranno di usarla prima di averlo fatto.
Guarda che io non do la colpa all'elettrovalvola in quanto tale, do la colpa alle elettrovalvole CINESI da quattro soldi che sono pericolose anzi dannose per gli acquari, io ho preso quelle marcate "WYN".MaurizioPresti ha scritto: ↑26/10/2021, 21:40Allora non dare la colpa all' elettrovalvola, prima di pensare a lei prova ad ottimizzare il sistema, in molti ti sconsiglieranno di usarla prima di averlo fatto.
È proprio qui il punto, se non riesci a stabilizzare l'immissione in vasca con o senza elettrovalvola il problema persiste, prova a migliorare il tuo impianto per ottimizzare il dosaggio, se la valvola resta aperta è come se non ci fosse e se a ciclo continuo sei a rischio significa solo che ne dai troppa e o in maniera incontrollata.
Mi viene in mente un dubbio, non so se si parla di bicarbonato e citrico o lievito, però se risale liquido alla valvola, in particolare acido, questi possono causare ossidazione all' alluminio e conseguente bloccaggio della valvola, è lunica ipotesi che potrebbe causarne il bloccaggio in apertura, poi per tutto il resto sono d'accordo per quanto hai detto.
Maurizio indipendentemente da questo, sui kit CO2 fai da te, l'elettrovalvola non va utilizzata a prescindereMaurizioPresti ha scritto: ↑27/10/2021, 20:05Mi viene in mente un dubbio, non so se si parla di bicarbonato e citrico o lievito, però se risale liquido alla valvola, in particolare acido, questi possono causare ossidazione all' alluminio e conseguente bloccaggio della valvola, è lunica ipotesi che potrebbe causarne il bloccaggio in apertura,
Visitano il forum: Claudioooo e 6 ospiti