Potassio e Fertilizzazione 160 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 27/10/2021, 0:03

O
Ragnar ha scritto:
26/10/2021, 23:59
già domani se puoi, farei un cambio del 30% con
Domani o al massimo giovedì vedo di trovare un acqua con dei valori simili alla mia vasca, poi prima di procedere posso taggarti cosi vedi se puo andare?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di Ragnar » 27/10/2021, 0:11

ClaudioP ha scritto:
27/10/2021, 0:03
Domani o al massimo giovedì vedo di trovare un acqua con dei valori simili alla mia vasca, poi prima di procedere posso taggarti cosi vedi se puo andare?
Con grande piacere, sono qui apposta! :)
Tranquillo che con un paio di cambi del 30% a distanza di una settimana risolviamo la situazione, se poi ne avessi bisogno puoi approfittare della situazione per abbassare un po' la conducibilità e fare un reset della fertilizzazione ricominciando senza inserire potassio per un po'... :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
ClaudioP (27/10/2021, 0:20)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 27/10/2021, 0:20

Ragnar ha scritto:
27/10/2021, 0:11
senza inserire potassio per un po'...
x_x

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di aragorn » 27/10/2021, 6:55

Ragnar ha scritto:
26/10/2021, 23:48
Leggendo il tuo diario di fertilizzazione sei passato ad avere da 10 a 75 mg/l di K con una sola fertilizzazione di 5 mg di K. Vorrei capire bene però in che forma lo somministri ed in quale concentrazione

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
ClaudioP ha scritto:
26/10/2021, 23:41
mi da 70/75 mg/l
Guarda se si trattasse di qualsiasi altro componente ti direi che non è un problema.
Se fosse ad esempio il magnesio non avresti effetti collaterali, se fossero NO3- ti direi di aggiungere il fosforo, ma per il K non vedo altra soluzione che effettuare dei cambi per ridurne la concentrazione, sono convinto che come elemento in eccesso blocchi l'assorbimento degli altri elementi da parte delle piante e favorisca lo sviluppo delle.alghe, più le.piante resteranno bloccate e più le alghe ne risulteranno agevolate!
Direi di più se avessi inserito tutti i 50 ml di NK in una sola volta avresti avuto 30 mg/l di K
IMG_20211027_065211_5979090629729334360.jpg
Quindi il risultato del test è certamente sbagliato

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
50 ml sono tutti gli ml di NK segnati

Aggiunto dopo 50 secondi:
Quindi che acqua usi per riempire la vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Ragnar (27/10/2021, 9:30)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 27/10/2021, 9:15

Buongiorno @aragorn grazie per l'intervento.
aragorn ha scritto:
27/10/2021, 6:57
Quindi che acqua usi per riempire la vasca
Per i rabbocchi uso acqua demineralizzata, mentre per i rari cambi uso acqua Vera mista a dem. quasi nelle stesse percentuali.

Questi i dati estrappolati dall'etichetta dell'acqua VERA
KH 6,7
GH 7,9
Ca 35,6
Mg 12,7
NO3- 4,9
K 0,5
mS 251
Bicarbonati 147

aragorn ha scritto:
27/10/2021, 6:57
Quindi il risultato del test è certamente sbagliato
Magari!!!!

In questo topic:
fertilizzazione-in-acquario-f21/cosa-ch ... 0-s20.html
a pagina 3 tu scrivi:
aragorn ha scritto:
24/10/2021, 22:32
il test K lo devi utilizzare diluendo l'acqua della vasca con acqua RO o demineralizzata
se su 15 ml richiesti ne usi 5 della vasca e 10 RO il risultato lo dovrai moltipicare per 3 (quindi misurerai fino a 45 mg/l)
se su 15 ml richiesti ne usi 7,5 della vasca e 7,5 RO il risultato lo dovrai moltipicare per 2 (quindi misurerai fino a 30 mg/l)
se su 15 ml richiesti ne usi 4 della vasca e 11 RO il risultato lo dovrai moltipicare per 3,75 (quindi misurerai fino a 56,25 mg/l) .
Al terzo tentativo ho dovuto diluire 3ml della vasca e 12 di demin. per riuscire ad ottenere un risultato visibile sulla tacca 15 della provetta di test e moltiplicare per 5, da qui il risultato 70/75.
Spero sinceramente di essermi sbagliato, ma dove?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di Ragnar » 27/10/2021, 9:29

aragorn ha scritto:
27/10/2021, 6:57
Direi di più se avessi inserito tutti i 50 ml di NK in una sola volta avresti avuto 30 mg/l di K
Ecco in effetti seguendo il suo diario di fertilizzazione non ho notato un grosso apporto di K per questo ho chiesto se il test a reagenti era sicuro :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 27/10/2021, 9:34

Scusa @Ragnar buongiorno,
io ho scritto:
ClaudioP ha scritto:
26/10/2021, 23:53
Io somministravo il K quando vedevo che dai test era scarso, e una volta o due per alzate il PO43-
mi sono confuso x_x volevo scrivere NO3- non PO43- :D

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 27/10/2021, 9:36

Ragnar ha scritto:
27/10/2021, 9:29
Ecco in effetti seguendo il suo diario di fertilizzazione non ho notato un grosso apporto di K per questo ho chiesto se il test a reagenti era sicuro
Ma quella è solo una parte il diario completo è di circa tre anni

Aggiunto dopo 3 minuti :
e il primo apporto è di novembre 2018

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di Ragnar » 27/10/2021, 9:39

ClaudioP ha scritto:
27/10/2021, 9:34
volevo scrivere NO3- non PO43-
x_x
:)) quindi i 75 mg/l sono di nitrati in realtà?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 27/10/2021, 9:44

@aragorn, @Ragnar, %-( :-t
in poco più di tre anni ho inserito quasi 400ml di K @-) #-o :-o b-( :((

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ragnar ha scritto:
27/10/2021, 9:39
quindi i 75 mg/l sono di nitrati in realtà?
Ma il test dei nitrati mi da 1mg/l :-\

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti