tanouno ha scritto: ↑08/11/2021, 18:07
Scusa l'ignoranza
Nessun problema, siamo qui per dare consigli e per riceverli

io sinceramente non aggiungerei altri cardinali, sono pesci che oltre ad essere da banco nuotano abbastanza, 60 litri non sono tantissimi

con gli otocinclus è un po' un rischio, sono pesci adattabili e delicati allo stesso tempo: per quanto
sopravvivano nella maggior parte degli acquari, idealmente dovrebbero essere inseriti solo in acquari maturi, quindi dai 5/6 mesi in poi, dovrebbero trovare una buona scorta algale con cui nutrirsi (altrimenti all'inizio rischiano la morte per fame, essendo pesci raccolti in natura che non si adattano subito alle pastiglie commerciali e alla verdura

) ed infine avere molti nascondigli per sentirsi al sicuro. Non ho capito cosa sono i cardinia

Forse intendi le Caridina, cioè i gamberetti?
Con acidificanti naturali intendo: torba, pignette d'ontano e foglie secche di quercia, catappa, castagno e altre piante, questi acidificanti permettono di abbassare il pH in modo naturale (vanno usati con criterio, altrimenti si fanno danni) e rilasciare tannini, che scuriscono l'acqua e aiutano le mucose, la pelle e le pinne dei pesci, io ti consiglio di farne uso, poi magari ti aiutiamo noi con le quantità
Infine, il cibo congelato (chironomus principalmente) si trova in qualsiasi negozio di acquariofilia, volendo puoi ordinarlo via internet ma te lo sconsiglio, i prezzi della spedizione sono per ovvi motivi alti.
tanouno ha scritto: ↑08/11/2021, 18:07
Grazie ancora per i consigli
Di nulla, volendo puoi anche usare la funzione grazie del forum per i messaggi particolarmente utili
