I detrattori ci sono sempre.......vorrei vedere quanti hanno scritto un libro di eguale portata acquariofila ...chiedo scusa anch'io

I detrattori ci sono sempre.......vorrei vedere quanti hanno scritto un libro di eguale portata acquariofila ...chiedo scusa anch'io
Oddio, in realtà il mio "critica" era nel senso di discute
Mo non esageriamo... sarò alto 1 metro ed una vigorsol più o meno
Ascolta quella originale!
Vedi che già qui mi aiuti a generalizzare la regola.marko66 ha scritto: ↑11/11/2021, 20:39Ma è una "regola" che vale soltanto nella mia vasca e col mio tipo di gestione,non per tutte .Se hai un fondo meno alto del mio.meno rocce all'interno,piante magari,meno pesci ed un'ottima circolazione dell'acqua in vasca,potresti non sifonare mai(nel Malawi).Viceversa nella vasca di piante con fondo alto e drenante e piante con notevoli apparati radicali non ho (quasi) mai avuto la necessita' di farlo.
Non è che non gusta, è che non aiuta.
Il succo è tutto qua. "Se serve". E chi decide "se serve"? Tu, certo, con la tua esperienza. Ma la tua esperienza, anche fosse solo "di occhio" è frutto dell'assimilazione di tutta una serie di regole sicuramente complicate e interdipendenti ma ci sono.
Grazie, anche qui mi stai dando delle regole. Mi stai dicendo che semalù ha scritto: ↑11/11/2021, 21:05Se faccio una vasca "a modo mio", so già che non sifonerò mai (non ho neanche il sifonatore )......ma questo non perchè sia un acquariofilo migliore di Marko, perchè scelgo tutte anubias (non producono molti "detriti") e pothos, sto a pH neutro (non metto foglie, pignette etcc) e 2/3 cm di sabbia fine.
Guarda io come dicevo il libro ce l'ho sul kindle e ho inziato a leggerlo (ammetto sono all'introduzione!). Poi però ho trovato questo articolo:cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2021, 21:41@adetogni mi fai un paio di esempi sul libro?
Non sono un estremo fan della Walstad, anzi
No, affatto. L'obiettivo è raggiungere e mantenere l'equilibrio.cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2021, 21:41Se ti da fastidio una "cacchina di lumaca" sifonala, se punti a raggiungere un "climax" In acquario, quella cacchina ne è parte integrante
No ma perchè dite così
Ho tempo
Scusa, però, ma no. Ostinato nel voler comprendere, forse.
OK capito
Lo farò sicuramente
Questo è più forte di me, io leggo sempre molti pareri da tutti i lati
E capisco. Però mettiti nei miei panni, da acquariofilo "decente" ma che deve imparare.
Semplice.... Di solito non si sifona, quindi se manifesti l'intenzione di sifonare o hai problemi di estetica o di gestione.... I valori sono a posto, le piante crescono bene il fondo è bello soffice.... Non hai bisogno di sifonare.
Visitano il forum: capjames e 5 ospiti