Nuovo acquario Pseudomugil

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di adetogni » 14/11/2021, 18:30

Ciao!

Dopo svariati post in cui ho esposto un po' dei miei dubbi, mi sono deciso. Farò il nuovo 140lt (80x40) con le pseudomugil + Caridina e neocaridine + (eventualmente) 2 tateurndina ocellicaria. Eventualmente valuterò in un secondo momento anche le iriaterine, ma per ora pseudo.

Quindi andiamo con ordine

FONDO
dopo aver letto qua e là stavo pensando di NON fare fondo fertile. Perchè alla fine mi sembrano più i contro che i pro. Ma non sono ancora sicuro, perchè questo mi porta al discorso...

SABBIA
pensavo di mettere la askoll fine nera, così se poi metto dei pesci da fondo non ci sono problemi (e dopo l'esperienza con la grana grossa nera e bianca, passerei al total black, che il nero sfina :) )

PIANTE
Qui si apre un capitolo delicato. Perchè a me piacciono molto limnophila e ceratophillum MA tanto mi decantate le lodi dell'Egeria (che mi piace di meno)...però o l'Egeria o le altre due. Allora sarei più portato per mettere le prime due.
L'idea è di mettere, sullo sfondo a coprirlo completamente, divise in 4 gruppi
[ Vallisneria ] [ Ceratophillum ] [ Limnophila ] [ Hygrophila difformis ]
Vorrei farle crescere fino ad uscire dalla vasca.

Sulle piante a crescita lenta sono meno preparato. Nella mia vasca attuale ho un ceratophyllum e un pianta rossa che purtroppo non ricordo il nome ma DOVREBBE essere una Ludvigia Repens. La foto la potete vedere qui: Pagina 4. Per quanto abbia poi capito che le piante rosse sono difficili in quanto a luce, la mia cresce molto ed in continuazione tanto che in un paio di settimane l'ho già accorciata e ripiantata.
Vorrei quindi mettere questa rossa sul lato destro.

Nella parte sinistra magari metto un ceratofillo...oppure altro che mi consigliate.
E vorrei aggiungere anche la lemna minor che mi dite sia un toccasana.

Considerate che vorrei cominciare con una fertilizzazione "ordinaria" (la classica x ml di fertilizzante generico ogni y giorni), poi passerò a qualcosa di più specifico in un secondo momento. E vorrei evitare di mettere la CO2.

Inoltre vorrei mettere il muschio, visto che metterò le Caridina, pensavo al muschio di java. Solo che sul muschio sono molto impreparato perchè va, immagino, ancorato alle...

DECORAZIONI
Non mi piace l'acquario attuale con due pezzi di legno messi così a caso, e vorrei mettere sicuramente rocce, ed eventualmente anche legno. Non ne conosco ancora i nomi, ma mi piacciono quelle nere con le venature bianche, che penso possano stare bene con la sabbia nera. Mi piacciono quindi le rocce "spigolose" piuttosto che quelle tonde. Vorrei fare una cosa esteticamente carina e sbilanciata da un lato.

ACQUA
Lo pseudo è piuttosto tollerante, da quello che mi avete detto, sull'acqua.
Questi sono i valori del mio acquedotto
pH 7.6
GH 17
KH 10
Sodio 19

Forse un po' duretta per le Pseudo? Il mio negoziante comunque ha l'osmosi, quindi potrei tagliare all'occorrenza.

Quindi le mie domande sono
- Sto sbagliando qualcosa nella composizione generale?
- C'è qualcosa che mi sono dimenticato?
- Sul tema fondo fertile o meno sono molto dubbioso

Qualunque consiglio è ben accetto

(ah si certo, farò fare ovviamente maturazione e tutto, portando anche un po' di cannolicchi da uno all'altro per aiutare un po')

Grazie!

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di Catia73 » 14/11/2021, 20:14

per la scelta delle piante tieni presenti le allelopatie
allAllelopatia tra le piante d'acquario

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Monica (14/11/2021, 20:44)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di Monica » 14/11/2021, 20:44

Ciao adetogni :)
adetogni ha scritto:
14/11/2021, 18:30
GH 17
KH 10
Sodio 19
Duretta e sodio altino, io farei 60% rete 40% demineralizzata
adetogni ha scritto:
14/11/2021, 18:30
Sto sbagliando qualcosa nella composizione generale?
Non mi sembra :)
adetogni ha scritto:
14/11/2021, 18:30
Sul tema fondo fertile o meno sono molto dubbioso
Ti posso assicurare che non ti serve :) potrai utilizzare stick o tabs sotto le piante che ne avranno bisogno
La fauna secondo me è ottima :) ocellicauda anche un piccolo gruppo, metti in conto che le baby Neocaridina veranno predate
Come piante lente puoi affidarti a delle epifite, Microsorum ed Anubias ad esempio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di adetogni » 14/11/2021, 20:49

Catia73 ha scritto:
14/11/2021, 20:14
per la scelta delle piante tieni presenti le allelopatie
allAllelopatia tra le piante d'acquario
Ciao. Si l'ho guardato è proprio per questo che pensavo O Egeria O cerato+limno

Mi sembra di aver controllato tutto ma un check lato vostro è utile :)

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Monica ha scritto:
14/11/2021, 20:44
Ti posso assicurare che non ti serve potrai utilizzare stick o tabs sotto le piante che ne avranno bisogno
E quelle che ho messo lo necessitano?
Quindi fondo inerte significa che metto solo e direttamte la sabbia, no?
Monica ha scritto:
14/11/2021, 20:44
Come piante lente puoi affidarti a delle epifite, Microsorum ed Anubias ad esempio
Ok

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di Monica » 14/11/2021, 20:59

Vallisneria, Hygrophila, Ludwigia sicuramente gradiranno, Limnophila non disdegna neanche lei :) si, solo sabbia va benissimo

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Vallisneria e Hygrophila potrebbero avere allelopatie, ma non è una scienza esatta e non sempre si manifesta :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di adetogni » 14/11/2021, 21:05

Monica ha scritto:
14/11/2021, 20:44
Duretta e sodio altino, io farei 60% rete 40% demineralizzata
Faccio così già in maturazione, no? Non parto con l'acqua di rubinetto e DOPO correggo, right?
Monica ha scritto:
14/11/2021, 20:44
La fauna secondo me è ottima ocellicauda anche un piccolo gruppo, metti in conto che le baby Neocaridina veranno predate
Si infatti stavo pensando di iniziare con solo 10 pseudo e neocaridine (e le mie carrarmato japoniche che già ho), aspettare un po' che le neo sono cresciute e moltiplicate (un mese? due? ) e poi aggiungere le ocellicauda. Ha senso?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di marko66 » 14/11/2021, 21:06

adetogni ha scritto:
14/11/2021, 18:30
Caridina e neocaridine
Caridina o neocaridine,insieme pericolo di ibridazioni e predazione.
adetogni ha scritto:
14/11/2021, 18:30
Perchè a me piacciono molto limnophila e ceratophillum MA tanto mi decantate le lodi dell'Egeria (che mi piace di meno)...
Considerando che sono piante non solo a crescita rapida,ma decisamente invasive,io mi limiterei ad una specie sola.in 70 litri.Il ceratophyllum tra l'altro cresce molto meglio come galleggiante,quindi volendo lei galleggiante ed un altra rapida come pianta da sfondo,allelopatie permettendo. La ludwigia tra le rosse è una delle meno esigenti in fatto di luce CO2 e nutrienti,per cui va' bene.Dall'altro lato qualcosa tipo rotala o bacopa o una hygrophyla per esempio,ma ci sono molte opzioni.Sulle lente, ci sono molte epifite facilmente coltivabili,anubias,felci varie e compagnia da ancorare fuori terra e senza esigenze particolari,piu' piante robuste che assumono principalmente dalle radici tipo Cryptocoryne e simili.
Capitolo muschi:vanno ancorati a supporti pietre,legni ecc. ti consiglio di non metterli esposti alla luce diretta ma nella penombra di piante piu' alte.Sono facilmente invasi da ogni genere di alga ed impazzisci a tenerli puliti perchè i detriti vi si depositano tipo calamita(li' si è necessario aspirare :)) ),Il fondo fertile non ti serve,ma imparare come e quando fertilizzare si.Io ti consiglio di farti seguire nella sezione dedicata per partire col piede giusto e non dover correre ai ripari dopo.Niente fondo fertile,al max tabs vicino alle piante che assumono dal terreno.Acqua da tagliare con osmotica per abbassare un po' durezze e sodio,pH abbastanza relativo se abitanti e piante saranno quelli.
Sono arrivato tardi,ma ormai ho scritto......

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di Catia73 » 14/11/2021, 21:11

se ti piace la limno bene, è una veloce che aiuta, al posto dell a egeria.
la valli non so... io ce lho e la sto togliendo. mi sembra una pianta che non da vantaggi. va a stolonare ovunque ed è allelopatica con diverse altre. a meno che non la ami per l'estetica... cresce lenta... però è resistente
qualche altra ne hai che ti piace?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di Monica » 14/11/2021, 21:14

adetogni ha scritto:
14/11/2021, 21:05
Faccio così già in maturazione, no?
Io partirei già con l'acqua giusta :)
marko66 ha scritto:
14/11/2021, 21:06
Caridina o neocaridine,insieme pericolo di ibridazioni
Caridina multidentata e Neocaridina davidi non sono a rischio ibridazione :) predazione con le ocellicauda assolutamente si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo acquario Pseudomugil

Messaggio di marko66 » 14/11/2021, 21:30

Monica ha scritto:
14/11/2021, 21:14
Caridina multidentata e Neocaridina davidi non sono a rischio ibridazione predazione con le ocellicauda assolutamente si
Anche tra di loro secondo me in quanto a predazione.Ibridazione no,sono d'accordo :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gcon e 5 ospiti