Primo acquario in partenza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 15/11/2021, 10:17

matteor86 ha scritto:
15/11/2021, 9:50
In compenso l'egeria e la limnophila hanno un sacco di radici aeree. Devo cominciare a fertilizzare?
Direi di si, hai già idea di cosa usare?
matteor86 ha scritto:
15/11/2021, 9:50
Inoltre, soprattutto sulla egeria, sono spuntati alcuni batuffolini biancastri che sembrano cotone. Sono alghe?
Ci vorrebbe una foto :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 15/11/2021, 10:46

Sto andando a comprare le ultime cose per iniziare il pmdd. E comincio con le dosi consigliate in avvio. Magari mi tengo un po' basso col ferro volendo poi inserire le Caridina o posso fornirlo visto che comunque non ci entraranno prima di 3 settimane/un mese?
In allegato il dettaglio dei filamenti.
Grazie @roby70 per la tempestività nelle risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 15/11/2021, 11:33

matteor86 ha scritto:
15/11/2021, 10:46
E comincio con le dosi consigliate in avvio.
Meglio che apri un topic in fertilizzazione per farti consigliare; spesso le dosi sono eccessive se l'acquario non è molto piantumato.
matteor86 ha scritto:
15/11/2021, 10:46
Magari mi tengo un po' basso col ferro volendo poi inserire le Caridina o posso fornirlo visto che comunqu
Il ferro del PMDD è chelato quindi non da problemi alle caridina ma vale quanto scritto sopra.

Dalle foto mi sembra un leggere accenno di filamentose.. vedi se vanno via da sole o aumentano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 19/11/2021, 11:10

Buongiorno!
Piccolo aggiornamento.
Ho iniziato a fertilizzare come da vostro consiglio e seguendo le raccomandazioni dei ragazzi in fertilizzazione.
Le filamentose crescono leggermente, più tardi metto una foto.
Stamattina smuovendo la superficie con l'uscita della pompa si è rotta una patina superficiale e l'acqua ha fatto questa schiuma localizzata intorno all'uscita della pompa che fino a stamattina era leggermente sommersa.
20211119_105211.jpg
Questa schiuma è da togliere o lascio tutto così?
L'acquario è avviato da 2 settimane.
Grazie!
Teo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 19/11/2021, 11:39

matteor86 ha scritto:
19/11/2021, 11:10
Questa schiuma è da togliere o lascio tutto così?
Puoi toglierla o lasciarla non fa nulla. Il getto del filtro smuove la superficie? Se si potrebbe essere dovuta a questo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 19/11/2021, 14:04

Si, adesso un pochino la smuova. L'ho alzato per evitare che si formasse quella patina in superficie. Meglio la patina delle bolle per l'acquario o uno vale l'altro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 19/11/2021, 14:22

Non cambia nulla, lascialo pure così per il momento. Ma la patina si era formata o era per prevenirla? Nel secondo caso puoi provare a riposizionarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 19/11/2021, 15:21

Queste sono le filamentose, stanno specialmente sulla egeria..che faccio? Le tolgo o lascio lì e vedo a fine maturazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in partenza

Messaggio di roby70 » 19/11/2021, 15:23

Se non sono troppe puoi anche lasciarle. Se non ti piacciono le arrotolini su uno stecchino e tiri via.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteor86
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/06/21, 15:29

Primo acquario in partenza

Messaggio di matteor86 » 19/11/2021, 16:29

:-bd ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 10 ospiti