Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/11/2021, 13:31
Piccolo il tuo acquario per gli anci e comunque andrebbero inseriti in acquari molto maturi non all’inizio.
Per i guppy avrei fatto 1 maschio e 3 femmine per iniziare e 3 femmine con 2 maschi forse sono poche e rischi vengano stressate oltre a trovarti presto l’acquario pieno.
E si, mi sembra in attesa la guppy
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 16/11/2021, 13:47
grazie per i consigli. Il venditore mi ha detto che gli anci potevo aggiungerle
Entrambe le guppy sembrano incinta ?
Come mi comporto ? prendo una sala parto ?
Come faccio a sapere quando metterle nella sala parto ?
Grazie mille
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/11/2021, 14:18
mike7515 ha scritto: ↑16/11/2021, 13:47
Come mi comporto ? prendo una sala parto ?
No, lasci fare alla natura. Sopravviveranno solo gli avanotti più forti e più furbi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 16/11/2021, 14:52
Vi chiedo un ultima cosa. Da quando ho aggiunto i pesci (i valori come vi dicevo prima si erano stabilizzati con ammonio e nitriti a 0 e nitrati sotto i 25mg/L) è salito un po' l'ammonio (meno di 0,5mg/L ma non a 0) cosa faccio ? come posso rimediare ? perchè il valore è salito nuovamente ?
Grazie
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/11/2021, 14:55
mike7515 ha scritto: ↑16/11/2021, 14:52
perchè il valore è salito nuovamente ?
pechè probabilmente l'acquario non era maturo e hai introdotto troppi pesci tutti assieme.
Loro come stanno? Li vedi spesso in superficie? In qualsiasi caso prepara una vaschetta per spostare i pesci se sarà necessario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 16/11/2021, 14:57
roby70 ha scritto: ↑16/11/2021, 14:55
Loro come stanno? Li vedi spesso in superficie?
I pesci sembrano stare bene, non sono in superficie e nuotano e mangiano senza problemi.
Mi conviene fare un cambio d'acqua parziale ? somministro meno cibo ?
Grazie davvero
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Nell'acquario ho il filtro Fluvial U2 con le sue spugne filtranti (spugna, filtro lana/carboni). Sarà la spugna non adatta ?
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/11/2021, 16:17
mike7515 ha scritto: ↑16/11/2021, 14:59
Mi conviene fare un cambio d'acqua parziale ? somministro meno cibo ?
meno cibo si, per il cambio vediamo ma come per la vaschetta tieni pronta l'acqua per farlo.
mike7515 ha scritto: ↑16/11/2021, 14:59
Nell'acquario ho il filtro Fluvial U2 con le sue spugne filtranti (spugna, filtro lana/carboni). Sarà la spugna non adatta ?
La spugna c'entra poco; i cannolicchi ci sono vero?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 16/11/2021, 16:20
roby70 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:17
meno cibo si
Li tengo a digiuno per qualche giorno ?
roby70 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:17
per la vaschetta tieni pronta l'acqua per farlo.
Perfetto
roby70 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:17
i cannolicchi ci sono vero?
Si sì ci sono.
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/11/2021, 17:01
mike7515 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:20
Li tengo a digiuno per qualche giorno ?
Si
mike7515 ha scritto: ↑16/11/2021, 16:20
Si sì ci sono.
Allora le spugne non c'entrano a meno che non le hai cambiate o fatto qualcosa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 16/11/2021, 17:13
roby70 ha scritto: ↑16/11/2021, 17:01
Allora le spugne non c'entrano a meno che non le hai cambiate o fatto qualcosa
No no assolutamente non ho cambiato nulla, le ho solo lavate nella stessa acqua dell’acquario(che ho aspirato) dopo il cambio acqua.
mike7515
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti