Alleopatia Hygropyla siamensis

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di md2manoppello » 17/11/2021, 15:58

Ciao ragazzi,
putroppo ho letto l'articolo delle allopatie troppo tardi ed ho messo l'hygrophyla proprio a fianco alla vallisneria.
All'inizio cresceva abbastanza bene ma poi si è bloccata ed adesso sta morendo gradualmente.
IMG_20211115_210243.jpeg
Lo stato della pianta vi sembra essare dovuta all'alleopatia con la vallisneria o è solo una mia congettura?

Non conoscendo ancora tale allopatia, dopo una forte dose di fertilizzanti (pseudo PMDD) sembrava essersi ripresa per poi tornare a morire gradualmente.

Se la sposto nell'altra parte dell'acquario (la più distante dalla vallisteria) potrei cercare di salvarla?

Di seguito i parametri del mio acquario
acquario.png
Ringrazio chiunque possa darmi un aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di mmarco » 17/11/2021, 18:12

md2manoppello ha scritto:
17/11/2021, 15:58
sembrava essersi ripresa per poi tornare a morire gradualmente.
.... perché hai ridotto i fertilizzanti?
Hai notato questo?
Io mi immagino l'allelopatia come un qualche cosa che si manifesta diversamente.
Non ho la minima idea....
Questa mi sembra più una carenza se non condizione tipica di questa pianta.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Forse non sono chiaro: il decadimento ha coinciso con la sospensione di fertilizzanti?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
md2manoppello (18/11/2021, 15:23)

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di md2manoppello » 17/11/2021, 20:59

Ciao e grazie @mmarco della risposta,
Non ho interrotto i fertilizzanti ed ho un tread aperto nella sezione fertilizzanti.
Ti riepilogo gli ultimi dati della fertilizzazione e la situazione della vasca.
Purtroppo l'hygrofila non migliora :( .
Grazie di nuovo.
md2manoppello ha scritto:
12/11/2021, 19:08
Ciao @Ragnar, di nuovo a disturbarti. Sto provvedendo a migliorare l'impianto delle luci.

Nel frattempo, oltre ad essere tutte le piante in blocco (anche quelle che crescevano regolarmente) le piante pian piano stavano morendo. Ero sicuro non dipendesse solo dalle luce perchè fin'ora le piante crescevano anche se lentamente. Ho cercato di indagare tra possibili soluzioni ed alla fine ho pensato che il problema potesse dipendere dai numerosi cambi osmotici che hanno azzarato il calcio (il magnese lo ho reintegrato con il sale inglese). In effetti il calcio è un po basso (tra 20 e 40 mg/l). Inoltre ho notato che gli NO3- erano sempre bassi (tra 1 e 3 mg/l).
Visto che gli altri valori erabi un po alti per gli altri valori, ho fatto un cambio di 25L su 120L (15 deminiralizzata e 10 di rubinetto) per alzare un po il calcio. Ed ho integrato diverse dosi di NO3- (vedi diario a seguire). Da allora le piante sono ripartite alla grande. Nella foto seguente, vedi le vechhie foglie che stavano morendo e quelle nuove che stanno ricrescendo molto rapidamente e senza problemi.
IMG_20211112_184738.jpeg
Per spiegarmi meglio ti allego il mio diario di analisi/fertilizzazione.
acquario.png

Ti ricordo le concentrazioni dei fertilizzanti che uso per farti capire meglio.
md2manoppello ha scritto:
21/10/2021, 22:20
I fertilizzanti a mia disposizione sono i segunti con le loro etichette dalle quali ho calcolato i valori secchi.(si erano L) .
- Fe+Micro:5ml portano un aumento di Fe 0,15 mg/l circa su 100L
- N: 7ml portano un aumento di NO3- 5 mg/l circa su 100L
- K + N: 10ml portano un aumento di 10 mg/l circa di K (Potassio) e 15 mg/l circa di NO3- (Nitrati) su 100L
- MG: 10ml portano N.B. la dose consigliata consente un aumento di 3 mg/l circa di MG (Magnesio) su 100L
- P: N.B. 6 ml portano un aumento di 0,5 mg/l circa di PO43- (Fosfati) su 100L
Dopo queste premesse, eccomi a chiederti di nuovo il tuo aiuto @Ragnar:
Adesso mi ritrovo il calcio tra (20e40 mg/l), pensi sia un valore sufficiente visti gli altri valori per non ritrovarmi nella stessa situazione?
è possibile che in 3 giorni da 10mg/l di NO3- tornino bassi (tra 1 e 3mg/l)? continuo ad integrare azoto? la mia fauna è quella in profilo.


Ti ringrazio di nuovo per il supporto!

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di mmarco » 17/11/2021, 21:03

.... Io risollevavo o un po' la pianta mediante osso di seppia :ymblushing:
Mi è venuto in mente ora, leggendo del calcio.
A mio parere questa è una pianta che esige sempre tanto ma purtroppo, l'ho eliminata.
Non la trovo facile per le mie capacità.

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Non avevo la tua ma quella con le rughe rosse.
Simo li...

Posted with AF APP

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di md2manoppello » 17/11/2021, 21:35

@mmarco osso di seppia somministrato ieri :).

Posted with AF APP

Avatar utente
MitisFeles
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/21, 19:04

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di MitisFeles » 17/11/2021, 23:27

md2manoppello ha scritto:
17/11/2021, 15:58
Ciao ragazzi,
putroppo ho letto l'articolo delle allopatie troppo tardi ed ho messo l'hygrophyla proprio a fianco alla vallisneria.
All'inizio cresceva abbastanza bene ma poi si è bloccata ed adesso sta morendo gradualmente.
Anche io ho questa pianta (ma non la vallisneria) e anche a me si era bloccata dopo una fase di crescita esponenziale.
Non riesco a vederlo bene dalla foto, capisco solo che le foglie nuove sono più chiare delle vecchie, per caso hanno anche i bordi pallidi ma le nervature più scure? Da me il problema si è risolto cominciando a fertilizzare, ma non so se sia lo stesso che hai anche tu. (io fra l'altro la ho in due vasche con l'acqua dura, quindi sicuramente il calcio non le manca).
Questi utenti hanno ringraziato MitisFeles per il messaggio:
md2manoppello (18/11/2021, 15:23)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di mmarco » 18/11/2021, 7:20

md2manoppello ha scritto:
17/11/2021, 21:35
@mmarco osso di seppia somministrato ieri :).
Direi: bene
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
md2manoppello
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/06/21, 2:01

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di md2manoppello » 18/11/2021, 11:51

@mmarco @MitisFeles Grazie mille per le risposte.
mmarco ha scritto:
17/11/2021, 21:04
A mio parere questa è una pianta che esige sempre tanto ma purtroppo, l'ho eliminata.
Non la trovo facile per le mie capacità.
mi sembra anche a me difficile anche se è classificata come per pianta semplice. Bah
MitisFeles ha scritto:
17/11/2021, 23:27
Anche io ho questa pianta (ma non la vallisneria) e anche a me si era bloccata dopo una fase di crescita esponenziale.
é quello che è successo a me, ma nel frattempo ho cambiato protocollo: da usare solo carbonio + fertildrops della SHG sono passato al pmdd.
MitisFeles ha scritto:
17/11/2021, 23:27
Da me il problema si è risolto cominciando a fertilizzare, ma non so se sia lo stesso che hai anche tu. (io fra l'altro la ho in due vasche con l'acqua dura, quindi sicuramente il calcio non le manca).
Si, continuo con la fertilizzazione. Da quello che vedo nei test gli NO3- sono sempre bassi ( <3 ), quindi continuo ad integrarli.
mmarco ha scritto:
18/11/2021, 7:20
Direi: bene
Buongiorno
Vediamo cosa succede nei giorni a venire. Vi tengo aggiornati.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di mmarco » 18/11/2021, 11:52

md2manoppello ha scritto:
18/11/2021, 11:51
mi sembra anche a me difficile anche se è classificata come per pianta semplice. Bah
Infatti....

Aggiunto dopo 38 secondi:
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alleopatia Hygropyla siamensis

Messaggio di Pisu » 18/11/2021, 12:48

Potassio :-

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti