Dosi Rame per carenza piante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di kromi » 18/11/2021, 10:21

Catia73 ha scritto:
17/11/2021, 23:02
qui ci vuole qualcuno che ne sa!
@cicerchia80 !
Si cicerchia80....è da un topic della vigilia del 2018 che prendo esempio:
cicerchia80 ha scritto:
24/12/2018, 8:34
3 g di rame in un litro di acqua,ogni 3 ml in 100L
Apportano 0.01 mg/l litro di rame
E da questo
alessio0504 ha scritto:
04/12/2016, 15:34
Questo sale (solfato di rame) ha il 25% di rame solubile. Quindi mettendo 0,48g in 200ml ho 0,12g di rame solubile in 200ml.
0,12g = 120mg.
In 200ml ho 120mg di rame.
Facendo questa proporzione
120:200=X:7
Si calcola che in 7ml ho 4,2mg. Se li butto nella mia vasca di circa 340 litri avrò una concentrazione di rame pari a
4,2 : 340 = 0,01235294 mg/l.

Luca già lo usa il rame in questo modo e 0,010 mg/l non sono un'esagerazione ma possono bastare. Se ho capito bene vero Luca?
Se poi la carenza manifestata dalle foglie "incurvate" non passa, si può provare ad aumentare leggermente la dose. Con molta cautela e poco alla volta.
Sono molto riservato e cerco di non disturbare nessuno che non abbia tempo o voglia di leggere le mie elucubrazioni mentali :))
e quindi scrivo poco, rispetto, a quanto leggo, e non mi piace taggare, solo perché so quanto hanno da fare certe menti, aspetto buono buono con le mani in tasca. :-h

Aggiunto dopo 21 minuti 59 secondi:
Zagab ha scritto:
17/11/2021, 8:12
Io valuterei anche un rinverdente contenente rame
Buongiorno Zagab
20211118_102908_4383079479269509838.jpg
20211118_102924_1123410877153810771.jpg
Ho sempre usato il Flortis del PMDD, tu con cosa integri i Micro ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di Zagab » 18/11/2021, 12:04

Avevo comprato due litri di rinverdente su internet, in questo momento non mi ricordo quale, nei Brico e nei supermercati trovavo solo quelli contenente rame!
Fai una ricerca con Google, ma mi pare che il quantitativo di rame sufficiente sia presente nei mangimi, ma forse mi sbaglio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di Catia73 » 18/11/2021, 13:24

kromi ha scritto:
18/11/2021, 10:43
non mi piace taggare, solo perché so quanto hanno da fare certe menti,
hai ragione, ti capisco...
non sapevo che già avevi letto.
daltra parte in effetti gli unici nomi che compaiono nella sezione sono di quelli piu "richiesti" . ci sono molti altri tecnici per ogni sezione, nascosti dietro...
mi sono sempre chiesta perché non far comparire pure i loro nomi, onde evitare di @, sempre gli stessi, oberati di richieste
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2021, 21:20

Catia73 ha scritto:
18/11/2021, 13:24
mi sono sempre chiesta perché non far comparire pure i loro nomi
Questa la so... Come può confermare l'amico @malù (che ha moderato un forum ben più grande di questo)
Il moderatore di sezione, nemmeno dovrebbe intervenire nelle discussioni
Dovrebbe solo preoccuparsi di mantenere il topic in linea con il titolo
Il fatto che in chimica ci sia il mio nome, ciò non mi rende più bravo di nessuno ;)

... Lo so, sembriamo una FAQ, ma l'intento non era questo
Infatti nel libricino di istruzioni che lascio ai nuovi mod, c'è scritto
5)Noi siamo i custodi del Forum. Il nostro compito è assicurarci che sia un posto piacevole in cui discutere di acquari. Portare la nostra esperienza nelle discussioni fa parte del nostro ruolo, ma non deve essere il nostro primo obiettivo. Il nostro primo obiettivo è lasciare che gli utenti possano esprimersi liberamente nei limiti del regolamento e della buona educazione, ed avere risposte di qualità nei loro topic. Senza troppi OT, ma sempre nel clima amichevole, simpatico ed informale che ci contraddistingue
Vediamo se ci azzecco anche in matematica
kromi ha scritto:
16/11/2021, 23:06
150:200=x:3
Ergo
150*3/200=2,25
kromi ha scritto:
16/11/2021, 23:06
Darò alla mia vasca 2.25 mg di rame
Correttissimo :-bd
kromi ha scritto:
16/11/2021, 23:06
160 lt da 0.014 mg/lt.
Che incontro ad una carenza, secondo me sono anche pochi...
Infatti rispetto alla ricetta iniziale, il contenuto di rame l'ho quadruplicato
Quindi almeno al doppio, stai strasicuro (salvo che le durezze non siano prossime allo 0)

... Solo che a me sembra più CO2 e magnesio che rame :-?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 4):
Catia73 (18/11/2021, 21:47) • malu (18/11/2021, 22:30) • kromi (18/11/2021, 22:33) • aragorn (28/06/2022, 12:46)
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di malu » 18/11/2021, 22:34

cicerchia80 ha scritto:
18/11/2021, 21:20
Il moderatore di sezione, nemmeno dovrebbe intervenire nelle discussioni
Vero....gli utenti dovrebbero avere l'impressione di essere soli ;) Il brutto è che ,di solito, dopo l'intervento del mod, pochi "osano" scrivere.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
kromi (18/11/2021, 22:42)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di kromi » 18/11/2021, 22:41

malù ha scritto:
18/11/2021, 22:34
di solito, dopo l'intervento del mod, pochi "osano" scrivere.
Hai pienamente ragione ^:)^ @malù, ma come puoi vedere il post si può chiudere dopo il suo :ymapplause: interveto.
Grazie a tutti
Grazie malù

Aggiunto dopo 14 minuti 59 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
18/11/2021, 21:20
. Il nostro compito è assicurarci che sia un posto piacevole in cui discutere di acquari. Portare la nostra esperienza nelle discussioni fa parte del nostro ruolo, ma non deve essere il nostro primo obiettivo. Il nostro primo obiettivo è lasciare che gli utenti possano esprimersi liberamente nei limiti del regolamento e della buona educazione, ed avere risposte di qualità nei loro topic. Senza troppi OT, ma sempre nel clima amichevole, simpatico ed informale che ci contraddistingue
....tanto per precisare in tre anni che frequento AF, sopratutto leggendo, ho sempre notato, estrema educazione,
cortesia, pazienza, comprensione, amore per la natura, genialità, fantasia ecc. quindi il vostro lavoro mi sembra lo facciate veramente bene, nonostante gli interventi nelle discussioni :)) =)) =))

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di kromi » 19/11/2021, 6:43

Buongiorno, anche se, ha scritto il capo ^:)^ e non potrò mai ringraziare abbastanza chi lo convoca e lui che interviene,vorrei condividere la mia decisione con i convenuti.
Allora su consiglio di cicerchia80 per non scontentare nessuno darò ben 4.5 ml di solf di rame per portare a 0.0021 mg/l. Anche se mi ha consigliato di darne almeno 6, ma siccome nemmeno iocredo alla caremza di Rame ne do pochino come avevo deciso fin da prima dell'acquisto.
Tutti d'accordo: @Catia73 @Zagab.
Ma stamattina devo risolvere i dubbi per Magnesio e CO2. Quindi giro di test compulsivo :)) :)) :))
PS : il Rame lo darò stasera al calar delle tenebre. :ymdevil:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Catia73 (19/11/2021, 10:47)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di lucazio00 » 19/11/2021, 9:59

kromi ha scritto:
16/11/2021, 23:06
0.014 mg/lt.
Va bene...ma una tantum!
Io come dose preventiva ne metto 0,002mg/l ogni 7-15 giorni!
La dose curativa la faccio dalle 2 alle 5 volte maggiore di quella preventiva!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
kromi (19/11/2021, 11:41)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di kromi » 19/11/2021, 11:42

lucazio00 ha scritto:
19/11/2021, 9:59
una tantum
^:)^

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dosi Rame per carenza piante

Messaggio di Artic1 » 20/06/2022, 16:14

kromi ha scritto:
17/11/2021, 17:11
Oggi nitrati a 12 mg/lt
Hai buchi da carenze di ferro sull'Hydrocotyle
kromi ha scritto:
18/11/2021, 10:43
Quindi mettendo 0,48g in 200ml ho 0,12g di rame solubile in 200ml.
0,12g = 120mg.
Qui in realtà credo che bisognasse mettere prima il sale e poi l'acqua fino al volume di 200ml. E non aggiungere 200 ml e scioglierci il rame
:))
Detto ciò, se non hai poi mai apportato nulla, possiamo fare due conti assieme

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ps: ho visto che Lucazio ed altri ti han scritto e immagino che ormai sia più o meno risolto. Ma intervengo perché mi hai chiesto di farlo dall'altro topic.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
kromi (20/06/2022, 16:36) • aragorn (28/06/2022, 12:47)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti