Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/11/2021, 18:10
Jack8 ha scritto: ↑20/11/2021, 17:49
Cmq potrebbe sempre essere un incrocio.
Tra trachemys e pseudemys? :-\
Assolutamente pseudemys al 100%
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Jack8 ha scritto: ↑20/11/2021, 17:49
Le pseudemys non le ho mai viste di presenza e mi sembravano avare dei disegni diversi su
Da baby sì, poi man mano che cresce il carapace diventa molto più scuro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- Jack8 (20/11/2021, 18:14) • Claudio80 (20/11/2021, 18:23)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 20/11/2021, 18:13
Matty03 ha scritto: ↑20/11/2021, 18:10
pseudemys
no, tra varie Pseudemys che appunto non conosco quindi riconoscevo la testa ma non il carapace.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑20/11/2021, 18:11
Da baby sì, poi man mano che cresce il carapace diventa molto più scuro
ah infatti

42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 20/11/2021, 19:38
Doncolex ha scritto: ↑20/11/2021, 13:04
Sai per caso gestione ? Acqua ? Ore di luce?
Sono tartarughe che diventano enormi (oltre i 30 cm!!), la sistemazione ideale sarebbe un laghetto all'aperto
In un acquaterrario di dimensioni importanti necessitano di una zona emersa con lampada spot e lampada UVA UVB accese per 8/10 ore al giorno, oltre che acqua a 25/27°.
Sono onnivore, ma da adulte preferiscono una dieta a base vegetale.
Dei valori dell'acqua come tutte le tartarughe se ne fanno poco

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Doncolex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anacapri
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Muschio christmass moss
Muschio riccardia graffi
Bucephalandra Helena 2013
Bucephalandra super mini blu
Bucephalandra Black bell
Bucephalandra mini Belindae
Bucephalandra mini red
Bucephalandra super mini
Bucephalandra mini Amanda
Bucephalandra mini velvet
Egeria densa sullo sfondo.
Anubias white snow
phillantus fluitans
- Fauna: Neocardine
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Doncolex » 20/11/2021, 20:24
Claudio80 ha scritto: ↑20/11/2021, 19:38
Doncolex ha scritto: ↑20/11/2021, 13:04
Sai per caso gestione ? Acqua ? Ore di luce?
Sono tartarughe che diventano enormi (oltre i 30 cm!!), la sistemazione ideale sarebbe un laghetto all'aperto
In un acquaterrario di dimensioni importanti necessitano di una zona emersa con lampada spot e lampada UVA UVB accese per 8/10 ore al giorno, oltre che acqua a 25/27°.
Sono onnivore, ma da adulte preferiscono una dieta a base vegetale.
Dei valori dell'acqua come tutte le tartarughe se ne fanno poco
Grazie! Prendiamo nota di tutto w vediamo il da farsi !
Posted with AF APP
Doncolex
-
darietto

- Messaggi: 754
- Messaggi: 754
- Ringraziato: 108
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 7500
- Temp. colore: Lucebiancafredda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 07-1.2mm
- Flora: Anubias nana.
Criptocorine.
Criptocorine crispatula balansae.
Microsorum pteropus windelov
Ceratophillum.
Piante con radici in acqua due spatiphillum, un'anturium, un pothos.
- Fauna: 6 Corydoras paleatus dei quali almeno 2 con pinna a velo.
14 neon
- Altre informazioni: 2 legni.
Filtro esterno modificato Eden 511.
- Altri Acquari: Due mastelli esterni interrati e due fuori terra. in uno il maschio di Sternotherus odoratus, nell'altro le due femmine.
Come piante Pontederia cordata, Iris pseudacorus e una galleggiante ma mi sfugge il nome in vari mastelli,
In un mastello una ninfea pigmea Helvola.
Nell'altro mastello una ninfea Perry's baby red.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
108
Messaggio
di darietto » 18/12/2021, 15:00
Scusate il ritardo, io propendo e spero siano Pseudemys, o hai molto spazio per una vasca da almeno 800 litri netti o devi creare un laghetto grandino, tieni conto che se tutto va bene e sono femmine arrivano a 40 centimetri di carapace. Le troosti arrivano a 50 ma spero non sia il tuo caso, dai disegni del carapace non sembra.
darietto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite