Ciao Tiziano, alla fine penso che metterò una pianta, mi avanzano delle Cryptocoryne undulata oppure una bullosa;
un legno in effetti c'è già ma è dall'altra parte e vi è ancorato su un Acorus Pusillus, parzialmente emerso che non si vede granché. Proverò a spostarlo per vedere se c'entra.
In realtà, tutte queste vasche che ho fatto nell'ultimo anno, fondamentalmente sono delle prove per testare un po' tutto, e sinceramente non ho fatto molto caso all'estetica finale, quanto piuttosto alla praticità. In ogni caso grazie. Rimaniamo in contatto.
Grazie per il complimento. Riguardo la Rineloricaria lanceolata è molto piccola attualmente e mi pare che questa varietà non cresca tanto. Ho, in un'altra vasca, una Rineloricaria sp Rio Paraguay che invece è già molto più grande.
Anche l'Aponogeton cresce lentamente ma è sano ed in buono stato. Non so se la varietà Madagascarensis sia più piccola. In un'altra vasca, della quale racconterò in futuro, ho invece un Aponogeton Crispus che è diventato una bestia (quando lo comprai mi stava nel palmo della mano). Guarda ora.
Considera che la vasca è 60 litri lordi
A presto.