Acquario aperto o chiuso
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
(fra il resto fatta sul 135x45)
Ma molto probabilmente farò un passo indietro restando sullo standard (120x50)
Ma molto probabilmente farò un passo indietro restando sullo standard (120x50)
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Dimensioni pella grande 40x20 h76
Mi fa impazzire
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Belle sono belle 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Sto procedendo con le simulazioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Alla fine sto cucendo tutto intorno a queste splendide mangrovie...
120x50 h55
In verità il progetto del tipo di ambientazione e quindi di territorio/regione non l'ho ancora deciso...
Anche perché devo capire che tipi di pesci da branco e non,hanno meno tendenza al salto...essendo aperto...
Valuto sia asiatico che amazzonico (no Australia r ovviamente no Africa)
Voi sapete darmi degli spunti/input/consigli sulle tipologie di pesci che potrei pensare di inserire,restando in un'area geografica abbastanza contenuta?
(No discus,no P. scalare)
Molte grazie
120x50 h55
In verità il progetto del tipo di ambientazione e quindi di territorio/regione non l'ho ancora deciso...
Anche perché devo capire che tipi di pesci da branco e non,hanno meno tendenza al salto...essendo aperto...
Valuto sia asiatico che amazzonico (no Australia r ovviamente no Africa)
Voi sapete darmi degli spunti/input/consigli sulle tipologie di pesci che potrei pensare di inserire,restando in un'area geografica abbastanza contenuta?
(No discus,no P. scalare)
Molte grazie
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Saltano tutti.Alcuni sono saltatori seriali da evitare assolutamente in vasche aperte,ma il rischio c'è praticamente con tutti.Con la presenza di galleggianti ed una popolazione ben assortita contieni un po' i rischi cmq.
Perchè?Non esistono solo i grandi laghi in Africa e la scelta di pesci è abbastanza vasta tra fluviali e di pozza.Idem le piante se ti interessano.Discorso analogo per l'Oceania.Non mi interessa spingerti verso un continente in particolare,sia chiaro,ma il termine "ovviamente" mi suonava male


Molto dipende dall'allestimento a cui punti.Vuoi metterci delle piante?Avrai un fondo di sabbia per poter ospitare al meglio specie da fondo?
Personalmente lo immagino un allestimento adatto ai ciclidi come specie principale,ma le opzioni sono molte.Praticamente in ogni famiglia potresti trovare degli abitanti interessanti ed ospitabili,dipende dai tuoi gusti e dall'acqua che hai a disposizione e dalla volonta' o meno di correggerla se necessario...
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Molte grazie per la risposta prolissa.
In verità sono propenso a varie valutazioni.
Sicuramente sarà un acquario piantumato,con fondo fertile e ghiaia scura e CO2...
Non mi preoccupa usare acqua di osmosi...
(Per Africa SICURAMENTE NO intendevo naturalmente NO Malawi e Tanganica e relativi ciclidi,in quanto con il piantumato non vanno daccordo)
Sono aperto a idee
Grazie
In verità sono propenso a varie valutazioni.
Sicuramente sarà un acquario piantumato,con fondo fertile e ghiaia scura e CO2...
Non mi preoccupa usare acqua di osmosi...
(Per Africa SICURAMENTE NO intendevo naturalmente NO Malawi e Tanganica e relativi ciclidi,in quanto con il piantumato non vanno daccordo)
Sono aperto a idee
Grazie
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Quanto piantumato?
Tra laltrocdel fertile se ne puòfare a meno anche in un olandese
Parlando di Oceania 1 o 2 coppie di hypseleotris compressa con melanotaenia praecox o anche le boesemani. Queste ultime però essendo più grandi potresti anche valutare un monospecifico :x
Riguardando i legni forse meglio una sola coppia di hypseleotris e le praecox
Asia:
Coppia , forse trio, di Macropodus opercularis con banco puntius titteya
Coppia o trio di trichogaster leeri con banco di trigonostigma heteromorpha, se usi un fondo sabbioso ed eviti il fertile ci starebbero anche dei pangio.
Sud americano: quel legno così grande ti preclude, a mio avviso, la coppia di scalare
Che comunque non volevi.
Siccome parli di plantacquario valuterei un monospecifico di hyphessobrycon. Le misure direi che ti permetterebbero di tenere gli Hyphessobrycon erythrostigma oppure Hyphessobrycon anisitsi ovviamente potresti valutare anche le specie più piccole aumentando il numero di pesci.
Tra laltrocdel fertile se ne puòfare a meno anche in un olandese

Parlando di Africa... pelvicachromis pulcher con banco di tetra del Congo .
Parlando di Oceania 1 o 2 coppie di hypseleotris compressa con melanotaenia praecox o anche le boesemani. Queste ultime però essendo più grandi potresti anche valutare un monospecifico :x
Riguardando i legni forse meglio una sola coppia di hypseleotris e le praecox

Asia:
Coppia , forse trio, di Macropodus opercularis con banco puntius titteya
Coppia o trio di trichogaster leeri con banco di trigonostigma heteromorpha, se usi un fondo sabbioso ed eviti il fertile ci starebbero anche dei pangio.
Sud americano: quel legno così grande ti preclude, a mio avviso, la coppia di scalare

Siccome parli di plantacquario valuterei un monospecifico di hyphessobrycon. Le misure direi che ti permetterebbero di tenere gli Hyphessobrycon erythrostigma oppure Hyphessobrycon anisitsi ovviamente potresti valutare anche le specie più piccole aumentando il numero di pesci.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Ottima relazione,grazie.
L'asiatico lo valutavo anch'io come hai detto tu,ma ho paura per i labirintidi,che non trovino aria troppo secca in superficie.
(Il discorso di quanto piantumare , diciamo,ne poco tipo malwi,ne troppo tipo olandese...una cosa giusta...non farò pratini,ma davanti sicuro "cespuglietti bassi" a crescita lenta,...poi chiaramente inserirò specie dell'area geografica che sceglierò...penso)
L'asiatico lo valutavo anch'io come hai detto tu,ma ho paura per i labirintidi,che non trovino aria troppo secca in superficie.
(Il discorso di quanto piantumare , diciamo,ne poco tipo malwi,ne troppo tipo olandese...una cosa giusta...non farò pratini,ma davanti sicuro "cespuglietti bassi" a crescita lenta,...poi chiaramente inserirò specie dell'area geografica che sceglierò...penso)
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Mah, guarda, qui sono in tanti a tenere Betta and company in vasche aperte, se hai l'accortezza di avere piante galleggianti e un paio di dita tra l'acqua e il bordo vasca ( utile anche per eventuali salti ) e magari pure qualche pianta emersa, si crea comunque una piccola zona di umidità, a meno che non ci siano condizionatori o pompe di calore o finestre aperte proprio sopra l'acquario.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti