ricomincio più consapevole

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
wackos
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/21, 18:44

ricomincio più consapevole

Messaggio di wackos » 27/11/2021, 9:28

dopo 20 anni senza più avvicinarmi a questo meraviglioso hobby (avevo mollato tutto per "gnoranza" e fallimenti vari)
mi rimetto in gioco
aperto a qualsiasi critica e consiglio
(aiutano entrabi a crescere)
vi mostro come tutto é riniziato...


Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
la rotala green l'ho dovuta tagliare a filo terreno
era oramai nera e piena di alghe
i valori sono così così ancora deve maturare

KH 4
pH 6,5
tº 23,5
NO3- 0,1 mg/l
NO2- 30 mg/l

sono arrivate le prime alghe marroni ma non mi preoccupano
a voi la sentenza buona giornata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2146
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

ricomincio più consapevole

Messaggio di HCanon » 27/11/2021, 10:10

Il layout è grazioso, ma indica le misure della vasca.
Poi, se riprendi dopo 20 anni perché non stai su valori dell'acqua più facili, tipo oh 7/7,5?
Sai gi che pesci mettere?

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

ricomincio più consapevole

Messaggio di rargoth » 27/11/2021, 10:16

Mi piace molto, la fessura tra le rocce sembra molto naturale, forse solo per due piccoline a sinistra stonano un po', ma credo fosse l'effetto che cercavi.
Vediamo come evolve.

Avatar utente
wackos
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/21, 18:44

ricomincio più consapevole

Messaggio di wackos » 27/11/2021, 10:39

HCanon ha scritto:
27/11/2021, 10:10
Il layout è grazioso, ma indica le misure della vasca.
Poi, se riprendi dopo 20 anni perché non stai su valori dell'acqua più facili, tipo oh 7/7,5?
Sai gi che pesci mettere?
il mio obbiettivo é avere il pH 7 circa
per ora sto usando acqua di rubinetto biocondizionata
non saprei proprio come modificarli😅

le misure sono
L60 P 30 A 36
qualche gambero un paio di otocincolus per primi
poi pensavo una 15ª di neon green e 6/7 danio margaritus(nomi sbagliati sicuro)

lo spazio vuoto sulla sx é voluto il lato si vede dal divano😜
grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

ricomincio più consapevole

Messaggio di Alex Carbonari » 27/11/2021, 13:52

Bello l'allestimento, bella la tecnica. :ymapplause:

Aggiunto dopo 53 secondi:
Hai usato aqa soil?
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
wackos (27/11/2021, 15:50)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3663
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

ricomincio più consapevole

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 14:35

@wackos non è il tipo di acquari che prediligo (preferisco gli acquari sporchi e disordinati :ymdevil: ), ma il layout è molto bello, complimenti :ymapplause: permettimi solo di farti qualche appunto sulla fauna che hai in mente:
Gli otocinclus sono pesci adattabili ma anche abbastanza delicati all'inizio, sono catturati in natura ed alimentarli non è facile... Si devono abituare alle pastiglie e alle verdure, visto che in natura loro si nutrono solamente di alghe e di microrganismi che crescono su di esse. Vogliono pH acido, inoltre vanno in gruppi... Sinceramente te li sconsiglio. Il discorso è simile per i neon verdi (Paracheirodon simulans), catturati in natura sono abituati a pH acidissimi (raramente sopra il 6) e a pH neutro possono ammalarsi con relativa facilità. Altro fattore importante è che voglio temperatura alte, dai 25 ai 30 gradi; a queste temperature a lungo andare dei danio maragaritatus muoiono, in quanto sono sensibilissimi alle alte temperature (sono invece resistenti alle basse).

Personalmente in acquario come il tuo, a patto di mantenere una temperatura tra i 22 e i 25 gradi, inserirei un banco bello grande (sui 20 esemplari) di Danio e un gruppo di Caridina. :-h

Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Questi sono i miei... Li tengo in acqua leggermente ambrata a pH 5,5.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
wackos (27/11/2021, 15:50)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
wackos
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/06/21, 18:44

ricomincio più consapevole

Messaggio di wackos » 27/11/2021, 15:58

Alex Carbonari ha scritto:
27/11/2021, 13:53
Bello l'allestimento, bella la tecnica. :ymapplause:

Aggiunto dopo 53 secondi:
Hai usato aqa soil?
si mi é piaciuta l'idea di ADA provo 😜
Matias ha scritto:
27/11/2021, 14:42
@wackos non è il tipo di acquari che prediligo (preferisco gli acquari sporchi e disordinati :ymdevil: ), ma il layout è molto bello, complimenti :ymapplause: permettimi solo di farti qualche appunto sulla fauna che hai in mente:
Gli otocinclus sono pesci adattabili ma anche abbastanza delicati all'inizio, sono catturati in natura ed alimentarli non è facile... Si devono abituare alle pastiglie e alle verdure, visto che in natura loro si nutrono solamente di alghe e di microrganismi che crescono su di esse. Vogliono pH acido, inoltre vanno in gruppi... Sinceramente te li sconsiglio. Il discorso è simile per i neon verdi (Paracheirodon simulans), catturati in natura sono abituati a pH acidissimi (raramente sopra il 6) e a pH neutro possono ammalarsi con relativa facilità. Altro fattore importante è che voglio temperatura alte, dai 25 ai 30 gradi; a queste temperature a lungo andare dei danio maragaritatus muoiono, in quanto sono sensibilissimi alle alte temperature (sono invece resistenti alle basse).

Personalmente in acquario come il tuo, a patto di mantenere una temperatura tra i 22 e i 25 gradi, inserirei un banco bello grande (sui 20 esemplari) di Danio e un gruppo di Caridina. :-h

Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Questi sono i miei... Li tengo in acqua leggermente ambrata a pH 5,5.
mille grazie per le informazioni
tengo conto del consiglio
peccato i simulans mi piacevano molto non volevo fare un banco di danio(anche se era la prima opzione)
perché in banco circa 15 non li ho visti ben raggruppati come i para...
ci penso 😜
e se hai/avete altri consigli sia per fauna che flora
vi ascolto 😍

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3663
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

ricomincio più consapevole

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 17:11

wackos ha scritto:
27/11/2021, 15:58
perché in banco circa 15 non li ho visti ben raggruppati come i para...
È vero, ma anche i simulans fidati che se sono tranquilli vanno ognuno per i cavoli loro :)) comunque se vuoi un pesce che rimanga unito in banco non hai molta scelta... Alcuni ci rimangono piu uniti di altri ma non ti aspettare di vedere tutto il tempo un gruppo di pesci che si sposta all'unisono...
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
wackos (28/11/2021, 0:19)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti