Sono d'accordo con te, ma ti spiego cosa mi ha portato a questa scelta.
Premetto che ogni cosa che scrivo arriva da articoli, schede di allevamento o da vari post letti su questo e altri forum e non per esperienza diretta purtroppo quindi si tratta esclusivamente di concetti teorici.
Ho passato giorni a scervellarmi a riguardo, pensando di rinunciare anche a i Pangio. Ho letto che il manado è comunque indicato ma al di là del non ferirli mi piaceva l'idea di preservare il loro istinto all'insabbiamento e quella particolare alimentazione legata alla sabbia.
Mi limiterei solo alla parte frontale centrale proprio per semplificarne la manutenzione, ho letto/visto anche altri utenti del forum riuscire nell'impresa con buoni risultati.
Ho preferito evitare per il discorso zone anossiche ma sopratutto per la natura completamente inerte della sabbia, vorrei evitare se possibile di concimare il fondo e (correggimi se sbaglio) il manado che con il tempo dovrebbe assorbire e rilasciare parte dei nutrienti alle radici, dovrebbe venirmi in aiuto. Con questo rispondo anche alla tua utlima affermazione sul Manado.
Ovviamente non voglio imporre le mie idee, e ti ringrazio profondamente per il tempo che hai dedicato a leggere il mio post. Penso (sempre per via empirica) che in acquariofilia in certi momenti si debbano accettare dei compromessi e io preferirei avere qualche complicanza in più ma seguire quella strada! Aspetto con ansia quando arriverai a dirmi "io te lo avevo detto!"

Approfitto ancora della tua disponibilità per chiedere anche il tuo parere riguardo al tubo LED frontale da 9000k. Ho letto milioni di parole tutte contrastanti, anche in un lungo ed interessantissimo post qui sul forum. Una cosa molto strana, ho fatto veramente fatica a trovare info negative cercando su forum in inglese o svedese, mi chiedo come mai.
