Vermetti bianchi in Caridinaio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17974
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Marta » 01/12/2021, 11:01

EnricoGaritta ha scritto:
01/12/2021, 10:48
Com'era la storia del conduttivimetro e del GH?
nel PMDD, i due elementi che influenzano di più la conducibilità sono magnesio e potassio.
Il conduttivimetro è utile, col magnesio, in quanto se il GH cala e con lui la conducibilità, è plausibile che sia stato consumato magnesio.
Se il GH cala, ma la conducibilità no, è possibile che sia stato consumato il calcio (soprattutto se diminuisce anche il KH).
Se la EC cala ma il GH è fermo, ad essere consumato sarà stato il potassio.

Spannometricamente è così.

Era questo che chiedevi @EnricoGaritta?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
EnricoGaritta (01/12/2021, 14:52)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 01/12/2021, 14:52

Marta ha scritto:
01/12/2021, 11:01
Era questo che chiedevi
Proprio cosi :x :-*

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti