Primo riallestimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Moxy
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/08/20, 18:08

Primo riallestimento acquario

Messaggio di Moxy » 08/12/2021, 22:04

Ciao di nuovo a tutti e a tutte!

Dopo mille peripezie, questa estate sono finalmente riuscita a spostare i miei pesci rossi in un bel pond/laghetto in giardino fatto apposta per loro, l'intenzione iniziale era di smantellare l'acquario temporaneo in cui li avevo tenuti, il problema è che ora ci ho preso gusto :D

Quindi in questi mesi ho tenuto "vivo"(=filtro acceso) l'acquario, anche se praticamente è vuoto (oddio, le Physa l'hanno ripopolato dopo che se ne sono andati i carassi) in attesa di decidere cosa farmene.
Al momento l'acquario sarebbe già "ciclato"(è attivo da più di un anno ormai, considerato che l'avevo allestito a ottobre 2020), le uniche piante rimaste vive dopo il passaggio dei carassi sono 3 Anubias, per cui volendo si può quasi partire da zero, solo che potendo fare le cose con calma questa volta vorrei prima decidere che tipo di pesciolini metterci dentro, poi allestire tutto con calma in vista del futuro ospite. Il mio terrore principale è ritrovarmi (di nuovo) con un acquario sovraffollato.

Le dimensioni dell'acquario sono 30x30x60 (quindi sarebbe un 54 litri), il fondo è inerme (quarzo ceramizzato nero della amtra...non so com'è di qualità, me lo avevano rifilato quando ho fatto il mio allestimento "di fortuna").

Illuminazione: LED 5050 SMD bianco+blu 8.4 watt (non ci capisco molto per cui non so essere più specifica) che al momento sto tenendo spento per evitare la proliferazione delle alghe, avendo notato che le anubias non soffrono molto la poca luce.

Filtro esterno a zainetto regolabile portata della pompa 500 l/h, 1 scomparto di spugne "grosse", 1 di lana di perlon e 3 scomparti di cannolicchi (praticamente ci ho infilato tutta la confezione+ un po' di un'altra confezione di mini cannolicchi che avevo).
Non ho mai cambiato i cannolicchi.

Avete consigli su che pesciolini potrebbero essere adatti e in che quantità? (eventualmente anche aggiungendo un riscaldatore)

A me ispirava l'idea di metterci un betta (ma forse il filtro rischia di essere troppo potente/muovere troppo l'acqua per lui?), mentre a mia madre piacevano i neon (ma credo che l'acquario sia troppo corto per loro?), poi ho visto i guppy e mi sono innamorata (ma leggevo che figliano un sacco e ho davvero paura del sovraffollamento)...insomma, non so dove sbattere la testa. Non saprei nemmeno come fare per eventuali compatibilità tra pesci (infatti il betta mi ispirava anche perché nel caso ci metterei dentro solo lui)...questi diciamo che sono i pochi di cui sono riuscita a informarmi, se ne avete altri da consigliare, molto volentieri!

Di seguito metto anche un'immagine con le analisi dell'acqua dei rubinetti del mio Comune:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Primo riallestimento acquario

Messaggio di Minimo » 08/12/2021, 22:14

La forma cubica è abbastanza limitante nella scelta della fauna, oltre al betta potresti pensare a caridina.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo riallestimento acquario

Messaggio di Matias » 08/12/2021, 22:27

Moxy ha scritto:
08/12/2021, 22:04
questa volta vorrei prima decidere che tipo di pesciolini metterci dentro, poi allestire tutto con calma in vista del futuro ospit
Fai bene a partire da questa premessa :-bd
Valutiamo ora le specie che avevi ipotizzato:

-Per i neon (Paracheirodon innesi?) Potrebbe andare, sicuramente non stanno larghi :) .

-i Guppy, meglio di no, ti sei risposta da sola :D .

-Betta: se risolvi con la corrente forte potresti inserirlo insieme ad un banco di piccolo ciprinidi come Boraras, Trigonostigma, Microdevario...

Hai diverse possibilità, secondo me tra queste tre quella del Betta è la migliore :)

Comunque l'acqua mi pare abbastanza dura, hai anche molto sodio... Sicuramente da tagliare con osmosi. Ora l'acquario è riempito con acqua di rubinetto? Considera che dovrai sicuramente aggiungere delle piante rapide.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23805
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo riallestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 08/12/2021, 23:30

Moxy ha scritto:
08/12/2021, 22:04
30x30x60
:-?
60 è l'altezza?
Moxy ha scritto:
08/12/2021, 22:04
insomma, non so dove sbattere la testa.
una volta che avrò capito quei 60 cm che sono vediamo le possibili soluzioni :)
Moxy ha scritto:
08/12/2021, 22:04
dell'acqua dei rubinetti del mio Comune
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
:D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Moxy
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/08/20, 18:08

Primo riallestimento acquario

Messaggio di Moxy » 09/12/2021, 16:47

Grazie a tutti delle risposte! :D
Matias ha scritto:
08/12/2021, 22:27
-Betta: se risolvi con la corrente forte potresti inserirlo insieme ad un banco di piccolo ciprinidi come Boraras, Trigonostigma, Microdevario...
Non c'è il rischio che il betta li attacchi o che loro mordicchino le pinne del betta?
Matias ha scritto:
08/12/2021, 22:27
Hai diverse possibilità, secondo me tra queste tre quella del Betta è la migliore :)

Comunque l'acqua mi pare abbastanza dura, hai anche molto sodio... Sicuramente da tagliare con osmosi. Ora l'acquario è riempito con acqua di rubinetto? Considera che dovrai sicuramente aggiungere delle piante rapide.
Sì, al momento è riempito solo con acqua del rubinetto, ma eventualmente posso ordinare l'osmosi, fortunatamente vicino a me ho scovato un negozio molto ben fornito (anche se hanno un po' l'abitudine di cercare di rifilarti la qualunque anche quando non serve)
gem1978 ha scritto:
08/12/2021, 23:30
:-?
60 è l'altezza?
No,scusatemi...60 è la lunghezza, l'altezza è 30 cm (dovrebbe essere un Juwel Primo 60 acquistato usato, il LED non funzionava per cui quello che gli ho messo non è quello originale)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo riallestimento acquario

Messaggio di roby70 » 09/12/2021, 17:00

Moxy ha scritto:
09/12/2021, 16:47
Non c'è il rischio che il betta li attacchi o che loro mordicchino le pinne del betta?
Quelli citati no, sono pesci abbastanza pacifiici.
Moxy ha scritto:
09/12/2021, 16:47
Sì, al momento è riempito solo con acqua del rubinetto,
Ok, intanto recupera le analisi del tuo gestore di rete che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
L'osmosi del negozio va sicuramente bene ma valuta anche la demineralizzata del supermercato se costa meno.
Moxy ha scritto:
09/12/2021, 16:47
No,scusatemi...60 è la lunghezza, l'altezza è 30 cm
Il betta ci sta senza problemi. Anche i neon potrebbero starci, dipende da cosa preferisci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23805
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo riallestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 09/12/2021, 17:03

Moxy ha scritto:
09/12/2021, 16:47
No,scusatemi...60 è la lunghezza
Quindi 60x30x30... direi che hai quasi l'imbarazzo della scelta :)
Betta e trigonostigma ci stanno tranquillamente senza particolari problemi di convivenza.
Se vuoi magari valutiamo altre possibilità.
Moxy ha scritto:
09/12/2021, 16:47
eventualmente posso ordinare l'osmosi
Puoi anche usare la demineralizzata, quelli dei ferri da stiro per intenderci, non profumata ovviamente.

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ho scritto senza aver letto che Roby già aveva risposto 😅 Roby invece invecchia e non si ricorda neppure le cose scritte in questa pagina :))
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo riallestimento acquario

Messaggio di Matias » 09/12/2021, 17:20

@Moxy come ti hanno detto nessun problema per il Betta e le altre specie. Inoltre anche io ti consiglio di optare per la demineralizzata (distillata insomma) non profumata. Potresti anche usare l'osmotica del negozio, invece non c'è bisogno di ordinarla online :)
Moxy ha scritto:
09/12/2021, 16:47
hanno un po' l'abitudine di cercare di rifilarti la qualunque anche quando non serve
Ce l'hanno un po' tutti :D .
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo riallestimento acquario

Messaggio di Fiamma » 09/12/2021, 20:41

gem1978 ha scritto:
09/12/2021, 17:07
stiamo messi proprio male... confidiamo in fiamma
Ah bè, allora siamo a posto :))
Aspettando le analisi dell'acqua, un altro voto per la demineralizzata che spesso costa meno ed è più facile da reperire. ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti