Dopo mille peripezie, questa estate sono finalmente riuscita a spostare i miei pesci rossi in un bel pond/laghetto in giardino fatto apposta per loro, l'intenzione iniziale era di smantellare l'acquario temporaneo in cui li avevo tenuti, il problema è che ora ci ho preso gusto

Quindi in questi mesi ho tenuto "vivo"(=filtro acceso) l'acquario, anche se praticamente è vuoto (oddio, le Physa l'hanno ripopolato dopo che se ne sono andati i carassi) in attesa di decidere cosa farmene.
Al momento l'acquario sarebbe già "ciclato"(è attivo da più di un anno ormai, considerato che l'avevo allestito a ottobre 2020), le uniche piante rimaste vive dopo il passaggio dei carassi sono 3 Anubias, per cui volendo si può quasi partire da zero, solo che potendo fare le cose con calma questa volta vorrei prima decidere che tipo di pesciolini metterci dentro, poi allestire tutto con calma in vista del futuro ospite. Il mio terrore principale è ritrovarmi (di nuovo) con un acquario sovraffollato.
Le dimensioni dell'acquario sono 30x30x60 (quindi sarebbe un 54 litri), il fondo è inerme (quarzo ceramizzato nero della amtra...non so com'è di qualità, me lo avevano rifilato quando ho fatto il mio allestimento "di fortuna").
Illuminazione: LED 5050 SMD bianco+blu 8.4 watt (non ci capisco molto per cui non so essere più specifica) che al momento sto tenendo spento per evitare la proliferazione delle alghe, avendo notato che le anubias non soffrono molto la poca luce.
Filtro esterno a zainetto regolabile portata della pompa 500 l/h, 1 scomparto di spugne "grosse", 1 di lana di perlon e 3 scomparti di cannolicchi (praticamente ci ho infilato tutta la confezione+ un po' di un'altra confezione di mini cannolicchi che avevo).
Non ho mai cambiato i cannolicchi.
Avete consigli su che pesciolini potrebbero essere adatti e in che quantità? (eventualmente anche aggiungendo un riscaldatore)
A me ispirava l'idea di metterci un betta (ma forse il filtro rischia di essere troppo potente/muovere troppo l'acqua per lui?), mentre a mia madre piacevano i neon (ma credo che l'acquario sia troppo corto per loro?), poi ho visto i guppy e mi sono innamorata (ma leggevo che figliano un sacco e ho davvero paura del sovraffollamento)...insomma, non so dove sbattere la testa. Non saprei nemmeno come fare per eventuali compatibilità tra pesci (infatti il betta mi ispirava anche perché nel caso ci metterei dentro solo lui)...questi diciamo che sono i pochi di cui sono riuscita a informarmi, se ne avete altri da consigliare, molto volentieri!
Di seguito metto anche un'immagine con le analisi dell'acqua dei rubinetti del mio Comune: