Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Maik							
 
- Messaggi:  474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maik » 10/12/2021, 18:46
			
			
			
			
			Ecco una panoramica, sembrano Rhizoclonium come supposto.leggo che sono dovute a squilibrio nei nutrienti principali.
CO2 dovrebbe essere intorno ai 15 cca
NO3- 10/15 e po3 1 cca.
Ho una petitella e 2 garra. Può essere scarsa fauna? Alla petitella do una punta di cibo in scaglie ogni 2 gg ed i garra mangiano 1 tab ogni 5/6 gg
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maik
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 10/12/2021, 19:30
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑10/12/2021, 8:40
Apri un topic, è gratis
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maik							
 
- Messaggi:  474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maik » 11/12/2021, 20:38
			
			
			
			
			Anche sui vetri le macchie verdi iniziano a fare dei filamenti singoli e le Rhizoclonium aumentano non poco nonostante il myriophyllum e la rotala siano , almeno sulle zone alte, in pearling. Escono ogni tanto anche piccole bolle dal ghiaietto ( no fondo fertile) e come ho detto prima anche dal filtro quando stringo le alette del vano superiore.
Forse il filtro non funziona bene e crea tutto questo via vai di alghe , faccio un salto anche in tecnica? @
Andcost aiuto! 

	
	
			pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maik
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 12/12/2021, 12:48
			
			
			
			
			Per me hai poche piante.
Puoi fare un riassunto con i valori e che tipo di luci hai?
Aggiunto dopo     1 minuto 36 secondi:
Maik ha scritto: ↑11/12/2021, 20:38
ogni tanto anche piccole bolle dal ghiaietto
 
In che senso? C'è tipo una ragnatela verde?
Maik ha scritto: ↑11/12/2021, 20:38
ho detto prima anche dal filtro quando stringo le alette del vano superiore.
 
Questo non so perché succede, forse c'è aria
Maik ha scritto: ↑11/12/2021, 20:38
Forse il filtro non funziona bene e crea tutto questo via vai di alghe , faccio un salto anche in tecnica
 
Non per le alghe ma per il funzionamento ci farei un salto in tecnica
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maik							
 
- Messaggi:  474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maik » 12/12/2021, 13:34
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑12/12/2021, 12:49
Questo non so perché succede, forse c'è aria
 
Andcost ha scritto: ↑12/12/2021, 12:49
Secondo te posso estrarre il vano alto e basso (cirax) un secondo per vedere se sblocco il tutto? Anche la patina superficiale ogni due giorni dalla rimozione torna consistente
Questo non so perché succede, forse c'è aria
 
Valori: pH 6,9/6;9 KH 4 GH 7 NO
3- 10 ; po3 0,1 ( sono scesi da 1 a 0,1 in 7gg 

) lampade LED juwel nature x2.
Devo mettere cifo fosforo. Quanto? 
mmarco ha scritto: ↑10/12/2021, 19:30
In che senso? C'è tipo una ragnatela verde?
 
No proprio da sotto la ghiaia
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
Cifo fosforo cca 0,5 ml come da calcolatore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maik
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 14/12/2021, 9:13
			
			
			
			
			Maik ha scritto: ↑12/12/2021, 13:36
proprio da sotto la ghiaia
 
mnh puzza di zolfo?
Maik ha scritto: ↑12/12/2021, 13:36
Cifo fosforo cca 0,5 ml come da calcolatore?
 
In 180 litri? Va bene.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- Maik (14/12/2021, 9:32)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maik							
 
- Messaggi:  474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maik » 14/12/2021, 9:32
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑14/12/2021, 9:13
mnh puzza di zolfo?
 
No , sopratutto quando i garra fanno festa sul ghiaietto.
Ieri ho tolto e rimesso subito i due cestelli e adesso non sento neanche il piccolo rumore che faceva. Tra un gg vedo se si riformano le bolle sotto il primo cestello. 
Vediamo se regrediscono adesso che ho NO
3- a 15 e po3 appena messo ( oggi misuro)
	
	
			pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maik
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 15/12/2021, 8:45
			
			
			
			
			Maik ha scritto: ↑14/12/2021, 9:32
No , sopratutto quando i garra fanno festa sul ghiaietto.
 
Magari sono bolle d'aria intrappolate nel fondo.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- Maik (15/12/2021, 10:56)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maik							
 
- Messaggi:  474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maik » 15/12/2021, 12:57
			
			
			
			
			Situazione odierna
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maik
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 17/12/2021, 9:12
			
			
			
			
			Non mi pare disastrosa
Aggiunto dopo      43 secondi:
Comunque, io continuo a consigliare di aggiungere piante
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti