betta: di pinnaggi e corrosioni

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di Elisotta » 11/12/2021, 15:50

Off Topic
io sto coi popcorn in mano. :ymparty:
Sapevo che prima o poi avrebbe preso la piega giusta sto topic.
Comunque raga grazie perché siete dei pozzi bellissimi ^:)^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
cicerchia80 (11/12/2021, 16:48)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8783
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di EnricoGaritta » 11/12/2021, 16:07

Gioele ha scritto:
11/12/2021, 12:50
l'albinismo
Sempre di genetica parliamo ma siamo nel campo della patologia ( tra l'altro che palle la genetica)
Gioele ha scritto:
11/12/2021, 12:50
e la prole che producono è molta di più,
Senza considerare i vari errori dovuti a riproduzioni fra consanguinei che nei pesci sono infinitamente piu frequenti

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di Gioele » 11/12/2021, 16:25

EnricoGaritta ha scritto:
11/12/2021, 16:07
Sempre di genetica parliamo ma siamo nel campo della patologia
sì, ma se inserisci l'albinismo può fare da gene neutro su cui qualsiasi cosa è dominante, essere da tutt'altra parte e non avere nulla a che fare oppure derivare da una carenza primaria...troppa roba, rimaniamo nell'ipotetico...
EnricoGaritta ha scritto:
11/12/2021, 16:07
Senza considerare i vari errori dovuti a riproduzioni fra consanguinei che nei pesci sono infinitamente piu frequenti
più che gli errori, molte malattie su base genetica non sono correlate ad un singolo allele malato, alcune si, ma altre sono collegate ad un tot di predisposizioni tra consanguinei nelle generazioni le predisposizioni si accumulano, e arriverai ad avere sempre meno individui che non sviluppano la patologia

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
ma qui si parlava di corrosione, la genetica e ciò che ci sta attorno le accantonerei...
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2021, 17:23

Pisu ha scritto:
11/12/2021, 13:19
Meno male
▼ NASCONDI TESTO
Quello è nella variante Mustafa

Si narra che il figlio chiese alla mamma
Eh ma, ma perché tu sei bianca, papà e bianco e io sono nero?
Per non spiegarli che con il macello di quella serata, strano che non sia nato a pois, la signora Punnet si è fatta spiegare il famoso quadrato dal marito :-$
Gioele ha scritto:
11/12/2021, 16:27
ma qui si parlava di corrosione, la genetica e ciò che ci sta attorno le accantonerei...
Quoto... Abbiamo divagato un pò
Però per i curiosi
Gioele ha scritto:
11/12/2021, 12:50
genoma dei pesci non è il nostro e la prole che producono è molta di più, le mutazioni per forza di cose sono più frequenti
e aggiungi che se ti metti a selezionarle crei qualcosa di estremamente diverso in un battito di ciglia, tra un carlino e un lupo ci sono più differenze morfologiche che tra un lupo e un orso, ma geneticamente sono più vicini. eppure nell'habitat del lupo vive l'orso e muore il carlino, e la dieta è più simile tra orso e lupo, lupo e carlino sono vicini solo geneticamente
In generale è proprio diverso dai mammiferi, semplificando

Tanto che trovi il tempo di fare un articolo completo sui guppy è impossibile, @gem1978 ogni tanto recupera qualche mio post e li accorpa
Intanto questo ve lo faccio leggere, c'è qualche opinione più personale, che scientifica, comunque ci sono le biblio a corredo

https://www.google.com/amp/s/apologetic ... nismo/amp/
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4453
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di malu » 11/12/2021, 21:01

Gioele ha scritto:
11/12/2021, 12:50
quindi per rispondere a @malù no
Lo sapevo, volevo solo essere un po provocatorio :ymdevil:
Comunque grazie per la spiegazione, hai semplificato molto bene anche per noi "ignoranti" del mestiere ^:)^
Non proseguo nel discorso, come hai giustamente fatto notare, stiamo andando OT.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di riccardo269 » 11/12/2021, 23:33

ringrazio gioele per avermi fatto comprendere cose complicate con parole facili.🍻

torno su quel che diceva cicerchia su ormoni e false femmine.
questa presa in vaschetta di femmine
20211211_231636.jpg
20211211_231407.jpg
20211211_231421.jpg
20211211_231624.jpg
era piccola e sembrava una femmina.
presa circa un anno fa.
secondo voi e' maschio o femmina?
bolle non ne fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di Starman » 11/12/2021, 23:39

riccardo269 ha scritto:
11/12/2021, 23:33
era piccola e sembrava una femmina.
presa circa un anno fa.
secondo voi e' maschio o femmina?
bolle non ne fa
Off Topic
Maschio direi :)
cicerchia80 ha scritto:
10/12/2021, 22:28
Ps...
Piccola curiosità, sono stato in Indonesia nel 2003 per lavoro, ho assistito ad un combattimento di betta (una cosa assurda una tribuna enorme con una vasca da 10 litri al centro)
Di cosa muore il pesce perdente? x_x
Solitamente viene “soffocato” :-??
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

betta: di pinnaggi e corrosioni

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2021, 23:45

malù ha scritto:
11/12/2021, 21:01
Lo sapevo, volevo solo essere un po provocatorio
In realtà quando ho citato la variante Mustafa, credevo non avessi capito
cicerchia80 ha scritto:
11/12/2021, 17:23
In generale è proprio diverso dai mammiferi, semplificando
Dall'articolo postato

I cambi epigenetici invece non sono casuali; l’abilità dell’organismo di rispondere e adattarsi all’ambiente richiede sia che l’organismo sia in grado di percepire un cambiamento dell’ambiente e sia che esso abbia un meccanismo che, attivato dalla percezione di uno stimolo esterno, porti all’attivazione di un gene latente (per semplificare: di una porzione di DNA “spenta/non attivata”) che a sua volta porta ad un cambio fenotipico (l’insieme delle caratteristiche fisiche, come l’anatomia, la fisiologia, il comportamento

Ovodepositori non ne vedo
Starman ha scritto:
11/12/2021, 23:39
Solitamente viene “soffocato”
Eh, drammaticamente avrei detto muore annegato, appunto
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti