Trattamento in acqua salta dei Platy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Fiamma
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Quando sarà il momento di riportarli in vasca, farai i cambi giornalieri con acqua dolce, senza reintegrare il sale, in questo modo in 3-4 giorni ( calcolando cambi del 25%) avrai riabituato i pesci all'acqua dolce.
Posted with AF APP
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Ragazzi, non so come ringraziarvi. I pesciotti dentro la vasca di quarantena stanno "giocando" sembra quindi tutto bene. L'unica cosa e che vedo che alla sera tendono a tenere abbassata la pinna dorsale. Tra poco li darò la solita porzione di scaglie imbevute di succo d'aglio. Gli diamo da mangiare 3 volte al giorno. Vedo che sono nella strada giusta per la loro guarigione e spero che si riprendano tutti, ma rimango alla finestra per non rimanerci troppo male se ciò non accadesse 

- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Troppo, a seconda della quantità una volta massimo 2, ben bagnato prima, succo d'aglio io farei 1/2 volte a settimana, se lo vuoi giornaliero almeno dallo solo 1 volta

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Inoltre preferisci un buon granulare o liofilizzato alle scaglie 

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Eccoci, grazie dei ultimi consigli, allora gli darò da mangiare 2 volte al dì e l'aglio 2 volte a settimana. Domanda: sempre una volta alla settimana il digiuno? Perché se è così, domani li tengo in astinenza.
Invece con oggi sono passati 7 giorni che sono in acqua salmastra, due tengono le pinne sempre spalancate, gli altri diciamo quasi sempre aperte, ma Nemo che ha la pinna atrofica e che aveva la macchia bianca cotonosa, adesso ha una macchia più estesa ma non più cotonosa e tiene le pinne chiuse. Oltremodo nuota leggermente tenendo l'asse piegato sul lato sinistro: temo che abbia un pò di affizione alla vescica nuotatoria, forse è il caso che li tenga a digiuno già da adesso?
Acqua salmastra ancora per qualche giorno o incomincio ad adolcirla?
Vi allego un filmato dall'alto, sul fianco vasca foto o quant'altro vengono malissimo.
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
Invece con oggi sono passati 7 giorni che sono in acqua salmastra, due tengono le pinne sempre spalancate, gli altri diciamo quasi sempre aperte, ma Nemo che ha la pinna atrofica e che aveva la macchia bianca cotonosa, adesso ha una macchia più estesa ma non più cotonosa e tiene le pinne chiuse. Oltremodo nuota leggermente tenendo l'asse piegato sul lato sinistro: temo che abbia un pò di affizione alla vescica nuotatoria, forse è il caso che li tenga a digiuno già da adesso?
Acqua salmastra ancora per qualche giorno o incomincio ad adolcirla?
Vi allego un filmato dall'alto, sul fianco vasca foto o quant'altro vengono malissimo.
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Buonasera, sono sempre fermo sul discorso di Nemo (ormai ha il nome), con quella macchia bianca. non ho avuto altro modo di mandarvi il filmato, se non tramite il mio cloud. Continuo a tenerli in acqua salmastra, con cambi d'acqua del 20%. In compenso Nemo non ha più il problema del dorso con asse piegato, sicuramente deve essere stato che gli davo troppo da mangiare (allora sono ghiotti, devo stare attento...) Della vasca principale ho scoperto un problema (purtroppo ignoranza): Le piante galleggianti non devono stare sotto cascata del filtro, stavano marcendo e quello ha creato un eccesso di nitrati (probabilmente). Ho provveduto a creare una striscia galleggiante con un tubo di acrilico ripiegato a caldo, accompagnato da due alfieri, dove la struttura scorre grazie a due cannolicchi. Quindi appena si sarà stabilizzati i valori, peso di fare una pulizia con abbondante cambio d'acqua, sperando che i nitrati crollino sotto i 25. Se la procedura è giusta fatemi sapere, ma anche come devo fare con i pesciotti, che per quanto riguarda le pinne, 4 sono con pinne sempre spalancate, ma Nemo spesso chiuse e l'altro rimasto spesso aperte, ma non sempre.
Grazie per ogni consiglio che mi saprete dare.
Grazie per ogni consiglio che mi saprete dare.
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Oggi sembrano tutti sani, meno che Nemo. Rimane con le pinne caudiale e dorsale chiuse. Noto poi che la macchia bianca, stà incominciando a ripigmentarsi, ma allo stesso tempo, vedo che alcuni pesciotti che stanno crescendo, fanno del "bullismo" a Nemo: lo caricano e lo colpiscono sul fianco e lui cerca di scappare. Non vorrei che risentano la situazione di ammaccamento in una vasca di 14 litri, quando potrebbero avere una vasca di 30 litri piantumata, nella quale mi devo mettere a ripulirla dai scarti di piante e il fitro in maniera non troppo invasiva.
È già successo a qualcuno di trovarsi con dei pesciotti della stessa razza in vasca che tendano ad essere aggressivi tra loro?
È già successo a qualcuno di trovarsi con dei pesciotti della stessa razza in vasca che tendano ad essere aggressivi tra loro?
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Buonasera,
Nemo si stà riprendendo come gli altri, sempre con pinna sx atrofica ma sembra allungarsi, colore del fianco sempre chiaro ma tende ad ripigmentarsi, pinne che sempre più si spalancano. l'unica cosa che nuota a pelo d'acqua con muso e pinna dorsale, tenendo quindi, una inclinazione cabrata. Sapete dirmi qualcosa su questo fatto?
Intanto continuano a nuotare in acqua salmastra...
Grazie per ogni vostra risposta.
Nemo si stà riprendendo come gli altri, sempre con pinna sx atrofica ma sembra allungarsi, colore del fianco sempre chiaro ma tende ad ripigmentarsi, pinne che sempre più si spalancano. l'unica cosa che nuota a pelo d'acqua con muso e pinna dorsale, tenendo quindi, una inclinazione cabrata. Sapete dirmi qualcosa su questo fatto?
Intanto continuano a nuotare in acqua salmastra...
Grazie per ogni vostra risposta.
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Nemo has been dead since five o'clock
Questa sera, ho controllato i nitrati della vasca di quarantena: assenti.
Questa sera, se i pesciotti superstiti non hanno sintomi particolari, procederò a desalinizzare l'acqua.

Questa sera, ho controllato i nitrati della vasca di quarantena: assenti.
Questa sera, se i pesciotti superstiti non hanno sintomi particolari, procederò a desalinizzare l'acqua.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Ciao Ermes, scusa per il ritardo

Si, spesso viene attaccato il pesce più debole
Probabilmente faceva fatica a respirare




Più che i nitrati, meglio controllare l'ammoniaca, in assenza di ciclo dell'azoto le feci si trasformano in ammoniaca

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti