Restauro vasca, neofita completa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di SunnyV » 28/12/2021, 16:32

Buongiorno, ieri sono andata a prendere la mia prima vasca, acquistata da privato...
Si tratta di un acquario artigianale che è stato parecchio trascurato negli ultimi tempi, quindi si presenta moooolto sporco.
IMG_20211228_121440192_1420388313558965042.jpg
Al momento dell'acquisto era pieno e in funzione (aveva all'interno 3 pesci rossi), stamattina ho tolto il fondo, ho finito di svuotarlo e ho iniziato a pulirlo solo con acqua e uno straccio.

Il problema è che aveva dei punti completamente coperti da una melma nera
IMG_20211228_121450286_7422684056983207827.jpg
Questo è il vetro posteriore... Il mio compagno pensava che fosse pitturato di nero... No. È melma.
IMG_20211228_121457462_2080490964551312427.jpg
In altri punti (davanti e sul lato) è rimasto un alone verde.

Inoltre la posizione del vano del filtro impedisce di andare a pulire in alcuni angoli.
IMG_20211228_121516937_8915918399206757683.jpg
Insomma, già con le pulizie sono parecchio in difficoltà...

Detto questo, il vano del filtro occupa un sacco di spazio e, visto che al 90% farò un allestimento senza filtro, vorrei capire se fosse possibile togliere tutto senza fare disastri.

Nella seconda foto si vede che la vasca ha come dei tiranti in vetro e anche una specie di vano sempre in vetro sul lato posteriore, il tutto che arriva vicino al filtro. Che roba è?
IMG_20211228_121533649_HDR_4369602605435495357.jpg
Mi sono già pentita di non aver comprato una vasca nuova. :-s

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23945
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di gem1978 » 28/12/2021, 16:41

Per pulire la vasca puoi provare con aceto, acido citrico, acido muriatico. Usa dei guanti in particolare se usi il muriatico.
Puoi aiutarti con una spugnetta di quelle per cucina oppure un raschietto tipo quelli che si usano per togliere il ghiaccio dai vetri .
Credo che possa usare anche la "paglietta" senza rischiare di graffiare il vetro.

Per vano filtro e tiranti vediamo gli altri che dicono.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di SunnyV » 28/12/2021, 16:48

gem1978 ha scritto:
28/12/2021, 16:41
Per pulire la vasca puoi provare con aceto, acido citrico, acido muriatico. Usa dei guanti in particolare se usi il muriatico.
Il secondo round lo farò con l'acido citrico, credo che lo diluirò al 15%.
Confermi che non sia fastidio al silicone?

Mi è venuto un dubbio: è un problema se resta per un po' senza acqua dentro?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23945
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di gem1978 » 28/12/2021, 16:56

guarda io in vasca ho spesso usato il muriatico o il citrico senza problemi ma sempre sui vetri, sul silicone può esserci andato a finire sicuramente. eviterei di accanirmici.
SunnyV ha scritto:
28/12/2021, 16:48
è un problema se resta per un po' senza acqua dentro?
per alcuni giorni non credo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8988
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di Claudio80 » 28/12/2021, 17:50

Buonasera a tutti.
SunnyV ha scritto:
28/12/2021, 16:32
vorrei capire se fosse possibile togliere tutto senza fare disastri.
Puoi provare con un filo da pesca sottile e tanta pazienza, ma se è siliconato in corrispondenza delle siliconature che uniscono i vetri la possibilità di fare disastri in effetti c'è :-??
SunnyV ha scritto:
28/12/2021, 16:32
la vasca ha come dei tiranti
Quelli li lascerei, o quantomeno li sostituirei con altri in acciaio o alluminio applicati ai bordo superiore. Se chi l'ha costruito ce li ha messi avrà avuto i suoi buoni motivi :)
SunnyV ha scritto:
28/12/2021, 16:32
Che roba è?
Un vano portaoggetti che funge anche da ulteriore tirante immagino :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Maury (28/12/2021, 20:41)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di SunnyV » 28/12/2021, 20:12

Claudio80 ha scritto:
28/12/2021, 17:50
Un vano portaoggetti che funge anche da ulteriore tirante immagino
Una vista dall'alto
IMG_20211228_121547083_7647437015247142620.jpg
Claudio80 ha scritto:
28/12/2021, 17:50
Puoi provare con un filo da pesca sottile e tanta pazienza, ma se è siliconato in corrispondenza delle siliconature che uniscono i vetri la possibilità di fare disastri in effetti c'è
Sui lati non sono in corrispondenza, ma di sicuro c'è il punto di congiunzione tra il vano del filtro e il fondo/lato corto della vasca...
:(
Claudio80 ha scritto:
28/12/2021, 17:50
Quelli li lascerei, o quantomeno li sostituirei con altri in acciaio o alluminio applicati ai bordo superiore.
Questo è interessante. I tiranti comunque noni danno troppo fastidio... È il "portaoggetti che invece è abbastanza in mezzo e rende anche la pulizia più difficile...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8988
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di Claudio80 » 28/12/2021, 20:37

SunnyV ha scritto:
28/12/2021, 20:12
portaoggetti che invece è abbastanza in mezzo
Se poggia sui tiranti puoi anche provare a toglierlo secondo me :-?? Tanto i tiranti continueranno a fare il loro lavoro.
@Maury cosa ne pensi?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di Maury » 28/12/2021, 21:22

Ciao ragazzi, scusate se rispondo solo ora, in effetti @SunnyV, la vasca è un tantino articolata, :-? Per il tuo progetto sarebbero stati sufficienti solo i 5 vetri , a mio avviso sarebbe una buona cosa riuscire a togliere tutte le parti del filtro e del tirante che ti impediscono.
Sicuramente è un operazione delicata da fare con calma, il filo da pesca però dovrebbe essere la soluzione migliore per non fare danni.
L'attenzione maggiore la devi avere nei punti dove il silicone combacia con quello strutturale della vasca.
Magari prova prima a passare il filo nella parte alta , così ti fai un idea di come riesci a tagliarlo.
Per il tirante non preoccuparti se fosse necessario lo possiamo aggiungere anche dopo quando la vasca è a posto ;)

Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
Se riesci a non staccarli potresti anche tenerli così i tiranti, riesci darci le dimensioni della vasca è lo spessore del vetro?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (29/12/2021, 4:58) • SunnyV (29/12/2021, 14:46)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di SunnyV » 29/12/2021, 15:02

Intanto grazie @gem1978 @Claudio80 @Maury
Maury ha scritto:
28/12/2021, 21:30
sarebbero stati sufficienti solo i 5 vetri
Assolutamente sì. L'ho preso un po' a scatola chiusa da un annuncio su Facebook, lasciandomi intenerire dai tre carassi che ospitava (ora trasferiti in un mastello in soggiorno in attesa di andare all'aperto con gli altri in primavera).
Maury ha scritto:
28/12/2021, 21:30
dimensioni della vasca è lo spessore del vetro?
Le misure interne della vasca sono 78x33x49 (vano filtro incluso), lo spessore del vetro lo misuro tra un'oretta, la vasca è nel garage di mio suocero intanto che ci lavoro... oggi vado a dargli un colpo con l'acido citrico.
Maury ha scritto:
28/12/2021, 21:30
filo da pesca
Dovrei averne un rocchetto. In caso ho anche diversi diametri di filo di ferro zincato (da 0,45 in su), potrebbe essere utile?
Maury ha scritto:
28/12/2021, 21:30
anche tenerli così i tiranti
Se possibile cercherò di non toccarli per il momento.

Non ho mai fatto niente di simile, faccio anche fatica a valutare se le siliconature della vasca sono buone o no... ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Restauro vasca, neofita completa

Messaggio di Maury » 29/12/2021, 22:11

SunnyV ha scritto:
29/12/2021, 15:02
lasciandomi intenerire dai tre carassi che ospitava (ora
:ymapplause: questa è una bella cosa
SunnyV ha scritto:
29/12/2021, 15:02
filo di ferro zincato (da 0,45 in su), potrebbe essere utile?
Il filo da pesca è molto sottile e credo si riesca ad usare meglio del fil di ferro
SunnyV ha scritto:
29/12/2021, 15:02
Non ho mai fatto niente di simile, faccio anche fatica a valutare se le
Prima di fare il lavoro prova a controllare se tra il silicone ed il vetro ci sono molte incrostazioni di calcare, prova anche con l unghia a sollevare il silicone, ti fai un idea di quanto la sua presa è ancora buona ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti