Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di germandowski92 » 31/12/2021, 13:31

Minimo ha scritto:
31/12/2021, 0:43
Buonasera a tutti, mi intrometto per riportare la mia esperienza, una soluzione sensibilmente più economica ma ad oggi ugualmente funzionale.
davvero interessante grazie per il tuo contributo!
A questo punto valuterei assolutamente l'uso della bombola se quel riduttore è affidabile ma avrei delle domande:

1) A quanto pare è proprio la ZRDR a fare prodotti relativamente buoni per quanto li si paga (vedasi quello per citrico e bicarbonato).
Proprio a questo proposito ti chiedo come funziona con questi dispositivi economici...da un punto di vista della pressione è pre tarato a un tot o come funziona? Non riesco a capire quanta pressione hai tu dalle immagini (in bar)
Perchè per usare al meglio i diffusori se non ho capito male bisogna arrivare a 3 bar mentre con gli impianti fai da te si arriva a 2 forse. Non vorrei che questo dia "solo" 2 bar in uscita.
(ma essendo che c'è il manometro per la pressione in uscita credo sia regolabile)

2) l'attacco nel caso trovassi un estintore è di tipo w21.8 giusto? c'è differenza tra EU e µS/cm
Perchè qui ti chiede quale vuoi e io suppongo debba prendere l'EU
2.png
3) ci sono differenze tra questi 3 o prendo il più economico e via?
2.png
1.png
3.png
Ovvero questi:
https://it.aliexpress.com/item/10050023 ... mainSearch
https://it.aliexpress.com/item/10050017 ... mainSearch
https://it.aliexpress.com/item/10050016 ... mainSearch

4) ma la valvola di non ritorno serve per non far entrare l'acqua nella bombola quando finisce la CO2 al suo interno? e non è il conta bolle che in questo caso funge da valvola di non ritorno?

5) quanto l'hai pagato l'estintore da 2 kg ? e quanto costa la ricarica?
E' un prezzo onesto questo? Solo che non capisco il tipo di valvola per scegliere poi il riduttore adeguato
5.jpeg
6) si il diffusore è tipo questo giusto?
4.jpeg
7) aiutami a ricordare, mi sembra di aver letto che bisognava togliere il pescante dagli estintori e mettere una valvola mi sembra perchè se no arrivava troppo in forma liquida nel riduttore di pressione mi pare. Non ricordo appunto.
Quindi se volessi fare le cose per bene dovrei farmelo smontare e cambiare valvola?

8) perchè non dovrebbe stare in piedi l'estintore? mi dice qualcosa ma non riesco proprio a recuperare il ricordo sul motivo per cui debba essere cosi.

Scusate per le mille domande :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di Minimo » 31/12/2021, 14:43

cicerchia80 ha scritto:
31/12/2021, 12:40
dove lo hai preso a 25?
Questo ho
Se intendi il riduttore, AliExpress

Aggiunto dopo 14 minuti 14 secondi:
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
da un punto di vista della pressione è pre tarato a
Si, non è regolabile, ha un'uscita di 3/4 bar circa.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
ma la valvola di non ritorno serve per non far entrare l'acqua nella bombola quando finisce la CO2 al suo interno?
Giusto.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
non è il conta bolle che in questo caso funge da valvola di non ritorno?
No, il contabolle è il contabolle.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
quanto l'hai pagato l'estintore da 2 kg ?
Non l'ho pagato, è un regalo di un amico che ha una ditta di estintori, idem per la ricarica.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
E' un prezzo onesto questo?
No
Confronta 11 offerte per Estintori A CO2 Kg 2 a partire da 29,89 €
https://www.trovaprezzi.it › prezzo_...
Estintori A CO2 Kg 2 in FerramentaFerramenta
Usato lo paghi anche meno.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
il diffusore è tipo questo giusto?
È proprio questo, il primo in alto
Le risposte ai punti 7 e 8 le trovi nel mio post.

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
20211231150109.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
20211231150221.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
germandowski92 (31/12/2021, 17:22)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di germandowski92 » 31/12/2021, 17:20

GENTILISSIMO GRAZIE ma non hai risposto ai punti 2 e 3 :D

Ed ho anche ulteriori domande:

Minimo ha scritto:
31/12/2021, 15:02
Si, non è regolabile, ha un'uscita di 3/4 bar circa.
e questo può essere un problema?
perchè la gente li scegliere che si possa tarare? (magari è una domanda stupida ma non mi viene in mente un motivo :D )

Minimo ha scritto:
31/12/2021, 15:02
germandowski92 ha scritto: ↑
oggi, 13:31
non è il conta bolle che in questo caso funge da valvola di non ritorno?
No, il contabolle è il contabolle.
ma sei sicuro? perchè in questa immagine è riportato questo che credo stia per "non ritorno"
1.png
Minimo ha scritto:
31/12/2021, 15:02
Confronta 11 offerte per Estintori A CO2 Kg 2 a partire da 29,89 €
quelli più economici sono a polvere non a CO2 se non sbaglio (tranne 1 ma non ha recensioni e non mi fido)
Proverò magari a cercare un fornitore dalle mie parti. Il prezzo dovrebbe stare sui 30€ più o meno per essere onesto? (2kg ovviamente)

Minimo ha scritto:
31/12/2021, 15:02
Le risposte ai punti 7 e 8 le trovi nel mio post.
Minimo ha scritto:
31/12/2021, 0:43
se all'interno ha un pescante è ancora lì, la valvola o come si chiama idem
ma io come faccio a sapere se quello che acquisto è uguale al tuo e non avrò problemi? non hai modo di chiedere a chi te la regalata se tutti gli estintori sono come il tuo oppure no?
Cioè se io collego tutto e poi mi esce CO2 liquida non so che tipo di disastro posso andare in contro
se devo smontarlo ci sarà poi da aggiungere il costo della manodopera e della valvola corretta da aggiungere...suppongo.
Minimo ha scritto:
31/12/2021, 0:43
non è mai ghiacciato nulla nonostante sia in piedi bello dritto.
quindi non si dovrebbe tenere dritto ma coricato? o in altra posizione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di Minimo » 31/12/2021, 17:48

germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 17:20
questo può essere un problema?
Per me non lo è.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 17:20
perchè la gente li scegliere che si possa tarare?
Questo te lo saprà dire solo quella gente.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 17:20
ma sei sicuro?
Si.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 17:20
Proverò magari a cercare un fornitore dalle mie parti.
Bravo.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 17:20
Il prezzo dovrebbe stare sui 30€ più o meno per essere onesto?
Io li ho visti anche a meno in rete.
Quello che ho è un estintore, non me l'ha preparato apposta, sono andato al negozio ne ha preso uno tra i tanti e me l'ha dato.
La CO2 è liquida, diventa gassosa quando viene compressa a più di 50 bar.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 17:20
quindi non si dovrebbe tenere dritto ma coricato?
Io ce l'ho dritto =)) =)) =))
PS il mio l'ho scelto senza elettrovalvola.
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
c'è differenza tra EU e µS/cm
Hai voglia, EU sta per Europa, µS/cm è l'unità di misura della conducibilità.

Posted with AF APP

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di germandowski92 » 01/01/2022, 11:03

Grazie già che ci sono buon anno! :ymparty: :D

germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
3) ci sono differenze tra questi 3 o prendo il più economico e via?
su questo mi sai dire qualcosa? (non so se mi sono perso io la risposta)

Minimo ha scritto:
31/12/2021, 17:48
ma sei sicuro?
Si.
ma basta una valvola qualsiasi o devo cercarla che abbia delle caratteristiche particolari (tipo resistenza a 4 bar per esempio) ?
Che ne so questa va bene? (la metterei subito prima del diffusore ma fuori dall'acqua)
FireShot Capture 223 - 10 pz One Way Non Ritorno Valvola di Ritegno Aquarium Fish Tank Pompa_ - it.aliexpress.com.jpg
Minimo ha scritto:
31/12/2021, 17:48
La CO2 è liquida, diventa gassosa quando viene compressa a più di 50 bar.
guarda ho beccato questa discussione: tecnica-dell-acquario-f15/bombola-co-su ... 7-s10.html
In cui ne parlavano @Bradcar @Eurogae @Pisu e spiega che è meglio lasciarlo in piedi, che la pescante porta la CO2 in fase liquida al riduttore con il rischio di danneggiarlo e che la pescante c'è solo negli estintori a polvere.
Tuttavia qui viene detto altro: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 2-s10.html
Ovvero che anche in quelli a CO2 ci può essere la pescante. Per cui c'è molta confusione a riguardo secondo me e forse sarebbe più sicuro andare direttamente sulla bombola ad uso alimentare o al max sostituire la pescante dell'estintore CO2 con una valvola. Ma che tipo di valvola? Questa?
FireShot Capture 224 - Valvole a Volantino per Estintori Carrellati CO2 e N2 Serie SMART_ - cpftecnogeca.com.jpg
Non saprei giudicare invece l'uso di un estintore CO2 a testa in giù per superare il discorso della pescante :D
germandowski92 ha scritto:
31/12/2021, 13:31
2) l'attacco nel caso trovassi un estintore è di tipo w21.8 giusto? c'è differenza tra EU e µS/cm
non so perchè la tastiera ha scritto quello sarà stato il correttore del forum, intendevo EU o U-S (guarda immagine) ma suppongo la risposta sia comunque EU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di Minimo » 01/01/2022, 15:08

germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
basta una valvola qualsiasi
Si, se vuoi qualcosa di più queste vanno bene
H80c89cb0af8a4d9fb681f43b8f60f722e.jpg_300x300Q70.jpg__6373354292302696457.jpg
germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
la metterei subito prima del diffusore ma fuori dall'acqua
Puoi metterla dove vuoi tra il diffusore ed il contabolle.
germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
guarda ho beccato questa discussione
Io oltre questa ne ho letto forse un altro migliaio
germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
Per cui c'è molta confusione a riguardo
Appunto, alla fine dopo aver visto tanti video da tutto il mondo in cui si faceva ciò che ho fatto anch'io.
germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
forse sarebbe più sicuro andare direttamente sulla bombola ad uso alimentare o al max sostituire la pescante dell'estintore CO2 con una valvola
Scelte e decisioni personali, io non ti sto suggerendo di fare nulla ho solo raccontato la mia esperienza.
Tu fa quello che ritieni più opportuno, responsabilità esclusivamente tua.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
germandowski92 (01/01/2022, 18:09)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di germandowski92 » 01/01/2022, 18:15

Minimo ha scritto:
01/01/2022, 15:08
Io oltre questa ne ho letto forse un altro migliaio
mi batti io una decina e quelle in cui si prende più una posizione sono quelle che ho messo pensa un po' :))
Boh valuterò i costi e vedrò semmai di continuare a leggere e taggare sperando in altri pareri.
germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
su questo mi sai dire qualcosa? (non so se mi sono perso io la risposta)
germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
l'attacco nel caso trovassi un estintore è di tipo w21.8 giusto?
su queste domanda che mi dici?

Grazie!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di MMerlino » 01/01/2022, 20:14

Quoto Minimo.

Il 100% degli estintori CO2 hanno il pescante.

Il pescante è ininfluente con un riduttore di pressione a scopi acquaristici perchè 3 bar non sono sufficentemente forti da innescare un effetto neve che ostruisca il riduttore stesso e questa osservazione deriva da esperienze personali. (Sappi cmq che utilizzare un estintore in acquariofilia è un uso improprio del prodotto 😁😁)

W 21.7 è la filettatura di uscita della valvola ossia quella a ciu avviti il riduttore e questo nel 100% dei modelli che siano bombole o estintori.

Quanto al cambio gruppo valvola estintore con pescante con una valvola a volantino senza pescante deve farlo una ditta... ordinarla via internet e cambiarla da soli senza chiave dinamometrica o morsa è altamente sconsigliabile, oltre che anche un pò inutile 😁😁😁 Gli estintori CO2 hanno 10 anni di vita e ogni 5 devono fare revisione che guardacaso consiste nel cambio gruppo valvola. Puoi fare il cambio in quella occasione se ti metti daccordo con una ditta antincendio. La ricarica costa da 3 a 5 € al kilo dalle mie parti sempre da una ditta antincendio.

Tornando al titolo del topic avere una bombola o estintore che sia da 2 kili in sù significa avere regolarità e quindi stabilità nel sistema e dimenticare la questione CO2 per circa 2 anni o più per me non ha prezzo.😁😁😁
Questi utenti hanno ringraziato MMerlino per il messaggio:
germandowski92 (01/01/2022, 23:06)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2022, 20:41

germandowski92 ha scritto:
01/01/2022, 11:03
su questo mi sai dire qualcosa? (non so se mi sono perso io la risposta)
Eviterei quello ad elettrovalvola, sono per la CO2 H24
Minimo ha scritto:
01/01/2022, 15:08
forse sarebbe più sicuro andare direttamente sulla bombola ad uso alimentare o al max sostituire la pescante dell'estintore CO2 con una valvola
... Sulla qualità alimentare, non ti ci fissare
C'è chi prende le bombolette CO2 per saldare, e sono CO2 e Argon (98% CO2, non l'87%)
MMerlino ha scritto:
01/01/2022, 20:14
senza chiave dinamometrica
Oddio, quà concordo poco, mica è una testata che devi regolare la tiratura, che so, a 1000 Newton
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
germandowski92 (01/01/2022, 23:06)
Stand by

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Nel mio caso meglio impianto CO2 con bombola ricaricabile o citrico e bicarbonato?

Messaggio di MMerlino » 01/01/2022, 20:41

W 21.8 sia americana che europea va bene per il riduttore. W21.7 è la valvola

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ciao @Cicerchia auguri 😁
È vero infatti ho detto sconsigliabile non impossibile.. 😁😁😁
Questi utenti hanno ringraziato MMerlino per il messaggio:
germandowski92 (01/01/2022, 23:06)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti