Parto da meno di zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Parto da meno di zero

Messaggio di gem1978 » 23/12/2021, 20:39

Rieccomi
SunnyV ha scritto:
22/12/2021, 18:03
altezza dalla base 54cm. Larghezza base 90cm, profondità 45cm.
Quindi 90x45x54
Ne hai di possibilità :)
- coppia di Macropodus opercularis con puntius titteya
- mikrogeophagus altispinosus in gruppo con caracidi in banco (pesce gonnella, testa rossa, cardinali, ecc...) e volendo un gruppetto di coppella arnoldi o carnegiella strigata
- monospecifico per melanotaenia praecox
- coppia di pelvicachromis pulcher eventualmente con ladigesia roloffi, anche se io li terrei in monospecifico.
- coppia di hypseleotris compressa con pesci da banco da abbinare

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 23/12/2021, 23:02

@Fiamma
KH 13,83
GH 18,88
Un po' duretta... x_x
:D
Fiamma ha scritto:
23/12/2021, 12:00
Fatto pure io
Ah, allora non sono la sola squinternata =)) =))
► Mostra testo
@gem1978 una marea di spunti!
Mi sono già segnata un bel po' di nomi da approfondire!
Grazie!

Grazie al forum inizio piano piano a darmi dei paletti per limitare un po' la fantasia che corre.
Per iniziare circoscriverò le mie opzioni, almeno per la fauna, a ciò che posso reperire nei negozi in zona, preferisco evitare le spedizioni, quindi presumibilmente mi dovrò "limitare" alle specie più diffuse e comuni.
Tra queste, immagino, per la maggior parte si trovano pesci che accettano cibo "industriale" (scaglie, granuli, liofilizzato...): per me è importante perché in zona non ho negozi in cui acquistare cibo congelato e, quantomeno agli inizi, da completa neofita, l'allevamento di cibo vivo sarebbe complicato.
gem1978 ha scritto:
23/12/2021, 20:39
Quindi 90x45x54
Queste sono le misure che mi ha inviato, ma credo che includano la base in legno, quindi penso che sia da togliere qualcosa ai cm effettivi della vasca...
Lunedì pomeriggio vado a ritirare proprio questa vasca (con i tre carassi inclusi)!

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di Fiamma » 24/12/2021, 0:12

SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 23:02
Un po' duretta.
C'è un pò di acqua nel tuo marmo :)) ma non è un problema, aggiustare i valori è semplice.
SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 23:02
non sono la sola squinternata
Pare di no =))
SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 23:02
preferisco evitare le spedizioni,
I pesci ai negozi arrivano con le spedizioni ;) e spesso dall'estero... se usi dei siti affidabili i rischi sono pochi e anzi fai fare ai pesci un viaggio in meno.

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 28/12/2021, 22:42

Le vasche sono arrivate... E con loro i primi grattacapi.
In primis mi sono resa conto che non ho minimamente le competenze per valutare lo stato delle vasche, e la lettura del forum (con tutte le, sacrosante, raccomandazioni e ammonimenti) mi ha mandato un po' in ansia.
Quella acquistata vuota sto valutando di portarla da un vetraio per farla riassemblare in toto.
Stamattina ho iniziato la pulizia di quella dei carassi, che era veramente in condizioni critiche (ho aperto un post per i carassi in Aquariologia generale e per la pulizia in Fai da te).

Se non decido di buttarle direttamente entrambe (con buona pace dei 30+40€ spesi), direi che partirei a ragionare sulla vasca che perlomeno so che tiene (insomma, fino a ieri era piena e con con tre pesci da 15cm l'uno all'interno...).

Le dimensioni interne sono di 67x33x49cm (riempibile almeno fino a 40cm), se dovessi riuscire a eliminare il vano del filtro interno la lunghezza salirebbe a 78cm.
Se non sbaglio i calcoli dovremmo essere sui 100l lordi senza vano filtro, 88l lordi tenendo il vano filtro.

Riparte il "toto-ospiti", dato che le misure sono variate dalle stime iniziali e che, se dovrò rinunciare a dello spazio per la mia incapacità di eliminare il vano filtro, probabilmente avrò un po' di movimento dell'acqua dovuta al filtraggio.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 3:51

SunnyV, non ti buttare giù!
Direi con calma di sistemare le vasche seguendo i consigli che ti stanno dando nell'altra sezione, quando la prima vasca ( suppongo quella dei Carassi che perlomeno era piena fino a poco fa) è pronta apri un topic dedicato qui e ci applichiamo per bene...
Riguardo all'altra, hai modo di fare una prova di tenuta in un posto sicuro? Hai idea di quanto è stata vuota e in che condizioni ( all'aperto, in una casa? ) Il silicone al tatto è elastico o secco?
P.s. Dovresti vedere casa mia =))

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 30/12/2021, 9:20

Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 3:51
Direi con calma di sistemare le vasche seguendo i consigli che ti stanno dando nell'altra sezione, quando la prima vasca ( suppongo quella dei Carassi che perlomeno era piena fino a poco fa)
"Di là" mi stanno aiutando tantissimo, ho già eliminato il vano del filtro e pulendo tutto il più possibile! ^:)^
Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 3:51
Riguardo all'altra, hai modo di fare una prova di tenuta in un posto sicuro? Hai idea di quanto è stata vuota e in che condizioni ( all'aperto, in una casa? ) Il silicone al tatto è elastico o secco?
L'ho riempita ieri sera nel garage dei miei suoceri (santi subito!), puntellata con filo di ferro e assi, per sicurezza... x_x
Non ho idea di quanto tempo sia stata vuota, era in un garage.
IMG_20211229_194102626_6731413218101708114.jpg
Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 3:51
quando la prima vasca ( suppongo quella dei Carassi che perlomeno era piena fino a poco fa) è pronta apri un topic dedicato qui e ci applichiamo per bene...
:-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di roby70 » 30/12/2021, 10:09

Lasciala piena qualche giorno e intanto vediamo se per caso perde
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 01/01/2022, 18:51

roby70 ha scritto:
30/12/2021, 10:09
Lasciala piena qualche giorno e intanto vediamo se per caso perde
Mi ero persa la risposta!
Non ho ho ancora provato a riempire, ho finito ieri il gorosso delle pulizie e per fare le prove dovrò spostarla in un punto più stabile. Un paio di giorni di prova potrebbero andare?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di roby70 » 01/01/2022, 19:37

In un paio di giorni se perde dovresti vederlo direi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 03/01/2022, 22:17

roby70 ha scritto:
01/01/2022, 19:37
In un paio di giorni se perde dovresti vederlo direi
Riempito ieri sera, oggi non ho avuto tempo di andarlo a vedere, ma già che mio suocero non ha chiamato per il garage allagato mi pare di buon auspicio! :D :ympray:
Domani dopo il lavoro dovrei riuscire ad andare a vedere com'è andata!
Comunque: la vasca è (quasi) pulita, se avrà perdite vedrò di sistemarle, sto riflettendo sul mobile per posizionarla.

Faccio un ricapitolo:
Ho due vasche.
La più piccola è circa 70x35x50 e perde, quindi la dovrò smontare e risiliconare (forse vado da un vetraio), quindi per ora la lascio da parte. In questa in futuro vorrei farci un Tanganica.

La più grande è quella che sto testando ora, 78x33x40 (misurata dentro i vetri). Qui vorrei fare un biotopo asiatico (salvo complicazioni/imprevisti/consigli e pareri contrari)

Prima di lasciare questa discussione e aprirne una dedicata alla prima vasca che andrà in allestimento vi pongo una questione puramente estetica: quale delle due secondo voi renderebbe di più vista su tre lati?
(Idealmente avevo pensato di mettere la più grande con il lato lungo contro un muro, mentre la piccola andrebbe contro un'altra parete ma orientata con entrambi i lati lunghi visibili... Ma qui mi è venuto il dubbio su quale delle due sia più godibile orientata in questo modo!)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti