adetogni ha scritto: ↑08/01/2022, 0:00
Quindi l'obiettivo è di alzare di uno il GH.
in questo caso sì. Mi ricordi se hai fauna?
adetogni ha scritto: ↑08/01/2022, 0:00
Essendo il mio acquario da 126lt netti, con 18ml arrivo a 4,22.
esatto.
adetogni ha scritto: ↑08/01/2022, 0:00
Quindi qui la regola "generale" è con una X periodicità (da capire) aggiungere 1 punto di GH
beh, non è sempre così.. a volte può bastare la metà. E la "regola" è guardare l'andamento del GH e della conducibilità.
Il GH è composto da sali di calcio e magnesio. E il suo andamento influisce sulla conducibilità (lui e il potassio sono quelli che la alzano di più, nel PMDD).
Quindi se il GH cala e con lui la conducibilità, potremmo ragionevolmente supporre che il magnesio stia venendo consumato.
Se cala il GH ma anche il KH, allora ad essere consumato sarà probabilmente, principalmente il calcio.
Non è una regola fissa... O meglio, è sempre bene guardare le piante. Loro hanno l'ultima parola. A volte serve dare magnesio anche se dai valori non di direbbe ancora.
adetogni ha scritto: ↑08/01/2022, 0:00
per portare a 1mg/l dovrei aggiungere 0,28 ml di CIFO Fosforo. E' corretto?

esatto. Ti serve un contagocce graduato (per sapere quanti ml è ogni goccia) o una siringa da insulina.
adetogni ha scritto: ↑08/01/2022, 0:00
Quindi che l'ho comprato a fare?

Ne avevamo parlato? Forse al posto die nitrato di potassio? Scusa, non ricordo.
