Betta pinne sfilacciate

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Shivan
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/22, 22:48

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Shivan » 13/01/2022, 1:32

Veramente non so come ringraziarvi, ho fatto un cambio del 10% con acqua osmotica, cambiato tutte le foglie di catappa e inserite due in piu, domani rifaccio test KH e in caso continuo con i cambi acqua osmotica fino a 3, va bene farne uno al giorno? o meglio aspettare di più? non vorrei aspettare troppo per non lasciarlo per ancora troppo tempo in quest'acqua non adatta, ma d'altro canto non vorrei sbalzare il valore troppo velocemente. Siete molto gentili vi ringrazio, non credo ci sarei arrivato da solo, effettivamente leggendo in giro è estremamente difficile avere un KH così alto e un pH acido

Ps: volendo ho anche la torba, ma non vorrei fare danni, sopratutto perchè la vasca è piccola

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Starman » 13/01/2022, 2:11

Cambi va benissimo farne uno al giorno, magari aumentando un po’ la percentuale (20-30%) :)
Comunque non serve rimuovere la catappa quando ne aggiungi di nuova :-bd
Shivan ha scritto:
13/01/2022, 1:32
volendo ho anche la torba
Che torba è?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Shivan
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/22, 22:48

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Shivan » 13/01/2022, 2:25

Starman ha scritto:
13/01/2022, 2:11
Cambi va benissimo farne uno al giorno, magari aumentando un po’ la percentuale (20-30%) :)
Comunque non serve rimuovere la catappa quando ne aggiungi di nuova :-bd
ok buono a sapersi, grazie!
Shivan ha scritto:
13/01/2022, 1:32
volendo ho anche la torba
Che torba è?
la seguente
Immagine
non saprei dove inserirla nel filtro, è pieno di cannolicchi, l'avevo presa per il 70 litri, avevo pensato di metterla nelle bustine di tè e cercare di ancorarla vicino al getto del filtro ma non ho ben idea di come funzioni, ne i dosaggi, allora alla fine ho abbandonato l'idea, convinto di aver raggiunto un pH onesto x_x

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Starman » 13/01/2022, 8:58

Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Shivan (14/01/2022, 3:02)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Shivan
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/22, 22:48

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Shivan » 13/01/2022, 12:39

Starman ha scritto:
13/01/2022, 8:58
Infuso di torba per acquario :-
Grazie mille! Ottima guida! Non ci avevo pensato di diluirla prima dell'inserimento..

Oltre a questo ho appena comprato il tropical querex, mi dovrebbe arrivare lunedì, è un estratto di corteccia di quercia pensavo di usarlo nell'acqua dei cambi per il futuro in modo da prepararla in anticipo e metterla gia ambrata e con i valori corretti.. Va bene come prodotto?

Ho preso anche delle daphnie vitaminizzate magari le vitamine danno una mano.

Questa sera mega cambione d'acqua! 20% con acqua da osmosi non remineralizzata, al limite i sali se scendono troppo posso reintegrarli direttamente in vasca? Ho equilibrium della seachem, non dovrebbe intoccare il KH

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Starman » 13/01/2022, 12:43

Shivan ha scritto:
13/01/2022, 12:39
Oltre a questo ho appena comprato il tropical querex, mi dovrebbe arrivare lunedì, è un estratto di corteccia di quercia pensavo di usarlo nell'acqua dei cambi per il futuro in modo da prepararla in anticipo e metterla gia ambrata e con i valori corretti.. Va bene come prodotto?
Non lo conosco, solitamente non usiamo prodotti chimici ma solo acidificanti naturali come foglie o torba o simili, peró non credo sia dannoso :-??
Shivan ha scritto:
13/01/2022, 12:39
limite i sali se scendono troppo posso reintegrarli direttamente in vasca?
Li metti nel filtro e vengono subito sparsi bene in vasca :) comunque considera che il betta di suo potrebbe stare anche in osmosi pura :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Shivan (14/01/2022, 2:32)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Shivan
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/22, 22:48

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Shivan » 14/01/2022, 2:32

ho effettuato il cambio del 20% con acqua osmotica, ho aggiunto una pignetta d'ontano, mi sono accorto che la temperatura è scesa dai 27c ai 25c, ora il riscaldatore sta facendo il suo dovere e si sta riprendendo pian piano ma il betta continua a fare così:

intorno al termoriscaldatore

è un video purtroppo posso inserirlo solo come url ma almeno rende l'idea..

possibile che sia perche è il posto piu caldo e lo sbalzo di temperatura l'abbia stressato un po? ora ho ordinato un'altro riscaldatore così prossima volta faccio il cambio con acqua stessi gradi

Vi ringrazio molto per il tempo che mi state dedicando per migliorare la vita del mio bettino davvero

PS: la temperatura è tornata stabile a 27 gradi, però continua a fare così, poi si fa un giro per la vasca e torna li

AGGIORNAMENTO: i valori ora sono KH 4, ci sono quasi, con il cambio di domani dovrei esserci, continuo ad inserire una pignetta d'ontano ad ogni cambio.. GH 5, un po poco per le piante vero? col cambio di domani integro

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Starman » 14/01/2022, 14:40

Shivan ha scritto:
14/01/2022, 2:32
la temperatura è scesa dai 27c ai 25c,
È una differenza minima, non ti preoccupare :) sul fatto che stia intorno al riscaldatore, non me ne preoccuperei troppo ;)
Shivan ha scritto:
14/01/2022, 2:32
valori ora sono KH 4, ci sono quasi, con il cambio di domani dovrei esserci
Vediamo :) prova con un 30% e vediamo se scende abbastanza anche il pH :) per quanto riguarda l’ambratura come sei messo?
Shivan ha scritto:
14/01/2022, 2:32
GH 5, un po poco per le piante vero? c
No no…con le piante che hai te poi, potresti scendere ancora parecchio :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Shivan (16/01/2022, 0:29)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Shivan
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/01/22, 22:48

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Shivan » 14/01/2022, 23:18

Starman ha scritto:
14/01/2022, 14:40
Shivan ha scritto:
14/01/2022, 2:32
la temperatura è scesa dai 27c ai 25c,
È una differenza minima, non ti preoccupare :) sul fatto che stia intorno al riscaldatore, non me ne preoccuperei troppo ;)
Shivan ha scritto:
14/01/2022, 2:32
valori ora sono KH 4, ci sono quasi, con il cambio di domani dovrei esserci
Vediamo :) prova con un 30% e vediamo se scende abbastanza anche il pH :) per quanto riguarda l’ambratura come sei messo?
Shivan ha scritto:
14/01/2022, 2:32
GH 5, un po poco per le piante vero? c
No no…con le piante che hai te poi, potresti scendere ancora parecchio :)
Ok grazie mille! Stasera è bello pimpante, parata fatta, mangiato.. per qualche motivo va spesso controcorrente verso il filtro, questo non lo capisco..
le piante le ho potate leggermente, ho visto che la sera si stanzia li in mezzo e ci dorme pure, magari farò una potatura più ampia appena raggiunti i valori esatti.

Ho fatto il cambio, domani faccio il test, Se il valore poi è 3 inizio a lavorare sul pH... Ho pensato di seguire la guida che mi hai passato! e in caso aggiungere un filtrino da tè a rete sopra il getto del filtro con la torba per aiutare, veramente ringrazio per tutto, tengo aggiornati! :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta pinne sfilacciate

Messaggio di Starman » 14/01/2022, 23:19

Shivan ha scritto:
14/01/2022, 23:18
tengo aggiornati!
Daje :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti