I neon vanno cambiati ogni anno circa...dopo un anno l'emissione luminosa comincia a cambiare e rischi di riempirti di alghe oltre a non essere più ideale per le piante.Ai pesci non succede niente.
Juwel vision 180 litri stile naturale
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Ogni anno magari no

Se li cambi mettili entrambi a 6500k
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giulia13
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/10/21, 17:55
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Eccomi qua, l'acquario è avviato da più di un mese....da quando ho aperto la discussione e vi aggiorno di cosa e successo:
- Le piante sono marcite tutte (anubias barteri)
- picco di nitrati e nitriti che non passa...la cartina tornasole non ha aspettato 1 minuto per diventare fuxia, ma è esplosa
- e nel frattempo....stranissimo....nessuna traccia di alghe
Le uniche superstiti sono le lemna minor e il muschio di java....che crescono a dismisura.....
Cosa sta succedendo?
- Le piante sono marcite tutte (anubias barteri)
- picco di nitrati e nitriti che non passa...la cartina tornasole non ha aspettato 1 minuto per diventare fuxia, ma è esplosa
- e nel frattempo....stranissimo....nessuna traccia di alghe
Le uniche superstiti sono le lemna minor e il muschio di java....che crescono a dismisura.....
Cosa sta succedendo?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Riporti i valori attuali e metti una foto?
Hai inserito qualcosa in questo mese?
Hai inserito qualcosa in questo mese?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giulia13
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/10/21, 17:55
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Certo! Perdonami per il ritardo nella risposta, ho fatto un cambio d'acqua del 95%....era marrone....presumo perché nel filtro ho inserito argilla espansa, sotto consiglio di un acquariofilo....e nulla...sono con acqua marrone...in acquario non sembrava, tolta ed è pietosa! Perdipiù ho smosso tutta la ghiaia nell'operazione, perché sempre sotto suo consiglio, avevo messo granuli di fertilizzante per piante, ma non piante d' acquario ...ma da balcone....
Non uccidetemi, mi sono fidata ciecamente, e a due mesi dall'avvio l'acquario è in queste condizioni...lena minor e muschio di java in crescita continua nel frattempo, e anche alcuni germogli di anubias e vallisneria, che sembrino crescere bene e lottare. Ancora nessun pesce. Faccio una prova di test ora con cambio avvenuto e vi riposto i dati ogni settimana....per vedere di farmi aiutare da voi, perché io mi sa che ho fatto un casino.
Ho dato un occhiata al filtro. Era pulito, si sporca di più quello che ho nel 30 lt.
Ho tolto argilla e mantenuto cannolicchi, e tra una spugna e la l'altra ho messo un pezzo di spugna matura del mioa acquario di 30 lt, per dare un po' di batteri buoni. A due mesi nessuna alga, ne su vetro, ne su piante...buon segno o cattivo? Forse neon scarso o lemna che filtra troppo? Grazie di cuore a tutti
Aggiunto dopo 41 minuti 36 secondi:
Ecco i valori com acqua cambiata al 95%
Nitrati secondo me altissimi...sui 100 in tabella...e penso che la situazione peggiori nei prossimi giorni, vediamo...settimana prossima cambio del 40% e poi vado a diminuire settimana per settimana...cosa dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Metto una foto dell'acquario...ora ce nebbia per tutto il movimento fatto al fondo, contiene rocce e ghiaia calcarea, premetto, potrebbe essere lei causa dei nitrati? Accoglierò solo carassi e lumache
Non uccidetemi, mi sono fidata ciecamente, e a due mesi dall'avvio l'acquario è in queste condizioni...lena minor e muschio di java in crescita continua nel frattempo, e anche alcuni germogli di anubias e vallisneria, che sembrino crescere bene e lottare. Ancora nessun pesce. Faccio una prova di test ora con cambio avvenuto e vi riposto i dati ogni settimana....per vedere di farmi aiutare da voi, perché io mi sa che ho fatto un casino.
Ho dato un occhiata al filtro. Era pulito, si sporca di più quello che ho nel 30 lt.
Ho tolto argilla e mantenuto cannolicchi, e tra una spugna e la l'altra ho messo un pezzo di spugna matura del mioa acquario di 30 lt, per dare un po' di batteri buoni. A due mesi nessuna alga, ne su vetro, ne su piante...buon segno o cattivo? Forse neon scarso o lemna che filtra troppo? Grazie di cuore a tutti
Aggiunto dopo 41 minuti 36 secondi:
Ecco i valori com acqua cambiata al 95%
Nitrati secondo me altissimi...sui 100 in tabella...e penso che la situazione peggiori nei prossimi giorni, vediamo...settimana prossima cambio del 40% e poi vado a diminuire settimana per settimana...cosa dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Metto una foto dell'acquario...ora ce nebbia per tutto il movimento fatto al fondo, contiene rocce e ghiaia calcarea, premetto, potrebbe essere lei causa dei nitrati? Accoglierò solo carassi e lumache
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Bentornata
Ma la domanda è perché, a cosa sarebbe dovuta servire?
Scusa ma di che fertilizzante stai parlando?
Uso, e non solo io, gli stick NPK da giardinaggio da sempre in pratica e interrati mai avuto problemi.
tra otto ore sono lì per sculacciarti 
A parte gli scherzi capita a tutti di commettere errori o di avere incidenti di percorso
in vasca non c'erano pesci per cui tutto quello che è successo non ha fatto solo che rallentare l'allestimento.
Sarebbe utile conoscere anche NO2- e poi GH KH ecc... ho visto la foto delle strisce ma da qui difficile capire i valori, meglio se li riporti tu.
Comunque, al momento direi niente più cambi, diamo il tempo alla vasca di stabilizzarsi e vediamo cosa succede.
Con il cambio totale e la sostituzione del fondo è quasi come se avessi ricominciato da zero.
Hai usato acqua di rubinetto per il cambio? Avevamo già visto le analisi?
Ma la nebbia è un po' verdina o sbaglio?
Riempi un bicchiere d'acqua di plastica bianco, anche piccolo, con acqua dell'acquario ed un altro con acqua qualsiasi, mettili vicini e confronta i colori.

Se non era ben lavata, può essere stata lei.
Ma la domanda è perché, a cosa sarebbe dovuta servire?

Uso, e non solo io, gli stick NPK da giardinaggio da sempre in pratica e interrati mai avuto problemi.

Stai serena



A parte gli scherzi capita a tutti di commettere errori o di avere incidenti di percorso

Hai solo i nitrati?
Sarebbe utile conoscere anche NO2- e poi GH KH ecc... ho visto la foto delle strisce ma da qui difficile capire i valori, meglio se li riporti tu.
Comunque, al momento direi niente più cambi, diamo il tempo alla vasca di stabilizzarsi e vediamo cosa succede.
Con il cambio totale e la sostituzione del fondo è quasi come se avessi ricominciato da zero.
Hai usato acqua di rubinetto per il cambio? Avevamo già visto le analisi?

Riempi un bicchiere d'acqua di plastica bianco, anche piccolo, con acqua dell'acquario ed un altro con acqua qualsiasi, mettili vicini e confronta i colori.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giulia13
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/10/21, 17:55
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Grazie di cuore! Ahahahaha nono niente sculacciate

I valori era la prima volta che li inserivo, ok li provo a riportare a mano, ma....come si fa? Dico più o meno a quale valore si avvicina il colore? Ci provo subito...non sono una cima con queste cose.
Un altro aggiornamento, le piante buttano foglioline nuove, le radici sono belle verdi clorofilla..
.ho provato a sacrificare un pezzo di anubias barteri e vedere se sopravvive...le altre prima erano marcite tutte....l'ho inserita adesso....
L'argilla per fare la parte "batterica" del filtro..
.come i cannolicchi, ma era l'amatissima, l'avevo anche bollita prima di inserirla
Il verdino lo danno le lemna minor che hanno tappezzato ed invaso la superficie, riflettendo danno quest'effetto...in ogni caso ora vi faccio la foto anche dei bicchieri d'acqua e ve la pubblico.
Valori rimisurati oggi, identici a quelli che vi ho messo prima.
Si uso sempre acqua di rubinetto, avendo carassi so (mi è stato detto e ho imparato così) che non sono troppo delicati come altre speci.. e mi sono sempre trovata bene...il mio 30 lt gode di ottima salute (penso di avere una buona acqua di rubinetto che aiuta)
Metto la foto dei fertilizzanti che avevo inserito, ma che ribadisco, penso di aver rimosso tutti con sifonatura e cambio totale...perché presumo siano stati loro a contaminarmi tutto...o meglio, avevo le mie idee e mi sono state stravolte...ora vado avanti a farlo maturare e a trattarlo come penso sia giusto...o meglio...come mi dice l'istinto..
.perché coltiverei anubias e carassi, vallisneria e muschi....non penso ci sia bisogno di chissà quale fertilizzante .
Apro una parentesi, mi era stato detto, sempre da quest'acquariofilo, di interrare le radici ma non i rizoma. Marcite tutte.
Avevo preso 5 piante madre di anubias barteri, ho tagliato con la forbice il marcio e ho cercato di recuperare il salvabile, immergendo e basta nel mio 30 lt. Ebbene, è una foresta...
Quindi non ho intenzione di interrare più nessuna radice, vista la crescita sproporzionata delle superstiti....e stanno facendo foglie e e radici bellissime (ora una di queste l'ho messa nel 180 per vedere se sopravvive...) se almeno le piante sopravvissero significherebbe che qualcosa va bene....e se i valori restano stabili darei finalmente casa nuova ai miei due carassi...che di stare nel 30 non ne possono più poveretti....ora faccio i calcoli e allego le foto...arrivo!
Grazie infinite ❤
Aggiunto dopo 14 minuti 56 secondi:
Ecco a voi tutte le foto !!!!
Le piante fotografate è per farvi vedere come le tengo nel 30 lt...completamente fuori dalla ghiaia....e fidatevi...erano due steli due mesi fa....sono cresciute TANTISSIMO...per me è una conquista

I fertilizzanti che avevo inserito
I valori della striscia sia a cambio effettuato, sia ad oggi...
I valori era la prima volta che li inserivo, ok li provo a riportare a mano, ma....come si fa? Dico più o meno a quale valore si avvicina il colore? Ci provo subito...non sono una cima con queste cose.
Un altro aggiornamento, le piante buttano foglioline nuove, le radici sono belle verdi clorofilla..
.ho provato a sacrificare un pezzo di anubias barteri e vedere se sopravvive...le altre prima erano marcite tutte....l'ho inserita adesso....
L'argilla per fare la parte "batterica" del filtro..
.come i cannolicchi, ma era l'amatissima, l'avevo anche bollita prima di inserirla
Il verdino lo danno le lemna minor che hanno tappezzato ed invaso la superficie, riflettendo danno quest'effetto...in ogni caso ora vi faccio la foto anche dei bicchieri d'acqua e ve la pubblico.
Valori rimisurati oggi, identici a quelli che vi ho messo prima.
Si uso sempre acqua di rubinetto, avendo carassi so (mi è stato detto e ho imparato così) che non sono troppo delicati come altre speci.. e mi sono sempre trovata bene...il mio 30 lt gode di ottima salute (penso di avere una buona acqua di rubinetto che aiuta)
Metto la foto dei fertilizzanti che avevo inserito, ma che ribadisco, penso di aver rimosso tutti con sifonatura e cambio totale...perché presumo siano stati loro a contaminarmi tutto...o meglio, avevo le mie idee e mi sono state stravolte...ora vado avanti a farlo maturare e a trattarlo come penso sia giusto...o meglio...come mi dice l'istinto..
.perché coltiverei anubias e carassi, vallisneria e muschi....non penso ci sia bisogno di chissà quale fertilizzante .
Apro una parentesi, mi era stato detto, sempre da quest'acquariofilo, di interrare le radici ma non i rizoma. Marcite tutte.
Avevo preso 5 piante madre di anubias barteri, ho tagliato con la forbice il marcio e ho cercato di recuperare il salvabile, immergendo e basta nel mio 30 lt. Ebbene, è una foresta...
Quindi non ho intenzione di interrare più nessuna radice, vista la crescita sproporzionata delle superstiti....e stanno facendo foglie e e radici bellissime (ora una di queste l'ho messa nel 180 per vedere se sopravvive...) se almeno le piante sopravvissero significherebbe che qualcosa va bene....e se i valori restano stabili darei finalmente casa nuova ai miei due carassi...che di stare nel 30 non ne possono più poveretti....ora faccio i calcoli e allego le foto...arrivo!
Grazie infinite ❤
Aggiunto dopo 14 minuti 56 secondi:
Ecco a voi tutte le foto !!!!
Le piante fotografate è per farvi vedere come le tengo nel 30 lt...completamente fuori dalla ghiaia....e fidatevi...erano due steli due mesi fa....sono cresciute TANTISSIMO...per me è una conquista
I fertilizzanti che avevo inserito
I valori della striscia sia a cambio effettuato, sia ad oggi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giulia13
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/10/21, 17:55
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
E l'acqua dell'acquario e del rubinetto a confronto...quasi quasi bevo quella dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
In qualsiasi caso recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.Giulia13 ha scritto: ↑20/01/2022, 13:07Si uso sempre acqua di rubinetto, avendo carassi so (mi è stato detto e ho imparato così) che non sono troppo delicati come altre speci.. e mi sono sempre trovata bene...il mio 30 lt gode di ottima salute (penso di avere una buona acqua di rubinetto che aiuta)
Il liquido universale e il granulare non vanno per nulla bene, chi te li aveva consigliati?
Gli NO3- sono molto alti ma avendo usato quei concimi e con pochissime piante è normale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giulia13
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/10/21, 17:55
-
Profilo Completo
Juwel vision 180 litri stile naturale
Ecco qua... allego gli screen dell'acqua del mio paese (non ci capisco nulla)
Per quanto riguarda il consiglio di quei concimi, uno trovato sul web che mi ha venduto le piante. Essendo io inesperta e lui stesso considerandosi "acquariofilo" da 40 anni, non ho esitato e mi sono fidata del suo parere....ora spero che vada tutto a posto...togliendo tutta l'acqua e smuovendo tutto il fondo con i sifone penso di aver fatto un buon lavoro...spero almeno

Vorrei mettere altre piante...ma ho paura di ucciderle
Per quanto riguarda il consiglio di quei concimi, uno trovato sul web che mi ha venduto le piante. Essendo io inesperta e lui stesso considerandosi "acquariofilo" da 40 anni, non ho esitato e mi sono fidata del suo parere....ora spero che vada tutto a posto...togliendo tutta l'acqua e smuovendo tutto il fondo con i sifone penso di aver fatto un buon lavoro...spero almeno
Vorrei mettere altre piante...ma ho paura di ucciderle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: simoneluigi e 7 ospiti