Betta con pancia gonfia e poco attivo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di sp19 » 04/02/2022, 20:51

JonaPat ha scritto:
04/02/2022, 20:07
riferimento quello che dice la scheda
Il fatto è che quei valori sono riferiti a un grosso range di tipi di betta, quelli come i tuoi sono spesso rognosi per le pinne voluminose.
JonaPat ha scritto:
04/02/2022, 20:07
non mi ero accorto fossero rovinate
Non preoccuparti, abbiamo visto molto di peggio, nulla di irrimediabile! Con che acqua hai riempito l'acquario?
JonaPat ha scritto:
04/02/2022, 20:07
fortuna non sono
Ottimo, allora niente più cibo, isolamento (basta una vaschetta di 5lt, tanto è piccolo come pesce) e cambi giornalieri del 20%.
Vediamo se produce feci, in caso contrario seguiamo la strada indicata da Duca
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di JonaPat » 04/02/2022, 21:00

sp19 ha scritto:
04/02/2022, 20:51
Il fatto è che quei valori sono riferiti a un grosso range di tipi di betta, quelli come i tuoi sono spesso rognosi per le pinne voluminose.
Di quanto dici di abbassare il KH? A 5? In tal cosa baserebbe un cambio del 30% con acqua demineralizzata! Dici che si può fare i è un "salto" troppo grande da fare con un cambio solo?
sp19 ha scritto:
04/02/2022, 20:51
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Con 3/4 acqua di rete (pH 8
GH 7
KH 4)
E il resto acqua demineralizzata!
sp19 ha scritto:
04/02/2022, 20:51
Ottimo, allora niente più cibo, isolamento (basta una vaschetta di 5lt, tanto è piccolo come pesce) e cambi giornalieri del 20%.
Vediamo se produce feci, in caso contrario seguiamo la strada indicata da Duca
Allora domani faccio un cambio d'acqua così da abbassare il KH e sfrutto quell'acqua che tolgo per mettere in isolamento il Betta, può andare?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di sp19 » 05/02/2022, 11:28

JonaPat ha scritto:
04/02/2022, 21:00
KH? A 5?
Intanto sì, è cerca di creare un valore simile (gradualmente) anche nella vaschetta di isolamento...
Quando poi la bestiola tornerà a casa, con cambi ogni 1-2 settimane molto graduali lo porterei anche a 4 o 3.
Così facendo potrai sicuramente ridurre (o addirittura sospendere) la CO2.
Se in vasca non hai alcuna roccia e hai testato col muriatico il fondo il problema è proprio nell'uso dell'acqua di rete, io nel mio avevo fatto 60% rete e resto demineralizzata e ho dovuto fare cambi del 40% per 4 volte prima di riuscire a trasformare i valori in quelli che volevo 🙄

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
JonaPat ha scritto:
04/02/2022, 21:00
isolamento il Betta, può andare?
Esatto, magari se devi versare in vaschetta 5 lt puoi fare 3,5 della vasca, metti il pesce e piano piano nel corso della giornata metti i residui a base di demineralizzata
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di JonaPat » 05/02/2022, 15:05

Grazie mille! Farò così!! :))
Sto iniziando con i cambi d'acqua ecc. appena fatto vi aggiorno!
sp19 ha scritto:
05/02/2022, 11:29
Quando poi la bestiola tornerà a casa, con cambi ogni 1-2 settimane molto graduali lo porterei anche a 4 o 3.
Mentre calcolavo le varie fertilizzazioni ecc, mi é sotto un dubbio, visto che i cambi d'acqua che ho fatto fa quando ho avviato l'acquario è i prossimi in programma per abbassare il KH sono stati fatti solo con acqua demineralizzata, non c'è il rischio di ritrovarmi con una carenza di calcio ad esempio?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8605
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di Duca77 » 05/02/2022, 15:14

JonaPat ha scritto:
05/02/2022, 15:05
carenza di calcio
Di solito non manca, se dovesse esserci una grattata di osso di seppia, ma poco perchè alza anche il KH.https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/


In alternativa per non toccare il KH ci sono altre forme di calcio in soluzione, come cloruro di calcio o nitrato di calcio.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di JonaPat » 05/02/2022, 16:10

Grazie @Duca77! Quindi per il calcio non c'è da preoccuparsi! ;)

Intanto ho fatto un cambio del 30% per abbassare KH e GH! E come detto ho usato quel acqua per isolare il betta.
Sono riuscito a trovare in negozio un box più grande così da farlo stare un po' più comodo con 10lt. Ora come mi comporto? Metto subito il magnesio? La pancia é identica a ieri!
Per quanto riguarda l'ambratura dell'acqua @sp19 cosa dici? Può andare bene? Non me lo aspettavo, ma fuori dall'acquario é molto più ambrata di quanto mi aspettassi 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8605
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di Duca77 » 05/02/2022, 16:22

JonaPat ha scritto:
05/02/2022, 16:10
Ora come mi comporto?
Feci niente? Io allora andrei di magnesio, 1 g / 5 lt, lo sciogli in un bicchiere e ne versi un po' alla volta in vaschetta e vediamo come va.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Duca77 il 05/02/2022, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di JonaPat » 05/02/2022, 16:44

Duca77 ha scritto:
05/02/2022, 16:22
magnesio, 1 g/l
Ok grazie! Provvedo subito! Su altre discussioni mi pareva che la dose fosse 1gr/5lt, sbaglio?
Comunque va bene se uso il "fertilizzante" PMDD per integrare il magnesio?
Sarebbero 300gr di sale inglese sciolti in 1 lt d'acqua. Quindi per avere una soluzione di 10lt con 10 gr dovrei mettere circa 35ml di "fertilizzante/cura" giusto?
Questi utenti hanno ringraziato JonaPat per il messaggio:
Duca77 (05/02/2022, 16:49)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8605
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di Duca77 » 05/02/2022, 16:48

JonaPat ha scritto:
05/02/2022, 16:44
1gr/5lt, sbaglio?
Hai ragione, 1 grammo / lt è il sale normale, ho corretto nel mio messaggio

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
Quindi solo 2 grammi ne hai bisogno.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con pancia gonfia e poco attivo

Messaggio di sp19 » 05/02/2022, 16:57

JonaPat ha scritto:
05/02/2022, 16:10
Può andare bene
Sì, anche se viene più scura va bene lo stesso ma non mi pare male 👍
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba, Dario85, Google [Bot] e 4 ospiti