Nuova Vasca, EC bassissima

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1990
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di acquariume » 05/02/2022, 21:33

Buonasera a tutti :)

Ieri ho avviato un nuovo acquario con il progetto di inserire delle rasbore galaxy :)

Le piante sono (devono arrivare alcune)
Heteranthera zosterifolia
Eleocharis acicularis
Anubias nana
Hydrocotyle leucecophala
Java Moss
Phyllanthus
Lobelia cardinalis mini

Per ora in vasca ci sono solo la heteranthera, eleocharis e lobelia.
La Hydrocotyle e la phyllanthus mi devono arrivare.

Torniamo al punto.

Ho fatto un giro di test e mi sono ritrovato con una EC veramente bassa... 140 microsiems, ho pensato che forse conduvittivimetro sia starato e invece misuro la EC dell'acqua demi del penny e mi porta 8 microsiem.

I valori sono
Ph7.5
Kh4/5
Gh5/6

La Luce e una classica lampadina LED da 6500kelvin e 1350lm su 30lt netti.

Ho utilizzato 10lt di acqua Sorgesana (posto etichetta) e 20lt di acqua demineralizzata.
IMG_20220205_211548_5416243600478816940.jpg
Lo so, mancheranno alcuni elementi... E per questo chiedo un vostro supporto.

Grazie a tutti dell'aiuto ^:)^ intanto vado di tag :D @Artic1 @Certcertsin (non puoi mai mancare per me, anche perché ora sei mod :ymdevil: ) e la cara @Marta :x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1413
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Tiziano92 » 05/02/2022, 21:42

acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
EC veramente bassa... 140 microsiems, ho pensato che forse conduvittivimetro
Da calcolatore viene 160 µS/cm quindi ci sei vicino...

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Artic1 » 06/02/2022, 4:15

acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
Ho fatto un giro di test e mi sono ritrovato con una EC veramente bassa... 140 microsiems
E ti lamenti? :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Marta » 06/02/2022, 7:45

Buongiorno @acquariume! :)
acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
Ho utilizzato 10lt di acqua Sorgesana (posto etichetta) e 20lt di acqua demineralizzata
beh, cos'altro ti aspettavi? :D
Da calcoli teorici avresti dovuto ottenere 154 µS/cm. Ma tra le piante e l'errore umano (magari un goccio in più di demineralizzata e uno in meno di Sorgesana) 140 µS/cm ci stanno tutti.
acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
Kh4/5
Gh5/6
qui invece... Ok il KH, che sarà 4,5 (fai il test con 10 ml di acqua, la prossima volta) ma anche il GH dovrebbe essere massimo 5.

Comunque siamo lì. Torna tutto.
acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
mancheranno alcuni elementi
più che altro mancano i test: NO3- e PO43-. Ma hai avviato ieri. Saranno sicuramente a zero.

Io metterei una bella foto della vasca, panoramica, ma non da troppo lontano e me ne starei mani in tasca per almeno una settimana/dieci giorni. Poi comincerei a testare gli NO2- e vedrei se le piante han finito l'adattamento.

Ah, domandina: il fondo com'è?
Erogherai CO2?
Con o senza filtro?
acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
la cara @Marta
:-*

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10129
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Platyno75 » 06/02/2022, 8:04

acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
140 microsiems
Come ti hanno già detto quadra tutto! Non avendo nitrati e potassio la conducibilità risente quasi esclusivamente dei sali di calcio e magnesio. In teoria con le r. galaxy potresti avere anche durezze leggermente superiori.
Se vuoi mineralizzare un poco di più usa acqua San Benedetto per esempio ma occhio alle proporzioni.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1990
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di acquariume » 06/02/2022, 8:35

acquariume ha scritto:
05/02/2022, 21:33
E ti lamenti?
No :)) però mi rendo conto di non avere K e nemmeno Mg :))
Buongiorno artic :)
Marta ha scritto:
06/02/2022, 7:45
Buongiorno
Buongiorno Marta :)
Marta ha scritto:
06/02/2022, 7:45
beh, cos'altro ti aspettavi?
Da calcoli teorici avresti dovuto ottenere 154 µS/cm. Ma tra le piante e l'errore umano (magari un goccio in più di demineralizzata e uno in meno di Sorgesana) 140 µS/cm ci stanno tutti.
Certo e ci sta :) anche perché il conduttivimettro difficilmente sarà perfetto al millimetro...
Marta ha scritto:
06/02/2022, 7:45
Saranno sicuramente a zero.
Proprio per questo non li ho testati :)) ho rimandato direttamente alla ferti.
Marta ha scritto:
06/02/2022, 7:45
Io metterei una bella foto della vasca, panoramica, ma non da troppo lontano e me ne starei mani in tasca per almeno una settimana/dieci giorni. Poi comincerei a testare gli NO2- e vedrei se le piante han finito l'adattamento.
Appena torno da lavoro posto le foto :) per ora quella che vedo un pochino messa male e la Eleocharis... alcune foglie stanno diventando marroni :-? Ma penso sia adattamento e mi sto semplicemente facendo paranoie inutili...
Marta ha scritto:
06/02/2022, 7:45
qui invece... Ok il KH, che sarà 4,5 (fai il test con 10 ml di acqua, la prossima volta) ma anche il GH dovrebbe essere massimo 5.
Alla 5 goccia il test è stato appena percettibile a cambiare colore, ho aggiunto una 6 per sfizio personale :))
Marta ha scritto:
06/02/2022, 7:45
Ah, domandina: il fondo com'è?
Erogherai CO2?
Con o senza filtro?
Fondo: classico Ghiaia inerte Amtra 2-3mm black (testati col muriatico al 15%) no fertile. Uno svantaggio per la lobelia e Eleocharis, ma vado di tabs.

Ci sono anche 3 legni di vite e 2 rocce di DragoneStone :)

CO2: Per adesso niente CO2, la scimmia però in questi giorni mi sta dicendo di erogare CO2 :-? non per le piante, ma per ottenere un Ph7/6.8 ideale per la fauna che voglio ospitare.

Filtro: Si, avevo un filtro a zainetto Wave 190 con 190l/h.
Che stava prendendo solo la polvere nel cassetto.
Ma sono sicuro che un giorno lo stacco e lo ripongo di nuovo nel cassetto...

Cos'altro :-? ah, aggiungerò anche una talea di fittonia verschaffeltii red :)

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 8:35
In teoria con le r. galaxy potresti avere anche durezze leggermente superiori.
Buongiorno Platyno grazie del consiglio :)

Certo, il mio obiettivo è di avere un'acqua con un pH tendente al 7 e durezze medie.
Kh3 e gh6 ma questo dipende dalla scimmia se vuole la CO2 oppure no.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Marta » 06/02/2022, 10:20

acquariume ha scritto:
06/02/2022, 8:37
Alla 5 goccia il test è stato appena percettibile a cambiare colore, ho aggiunto una 6 per sfizio personale
:)) ecco vedi? "errore umano" di cui parlavo prima.
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 8:37
Ghiaia inerte Amtra
testata? Io dell'amtra non mi fido molto.
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 8:37
fittonia verschaffeltii red
nuuu.. :-s povera. Non è pianta acquatica. Ma da paludario. In breve tempo (oddio, dipende da diversi fattori quanto breve sarà il tempo) morirà.
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 8:37
filtro a zainetto
fa una cascatella?
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 8:37
dalla scimmia se vuole la CO2 oppure no.
se vuoi dare una speranza alla fittonia, sicuro.
Ma gradirebbe anche la lobelia.

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1990
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di acquariume » 06/02/2022, 10:31

Marta ha scritto:
06/02/2022, 10:20
nuuu.. povera. Non è pianta acquatica. Ma da paludario. In breve tempo (oddio, dipende da diversi fattori quanto breve sarà il tempo) morirà.
Sicura? @Monica me l'ha consigliato in allestimento :-? era un'alternativa valida al Potos :-?
Marta ha scritto:
06/02/2022, 10:20
ecco vedi? "errore umano" di cui parlavo prima.
:D :D :))
Marta ha scritto:
06/02/2022, 10:20
fa una cascatella?
Faceva... ho messo della spugna avanti in modo che non faccia l'effetto cascata e non disperda la CO2 :-!!!
Marta ha scritto:
06/02/2022, 10:20
se vuoi dare una speranza alla fittonia, sicuro.
Ma gradirebbe anche la lobelia.
Sto valutando la cosa :-? mi piacerebbe utilizzare quello fai da te con acido citrico e bicarbonato :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48364
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Monica » 06/02/2022, 11:37

acquariume ha scritto:
06/02/2022, 10:31
me l'ha consigliato in allestimento era un'alternativa valida al Potos
Come emersa :) idem per il Pothos

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova Vasca, EC bassissima

Messaggio di Marta » 06/02/2022, 13:38

acquariume ha scritto:
06/02/2022, 10:31
Sicura?
eh sì. Ma non avevo capito che l'avresti messa emersa. Scusa :) allora il discorso cambia. È una pianta bellissima.
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 10:31
ho messo della spugna avanti in modo che non faccia l'effetto cascata e non disperda la CO2
bravo!
acquariume ha scritto:
06/02/2022, 10:31
Sto valutando la cosa mi piacerebbe utilizzare quello fai da te con acido citrico e bicarbonato
valuta. Tanto si può aggiungere anche in un secondo momento :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arman, Lenry99, StefanoSensi e 3 ospiti