acquariume ha scritto: ↑05/02/2022, 21:33
E ti lamenti?
No

però mi rendo conto di non avere K e nemmeno Mg
Buongiorno artic
Marta ha scritto: ↑06/02/2022, 7:45
Buongiorno
Buongiorno Marta
Marta ha scritto: ↑06/02/2022, 7:45
beh, cos'altro ti aspettavi?
Da calcoli teorici avresti dovuto ottenere 154 µS/cm. Ma tra le piante e l'errore umano (magari un goccio in più di demineralizzata e uno in meno di Sorgesana) 140 µS/cm ci stanno tutti.
Certo e ci sta

anche perché il conduttivimettro difficilmente sarà perfetto al millimetro...
Marta ha scritto: ↑06/02/2022, 7:45
Saranno sicuramente a zero.
Proprio per questo non li ho testati

ho rimandato direttamente alla ferti.
Marta ha scritto: ↑06/02/2022, 7:45
Io metterei una bella foto della vasca, panoramica, ma non da troppo lontano e me ne starei mani in tasca per almeno una settimana/dieci giorni. Poi comincerei a testare gli NO
2- e vedrei se le piante han finito l'adattamento.
Appena torno da lavoro posto le foto

per ora quella che vedo un pochino messa male e la Eleocharis... alcune foglie stanno diventando marroni

Ma penso sia adattamento e mi sto semplicemente facendo paranoie inutili...
Marta ha scritto: ↑06/02/2022, 7:45
qui invece... Ok il KH, che sarà 4,5 (fai il test con 10 ml di acqua, la prossima volta) ma anche il GH dovrebbe essere massimo 5.
Alla 5 goccia il test è stato appena percettibile a cambiare colore, ho aggiunto una 6 per sfizio personale
Marta ha scritto: ↑06/02/2022, 7:45
Ah, domandina: il fondo com'è?
Erogherai CO
2?
Con o senza filtro?
Fondo: classico Ghiaia inerte Amtra 2-3mm black (testati col muriatico al 15%) no fertile. Uno svantaggio per la lobelia e Eleocharis, ma vado di tabs.
Ci sono anche 3 legni di vite e 2 rocce di DragoneStone
CO
2: Per adesso niente CO
2, la scimmia però in questi giorni mi sta dicendo di erogare CO
2 
non per le piante, ma per ottenere un Ph7/6.8 ideale per la fauna che voglio ospitare.
Filtro: Si, avevo un filtro a zainetto Wave 190 con 190l/h.
Che stava prendendo solo la polvere nel cassetto.
Ma sono sicuro che un giorno lo stacco e lo ripongo di nuovo nel cassetto...
Cos'altro

ah, aggiungerò anche una talea di fittonia verschaffeltii red
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
acquariume ha scritto: ↑06/02/2022, 8:35
In teoria con le r. galaxy potresti avere anche durezze leggermente superiori.
Buongiorno Platyno grazie del consiglio
Certo, il mio obiettivo è di avere un'acqua con un pH tendente al 7 e durezze medie.
Kh3 e gh6 ma questo dipende dalla scimmia se vuole la CO
2 oppure no.