Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/02/2022, 8:56
Tatiana91 ha scritto: ↑06/02/2022, 1:17
non ho fertilizzanti
Nessuno che conosci ha qualcosa per fertilizzare le piante?
L'ideale sarebbe un prodotto come cifo azoto, urea, nitrato di ammonio.
anche qualcuno di quelli liquidi NPK potrebbero andare.
Alla fine era per mettere del carico organico in vasca "misurabile" e vedere il filtro e la vasca come reagiscono.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 06/02/2022, 11:37
Puoi provare con 1 ml di latte e dopo qualche ora misurali.
Però comunque dovrai prendere qualcosa anche per fertilizzare visto che hai piante quindi il cifo azoto può tornare utile
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 06/02/2022, 12:10
gem1978, qualcosa in generale per piante (non acquatiche) ce l'ho, di liquido ho del concime per orchidee, piante grasse, bulbi e peperoncini. .. può andare bene uno di quelli? In che dosi?
Purtroppo non conosco nessuno con acquari o piante
roby70, provo!
Prima di prendere fertilizzanti devo capire bene come funziona con gli axolotl, su alcuni gruppi esteri dicono di non usare fertilizzanti... magari esagerano, ma voglio essere sicura prima....
Tatiana91
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/02/2022, 15:24
Tatiana91 ha scritto: ↑06/02/2022, 12:10
può andare bene uno di quelli? In che dosi?
Potrebbe andare bene ma per le dosi bisognerebbe vedere i flaconi, però come detto da Roby un ml di latte va bene per fare una prova e non stiamo a sbatterci con prove e conti

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 06/02/2022, 15:28
gem1978, ok grazie!
Allora metto un ml di latte, aspetto 3 ore e ritesto... poi vi aggiorno
Tatiana91
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 06/02/2022, 21:09
gem1978, roby70, ho provato: messo 1 ml di latte nel filtro.
Ho testato nitriti, nitrati e ammonia dopo 3 ore: nessun cambiamento.
Quindi ho provato dopo 1 altra ora: sempre niente.
Niente di nuovo neanche dopo 5 ore: nitriti e nitrati sempre a 0, ammonia sempre fissa intorno a 0,2...
Tatiana91
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 07/02/2022, 8:25
Secondo me è maturo

Sul discorso fertilizzazione con gli axoloti magari apri un topic nella loro sezione per chiedere chi li ha come si comporta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 07/02/2022, 21:24
roby70, grazie!
E... finalmente

Apro senza dubbio un post nella sezione giusta per capire se è fattibile fertilizzare, intanto visto che è matura posso sfondare il fondo e fare un cambio parziale d'acqua vero?
E poi basta così o prima di inserire animali attacco la lampada uv per qualche giorno, per eliminare le alghe che ci sono e dare una pulita, cosa è meglio?
Tatiana91
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 08/02/2022, 0:08
Io il fondo non lo toccherei.
Il cambio mi ricordi perché lo volevi fare?
La lampada UV è utile per combattere le volvox se usata in un certo modo, altrimenti può risultare dannosa per piante e batteri.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 08/02/2022, 0:40
gem1978, per questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tatiana91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 6 ospiti