Gestione 60L e problema alghe verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Topo » 12/02/2022, 6:35

Ciao, il fondo è fertile giusto? Quello va bene per la Valli … per il flusso dell’acqua magari potresti risolvere con una spray bar… per le luci al momento le puoi lasciare così, vedo comunque che la superficie è coperta, il che peró a volte da problemi di ristagni… dovresti iniziare a fertilizzare un pochino… con quelle durezze la conducibilità non è alta… quindi un pochino di potassio lo darei… se recidi uno stelo della limno con le dita è criccante o gommoso? Darei anche fosforo

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 12/02/2022, 13:27

Topo ha scritto:
12/02/2022, 6:35
Ciao, il fondo è fertile giusto? Quello va bene per la Valli … per il flusso dell’acqua magari potresti risolvere con una spray bar… per le luci al momento le puoi lasciare così, vedo comunque che la superficie è coperta, il che peró a volte da problemi di ristagni… dovresti iniziare a fertilizzare un pochino… con quelle durezze la conducibilità non è alta… quindi un pochino di potassio lo darei… se recidi uno stelo della limno con le dita è criccante o gommoso? Darei anche fosforo
Dunque sotto alla ghiaietta marrone ho un fondo fertile ma è sotto da 8 anni quindi direi che non vale piu niente... ho in casa anche gli stick fertilizzanti della COMPO che non uso anche questi da mesi ma che avevo preso principalmente per la Cryptocoryne che poi ho scoperto essere allelopatica con la vallisneria e mentre la vallisneria cresce e si impesta di di alghe, la crypto si è bloccata... anche lo stick non l'ha aiutata nonostante sia nell'angolo opposto della vallisneria...

la spray bar potrei metterla ma ho letto che andando sul pelo d'acqua si disperderebbe molta CO2 dell'acqua e non è consigliata, però se mi dici che può essere meglio posso metterla, se non ricordo male c'è dentro come ricambio del filtro, non l'ho mai usata

Si la superficie è coperta finchè non devo per forza passare di forbici e aprire un po se no diventa una foresta intricata...

La sessiliflora scroccia se schiaccio lo stelo, tranne se prendo un punto particolarmente pieno di alghe, in quel caso scricchia un po meno

ok quindi per iniziare procedo a buttarci dentro diciamo 5ml di potassio? magnesio no perchè ho GH alto, giusto? ferro 1ml o meglio aspettare?

Grazie
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 14/02/2022, 14:13

up
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Topo » 15/02/2022, 9:37

ciao, il GH torna con i cambi 2/3 acqua di rete, quindi se non hai mai fertilizzato di potassio ne hai poco, la conducibilità lo conferma.
inizierei a dare fosforo, senza quello non viene assorbito nulla, farei due dosi, un totale di 0,1 ml (usa siringa da insulina) e lo dividi in due dosi, oggi e tra 3 giorni.
Poi passiamo al potassio, prima di fertilizzare, rimetteresti una panoramica aggiornata

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 15/02/2022, 13:14

Topo ha scritto:
15/02/2022, 9:37
ciao, il GH torna con i cambi 2/3 acqua di rete, quindi se non hai mai fertilizzato di potassio ne hai poco, la conducibilità lo conferma.
inizierei a dare fosforo, senza quello non viene assorbito nulla, farei due dosi, un totale di 0,1 ml (usa siringa da insulina) e lo dividi in due dosi, oggi e tra 3 giorni.
Poi passiamo al potassio, prima di fertilizzare, rimetteresti una panoramica aggiornata
Ho un contagocce ma non ho una siringa da insulina, 0.1ml di fosforo sarebbero 2 gocce giusto??? quindi se giusto sarebbe 1 goccia oggi e 1 tra 3 giorni

Grazie
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Topo » 15/02/2022, 15:32

Non lo so quante gocce equivalgono… @Pisu te mi pari uso il contagocce o sbaglio?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Pisu » 15/02/2022, 15:36

Gianji ha scritto:
15/02/2022, 13:14
0.1ml di fosforo sarebbero 2 gocce giusto?
Esatto :-bd
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 15/02/2022, 17:35

Pisu ha scritto:
15/02/2022, 15:36
Gianji ha scritto:
15/02/2022, 13:14
0.1ml di fosforo sarebbero 2 gocce giusto?
Esatto :-bd
► Mostra testo
Ok grazie, allora avendo un contagocce un po piu piccolino del solito che è quello delle medicine parto mettendo 2 goccine adesso e magari 1 goccina tra qualche giorno, poi proseguo tra qualche giorno col potassio e magari qualcosina di ferro e vediamo cosa succede tra 1 settimana, riposterò i valori (so che non devo mettere fosforo e potassio insieme se no viene un disastro :D)
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 28/02/2022, 15:35

Topo ha scritto:
15/02/2022, 9:37
ciao, il GH torna con i cambi 2/3 acqua di rete, quindi se non hai mai fertilizzato di potassio ne hai poco, la conducibilità lo conferma.
inizierei a dare fosforo, senza quello non viene assorbito nulla, farei due dosi, un totale di 0,1 ml (usa siringa da insulina) e lo dividi in due dosi, oggi e tra 3 giorni.
Poi passiamo al potassio, prima di fertilizzare, rimetteresti una panoramica aggiornata
Ciao, dunque UPDATE

Giorno 15 febbraio ho aggiunto 1 goccia di Cifo Fosforo
Giorno 17 febbraio un'altra goccia di Cifo Fosforo
Giorno 19 febbraio ho aggiunto 3ml di potassio

2 giorni fa ho potato un po di piante perchè era diventata una selva pazzesca come al solito... ho rabboccato con 2litri di acqua osmotica...

come consigliato non ho proceduto a nessuna sifonatura del fondo anche se ora ci sono parecchi residui schifosi...

ho fatto adesso i test e questi sono i risultati:
Conducibilità 286 - pH 7.6 - temperatura 24 gradi centigradi - GH 8 - KH 5 - NO3- 10/15 circa - PO43- tendenti allo 0 o pochino sopra (dalla scala cromatica non arrivo a 0.1 anche secondo un'altra persona che gliel'ho fatto vedere)

Secondo te come dovrei procedere? alghe ovviamente per ora non è cambiato proprio nulla

grazie se riesci o riuscite ad aiutarmi
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 02/03/2022, 12:48

... up
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, pietromoscow e 5 ospiti