Acquario ciclidi africani
- Fabio123
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Ciao a tutti, sono qui perché leggendo ho visto che c'è parecchia gente istruita su questo meraviglioso mondo. Anni fa avevo un 400lt acquascape molto bello ma dovetti rinunciare per costi e tempo. Oggi sto mettendo a posto un acquario 120x50x50 trovato d'occasione con un filtro esterno tetra ex 1200 più un altro tetra 500. Come illuminazione a dei neon con una vecchia centralina, ma voglio sostituire il tutto realizzando un illuminazione con strisce LED impermeabili rgb in modo tale da poter regolare i colori io stesso. Ora passiamo al dunque, vorrei realizzare un buotopo malawi utilizzando rocce vere (ancora non so quali), come fondo sabbia del Po, e xome piante anubias e forse microsorum. Con un litraggio di 300lt quali e quanti ciclidi potrei inserire? Mi conviene optare per un altro biotopo africano...? Accetto tutte le dritte... Grazie
- Fabio123
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32833
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Questo lo hai letto?
Differenze tra Malawi e Tanganika
Il Lago Malawi
Malawi...partiamo da 0
Il Lago Tanganica (o Tanganyika)
Aggiunto dopo 16 secondi:
Ciao
Aggiunto dopo 53 secondi:
Il Lago Tanganica in acquario
Differenze tra Malawi e Tanganika
Il Lago Malawi
Malawi...partiamo da 0
Il Lago Tanganica (o Tanganyika)
Aggiunto dopo 16 secondi:
Ciao
Aggiunto dopo 53 secondi:
Il Lago Tanganica in acquario
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Con calma arriviamo.....Mi permetto di aggiungere questo suggerimento che ti puo' servire in fase di progettazione ed allestimento quando partirai
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
In quelle misure puoi fare un Malawi con alcune limitazioni sulla scelta del pesci ospitabili,ma si puo' fare una bella vasca.
Per le rocce,la sabbia e la tecnica necessaria per partire(penso tu abbia gia' tutto il necessario o quasi) trovi le risposte nel vademecum che ti ho postato.Per la realizzazione della plafoniera chiedi in tecnica e fai da te.Per la scelta dei pesci vediamo,dipende anche dal tipo di allestimento che farai,non solo dalle dimensioni della vasca che sono cmq importanti.
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
In quelle misure puoi fare un Malawi con alcune limitazioni sulla scelta del pesci ospitabili,ma si puo' fare una bella vasca.
Per le rocce,la sabbia e la tecnica necessaria per partire(penso tu abbia gia' tutto il necessario o quasi) trovi le risposte nel vademecum che ti ho postato.Per la realizzazione della plafoniera chiedi in tecnica e fai da te.Per la scelta dei pesci vediamo,dipende anche dal tipo di allestimento che farai,non solo dalle dimensioni della vasca che sono cmq importanti.
- Fabio123
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Ok scusa non volevo essere scortese, ok leggo tutto e aggiorno qui i miei progressi. Grazie mille
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Ma figurati,nessun problema.Se hai bisogno di consigli e/o dubbi siamo qui.Rispondiamo a tutti,a volte ci va' solo un po' di tempo in piu'

Eventualmente taggami se necessario cosi' mi arriva l' avviso

- Fabio123
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Allora ti aggiorno, ho preso le misure reali della vasca( comprata usata) 120 lunghezza, 52 Altezza e 47.5 profondità. Certo non è enorme ma considerando che cob 150 euro honpreso la vasca, più un filtro tetra ex plus 1200 piu un altro tetra ex 500
Più supporto, neon e accessori vari... Diciamo che è fantastica
Però a questo punto ti chiedo mi conviene sempre andare su malawi onsu tanganica, più che altro facendo malawi rischio di poter mettere solo 2 pesciotti? Mi consiglieresti su cosa mettere per popolare la vasca nella giusta proporzione?
A dimenticavo ho letto le guide, però sento pareri discordanti sul discorso vasca chiusa /vasca aperta... Attendo tue.. E grazie
P. S. Ho visto adesso le tue info, tu in un 220 lt tieni 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus, corretto? Hai foto per prendere spunto?
Più supporto, neon e accessori vari... Diciamo che è fantastica
Però a questo punto ti chiedo mi conviene sempre andare su malawi onsu tanganica, più che altro facendo malawi rischio di poter mettere solo 2 pesciotti? Mi consiglieresti su cosa mettere per popolare la vasca nella giusta proporzione?
A dimenticavo ho letto le guide, però sento pareri discordanti sul discorso vasca chiusa /vasca aperta... Attendo tue.. E grazie
P. S. Ho visto adesso le tue info, tu in un 220 lt tieni 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus, corretto? Hai foto per prendere spunto?
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Si ,da parecchi anni
.....Attualmente ho solo piu' i demasonii coi due bestioni di euptereus. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 43153.html
In 120 cm(parlando di Malawi) ci puoi mettere dalle 3 alle 4 specie(1m e 2/3 f ma dipende) scelte in base all'allestimento che preferisci.La scelta principale è tra m'buna e non m'buna,poi si puo' scegliere di fare una vasca rocciosa(per m'buna) o intermedia od anche sabbiosa con alcuni sassi.Idem per un eventuale Tanganica in cui cambiano le specie e parliamo di conchigliofili,rocciofili e di acqua libera.
Vasca chiusa per tutti,parliamo di saltatori seriali che ti alzano quasi il coperchio quando li nutri..Solo con soli conchigliofili puoi osare una vasca aperta per me.
Guarda nei topic in sezione ci sono molti esempi di vasche con dimensioni simili alla tua.Le discussioni sono lunghe ma servono a capire e fugare molti dubbi.Puoi trovare molti spunti,la maggioranza sono per m'buna del Malawi,ma c'è un po' di tutto.

In 120 cm(parlando di Malawi) ci puoi mettere dalle 3 alle 4 specie(1m e 2/3 f ma dipende) scelte in base all'allestimento che preferisci.La scelta principale è tra m'buna e non m'buna,poi si puo' scegliere di fare una vasca rocciosa(per m'buna) o intermedia od anche sabbiosa con alcuni sassi.Idem per un eventuale Tanganica in cui cambiano le specie e parliamo di conchigliofili,rocciofili e di acqua libera.
Vasca chiusa per tutti,parliamo di saltatori seriali che ti alzano quasi il coperchio quando li nutri..Solo con soli conchigliofili puoi osare una vasca aperta per me.
Guarda nei topic in sezione ci sono molti esempi di vasche con dimensioni simili alla tua.Le discussioni sono lunghe ma servono a capire e fugare molti dubbi.Puoi trovare molti spunti,la maggioranza sono per m'buna del Malawi,ma c'è un po' di tutto.
- Fabio123
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Intanto grazie mille per lantua disponibilità, oggi ho misurato i valori dell'acqua della mia rete a parte il GH devo procurarmi il test, sono test a reagente della jbl.
Comunque per il pH comprerò una "penna" elettrica per essere più preciso
Ph8
NO2- 0.05
NO3- 1
Kh7
Comunque per il pH comprerò una "penna" elettrica per essere più preciso
Ph8
NO2- 0.05
NO3- 1
Kh7
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario ciclidi africani
Il pH e il KH vanno bene,vediamo il GH.Parlo di Malawi,per un Tanganica ci vanno durezze maggiori nel caso.NO2- ed NO3- ci interesseranno in vasca durante la maturazione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: VittoVan e 8 ospiti