Buongiorno @
romu
Grazie, è un piacere.
romu ha scritto: ↑16/02/2022, 22:13
Come va interpretato secondo te?
che non rilasciano una mazza.
Per il discorso del conduttivimetro, questo va immerso tutto, fino a coprire elettrodi e plastica. Poi va agitato un pochino e lasciato, possibilmente da solo, in verticale finché non si stabilizza.
romu ha scritto: ↑16/02/2022, 22:13
test Tetra del PO
43- che ho eseguito ma il colore della soluzione finale è un azzurrino trasparente che mi farebbe propendere per un valore compreso tra 0,5 e 2,0 mg/l.
a vedere la foto direi 1 mg/l sai? Purtroppo il range del Tetra non è granché, in compenso dovrebbe essere affidabile.
Il test JBL, per esempio, ha un range più ristretto ma spesso da falsi negativi, diciamo così.
romu ha scritto: ↑16/02/2022, 22:13
Mi può già dare un'idea se inserire o meno il rinverdente come mi avevi consigliato?
i fosfati non c'entra nulla col Rinverdente. I PO
43- indicano i fosfati e si reintegrano col cifo fosforo.
Il Rinverdente sono i microelementi (ferro, boro, zinco, manganese, molibdeno ecc..)