Durezze attuali in vasca?Pasquale991 ha scritto: ↑22/02/2022, 22:08Che valori mi consigli di raggiungere con l’acqua preparata con osmosi e rubinetto?
Analisi acqua rubinetto e durezze?
Così proviamo a fare due conti..
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
Durezze attuali in vasca?Pasquale991 ha scritto: ↑22/02/2022, 22:08Che valori mi consigli di raggiungere con l’acqua preparata con osmosi e rubinetto?
pH 7, kh9 Gh10 ( questo mi fa pensare che c’è una carenza di magnesio). Secondo te aggiungo 4,33mg/L di magnesio che indicativamente nella mia vasca da 165lt equivale ad ad aggiungere 24ml di solfato di magnesio?
Gia hai fatto bene a chiamare ,scusami ma facile perdersi.
poi ho riscontrato questa probabile carenza di magnesio...che ne pensi ne aggiungo un po?Pasquale991 ha scritto: ↑23/02/2022, 19:38pH 7, kh9 Gh10 ( questo mi fa pensare che c’è una carenza di magnesio). Secondo te aggiungo 4,33mg/L di magnesio che indicativamente nella mia vasca da 165lt equivale ad ad aggiungere 24ml di solfato di magnesio?
Non avrei fretta ad aggiungere,un po' era nell acqua di rete e il 10/2 se non sbaglio ne hai messi 24 ml..Pasquale991 ha scritto: ↑25/02/2022, 8:02poi ho riscontrato questa probabile carenza di magnesio...che ne pensi ne aggiungo un po
Come vedi qualche giorno fa ho tolto un po di acqua per eliminare un po di filamentose a loro volta ormai sfaldate.
Domenica ho tolto un po di filamentose e mi son ritrovato con 20 lt in meno...Non sapendo come preparare l'acqua, ho inserito solo osmosi.Certcertsin ha scritto: ↑01/03/2022, 12:15Domanda perche cambi con osmosi?(scusa forse mi è sfuggito)
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti