Esplosione alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Esplosione alghe

Messaggio di chiaranep » 25/02/2022, 16:26

Ciao a tutti!
Vi chiedo immensamente aiuto.
Ho allestito il mio 37 litri il 3 febbraio con metà acqua di rubinetto e metà distillata circa, sono in piena maturazione.
come vegetazione ho inserito: Pratino Montecarlo, parecchia polysperma, sissiliflora tutta sullo sfondo, anubias nana sul legno e una Alternanthera reineckii.
i valori sono:
KH 6
pH 6.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 10
nel filtro interno ho una spugna e mini syporax.
temperatura 24 gradi
luce twinstar 45b LED rgb, 16 watt 1217 lumen. Per due settimane fotoperiodo ridotto a 4 ore a intensità massima, e solo da qualche giorno portato a 5 ore.
alghe filamentose comparse già da una settimana circa.
le piante mi sembrano abbastanza in forza e crescono abbastanza bene. Erogo CO2. L'indicatore a gocce è verde.
Non ho mai fatto cambi d'acqua. Integro l'acqua che evapora con acqua distillata
Allego foto della vasca

la mia domanda è: cosa può essere successo che ha fatto esplodere tutte queste alghe? cosa sono quelle cose bianche sul vetro? non le ho mai viste prima.
Due giorni fa forse ho commesso un grave errore, non so, ho aggiunto un pizzico di cibo, può essere imputato come colpevole?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Esplosione alghe

Messaggio di Topo » 26/02/2022, 7:46

Ciao, non è successo nulla, la vasca sta maturando, i batteri del Ciclo dell'azoto in acquario si stanno formando, mentre l’ammonio che deve essere lavorato è al momento utilizzato dalle Alghe verdi filamentose in acquario… non toccare nulla per almeno un mese sei nella fase più delicata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Esplosione alghe

Messaggio di Marta » 26/02/2022, 7:48

Buongiorno @chiaranep
chiaranep ha scritto:
25/02/2022, 16:26
KH 6
pH 6.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 10
Cosa usi per i test? Stai erogando troppa CO2. Ai batteri, soprattutto in maturazione, bene non fa.
Con un KH 6 dovresti tenerti tra pH 7 e 6,8. Meglio 7 in maturazione.
chiaranep ha scritto:
25/02/2022, 16:26
Non ho mai fatto cambi d'acqua
e vorrei sperare. La vasca ha appena una ventina di giorni. E non si dovrebbero mai far cambi in maturazione.
chiaranep ha scritto:
25/02/2022, 16:26
cosa può essere successo che ha fatto esplodere tutte queste alghe?
non ci sono solo alghe. Oltre alle filamentose su arredi e piante, io vedo molta microfauna sui vetri (ottimo), alghe puntiformi (dette anche GSA) e una patina batterica in superficie.

La patina batterica è data, probabilmente, dal pH basso. I batteri stanno lavorando, è del tutto normale. Se vuoi puoi toglierla appoggiando dello scottex sul pelo dell'acqua e tirando via delicatamente. Sì riformerà, ma un po' ne togli. Altrimenti crea movimento superficiale (ma questo disperderà CO2). Oppure, meglio ancora, lascia stare e col tempo passerà da sola.

Per le GSA forse è un problema di fertilizzazione oppure di luce.

Le filamentose spesso arrivano, in questo periodo di maturazione. È abbastanza normale.
chiaranep ha scritto:
25/02/2022, 16:26
luce twinstar 45b LED rgb, 16 watt 1217 lumen. Per due settimane fotoperiodo ridotto a 4 ore a intensità massima, e solo da qualche giorno portato a 5 ore
è una luce abbastanza importante, per un acquario così piccino.
La colonna d'acqua è bassa. Quanto sarà? 20 cm? E i litri netti? 30 o meno?

La plafoniera che hai è abbastanza potente (calcolando che i lumen, in una RGB contano poco) quel che mi impesierisce è la temperatura di colore dei bianchi. È indicata?

Pulirei i vetri appena possibile, che le puntiformi sono dure e tendono a incrostarsi. Poi abbasserei un poco la CO2 e, per il momento, non farei altro.
Lascia stare tranquilla la vasca. Sei in una fase delicata :)

A proposito, potresti mettere le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ops! Scusa @Topo ci siano sovrapposti #-o

Posted with AF APP

Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Esplosione alghe

Messaggio di chiaranep » 26/02/2022, 14:55

Ciao! Grazie mille per la risposta!
Marta ha scritto:
26/02/2022, 7:49
Cosa usi per i test?
Ho misurato il pH con un test a reagente, il resto dei valori con le striscette (so che non sono molto affidabili, mi sto attrezzando a comprare il resto dei reagenti)
Marta ha scritto:
26/02/2022, 7:49
La colonna d'acqua è bassa. Quanto sarà? 20 cm? E i litri netti? 30 o meno?
la colonna è di 23 cm e netti 30 litri.
Marta ha scritto:
26/02/2022, 7:49
quel che mi impesierisce è la temperatura di colore dei bianchi. È indicata?
la temperatura dei LED è di 7500k.
Marta ha scritto:
26/02/2022, 7:49
A proposito, potresti mettere le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.
Questi sono i valori dell'acqua di rete:
pH: 7.9
GH: 9.1
KH: 7.17
nitrati: 4.1
purtroppo non ne sono sicura al 100% perché vivo in germania e la ricerca non è tanto semplice 😅

Ho pulito i vetri come suggerito. Ora abbasso la CO2? alzo leggermente il valore del KH con qualche rabocco di rubinetto più in là quando evapora l'acqua? O lascio tutto così e mi armo di tanta pazienza?

Grazie mille ancora :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Esplosione alghe

Messaggio di Marta » 27/02/2022, 9:59

chiaranep ha scritto:
26/02/2022, 14:55
Ora abbasso la CO2?
sì. Poi domani vedi il pH come sta.
chiaranep ha scritto:
26/02/2022, 14:55
alzo leggermente il valore del KH con qualche rabocco di rubinetto più in là quando evapora l'acqua?
ma no. KH 6 è già un valore medio.
chiaranep ha scritto:
26/02/2022, 14:55
Questi sono i valori dell'acqua di rete:
pH: 7.9
GH: 9.1
KH: 7.17
nitrati: 4.1
niente conducibilità? Sodio?
chiaranep ha scritto:
26/02/2022, 14:55
temperatura dei LED è di 7500k
immaginavo. Un po' freddina, come luce. Ma non un dramma. I rossi spero comprensino.

Posted with AF APP

Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Esplosione alghe

Messaggio di chiaranep » 27/02/2022, 11:01

Marta ha scritto:
27/02/2022, 9:59
niente conducibilità? Sodio?
Conducibilità: 339
Sodio: 5,7

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Esplosione alghe

Messaggio di Marta » 28/02/2022, 8:14

chiaranep ha scritto:
26/02/2022, 14:55
acqua di rete:
I valori sono in linea con quelli che hai in vasca. Il sodio è contenuto. Come acqua non sembra male.

Hai abbassato l'erogazione di CO2? Come va il pH?
Hai pulito il vetro?

Nonostante che la vasca sia piccina, tu vuoi "spingerla" un po', ok... ma allora dovresti anche procurati certi strumenti.
Test dei PO43- e conduttivimetro in primis.

Posted with AF APP

Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Esplosione alghe

Messaggio di chiaranep » 02/03/2022, 15:37

Marta ha scritto:
28/02/2022, 8:14
Hai abbassato l'erogazione di CO2? Come va il pH?
Buongiorno!
Ho pulito il vetro e abbassato la CO2.
Sono finalmente arrivati tutti i test a reagente e questa è la situazione:
pH 7
KH 9
GH 14
Nh4 0
Nh3 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 10
Fe 0
Cu 0
conduttività 446 µs/cm 223 ppm

La situazione alghe è tragica 😅 allego foto.
Con la luce accesa le alghe producono quello che penso sia ossigeno.
Ho anche notato sulla polisperma delle foglie un po' rovinate sulle punte (come in foto).

Come mi devo comportare? Le filamentose stanno invadendo l'acquario.

Nonostante questo, le piante in realtà sembrano crescere senza problemi (compreso il Montecarlo e la pianta rossa). Anche la patina di batteri in superficie sembra essersi ridotta notevolmente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Esplosione alghe

Messaggio di Marta » 02/03/2022, 17:34

chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
KH 9
GH 14
sicura? Test a reagente, ok.. ma ti sei fermata al momento del viraggio? Da rosso diventa verde e stop.

Tra l'altro se davvero fossi stata a KH 9 sul pH 6,5 stavi guasando tutto. A tal proposito ti farei fare il test del pH shakerato, se ti va. È semplice: basta prendere una bottiglietta, ci metti un po' di acqua della vasca, poi tappi e sbatti come non ci fosse un domani. Poi stappi e lasci evaporare per 24-48 ore. Alla fine misuri il pH di quell'acqua e vediamo che dice.
chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
PO43- 10
sicura 10?
chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
conduttività 446 µs/cm
ok,se le durezze fossero vere non sarebbe nemmeno poi tanto alta.
chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
Anche la patina di batteri in superficie sembra essersi ridotta notevolmente
ottimo. Il pH neutro aiuta i batteri.
chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
filamentose stanno invadendo l'acquario.
puoi tentare con l'eliminazione manuale, almeno in parte. Ma forse è meglio se chiedi in Alghe, se si il caso di un qualche intervento.

Comunque la situazione non è disperata. Ho visto di peggio. :)

Scusa, mi ricordi cosa hai a disposizione per fertilizzare?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
Con la luce accesa le alghe producono quello che penso sia ossigeno.
sì sì, è normale. Sono ottime produttrici di ossigeno.
chiaranep ha scritto:
02/03/2022, 15:37
notato sulla polisperma delle foglie un po' rovinate sulle punte
sembrano quasi mangiate. Hai lumache?

Posted with AF APP

Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Esplosione alghe

Messaggio di chiaranep » 02/03/2022, 19:44

Marta ha scritto:
02/03/2022, 17:35
sicura?
Sicura, ho rifatto i test, tutti giusti.
Marta ha scritto:
02/03/2022, 17:35
Scusa, mi ricordi cosa hai a disposizione per fertilizzare?
Al momento niente, non ho ancora fertilizzato, ho solo aggiunto dei pezzettini di stick npk nel fondo inerte sotto le piante. Ho un generico fertilizzante NPK della sera, che non ho mai usato (https://www.aquariumline.com/catalog/se ... -1904.html)
Marta ha scritto:
02/03/2022, 17:35
sembrano quasi mangiate. Hai lumache?
Niente lumache.

Hai qualche suggerimento da darmi?
Va bene per il pH shakerato, domani/dopo domani vediamo il risultato!
Marta ha scritto:
02/03/2022, 17:35
Ma forse è meglio se chiedi in Alghe
Non sono già in alghe? :-o

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti