I valori "giusti" in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Pasqualerre » 08/03/2022, 12:52

Ciao a tutti

Mi chiedevo , pur tenendo presente che tutte le vasche sono diverse e bisogna osservare la vasca le piante e gli animali, quali dovrebbero essere i "giusti" valori in vasca?

Io ho un 45 L netto ancora in maturazione e con praticamente solo piante a crescita rapida.

I valori dopo la prima fertilizzazione sono i seguenti :

Nano
Fauna: NO
Flora: Cryptocoryne Parva,Eleocharis Parvula,Elodea Densa,Hydrocotyle Leucocephala,Hydrocotyle Tripartita,Phyllantus Fluitans,Salvinia Cucculata,Limnobium

Valori
- 08/03/22 .06/03/22 .04/03/22 .03/03/22
EC 430420440
NO3- 25252525
PO43- 11
pH 7.57
KH 1011
GH 1516
CO2 1242
Fe 0.10
NO2- 0.2000.5
Temp. 19.519
Fertilizzazione
08/03/22-> PO43-: 0.05, Fe: 0.5, Mg: 2.5, Micro: 2.5,


Prima di fertilizzare avevo :
PO43- O,5
Fe 0
E Cu 0

In particolare quando dovrebbe essere il Fe e il Cu ?

Non ho anco dosato il K (mi arriva domani), esiste un test per acqua dolce?

Con questo non voglio dire che voglio regolare la fertilizzazione solo con i test ma vorrei capire quali sono i range e magari gli equilibri da mantenere.

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Platyno75 » 08/03/2022, 13:26

Pasqualerre ha scritto:
08/03/2022, 12:52
giusti
Ciao, io partirei dalle esigenze della fauna e in base alle specie ci potrebbero essere aggiustamenti da fare partendo dalle durezze e dal pH.
Le piante in genere sono più adattabili e non è detto che anche al di fuori dei valori ottimali non si ottengano buoni risultati e comunque è utile seguire passo passo, non esiste una situazione statica in vasca.
Partiamo dai pesci, chi ospiterà?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Pasqualerre » 08/03/2022, 13:36

Platyno75 ha scritto:
08/03/2022, 13:26
Partiamo dai pesci, chi ospiterà?
Neocaridine e Limnopilos Naiyanetri.
Platyno75 ha scritto:
08/03/2022, 13:26
io partirei dalle esigenze della fauna e in base alle specie ci potrebbero essere aggiustamenti da fare partendo dalle durezze e dal pH.
Si quello lo farò prima di inserire gli animali !

La mia domanda è più incentrata sul discorso fertizzazione, tenendo comunque sempre presente che tutte le vasche sono diverse e non esistono valori standard vorrei capire quali sono i range.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Platyno75 » 08/03/2022, 13:45

Pasqualerre ha scritto:
08/03/2022, 13:36
discorso fertizzazione,
Se ospiterai invertebrati bisogna capire la loro tolleranza alla fertilizzazione. Se le neocaridina saranno le davidii vai tranquillo, invece non conosco i granchietti...
Chiediamo ai mod uno spostamento in Fertilizzazione allora. Servono foto della vasca e qualche informazione in più sull'acqua di partenza. Il fondo.
Poi più che di range di valori si lavora sui rapporti, userai il PMDD di AF?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Pasqualerre » 08/03/2022, 15:35

Platyno75 ha scritto:
08/03/2022, 13:45
userai il PMDD di AF?
Si ho iniziato oggi perché, fatta eccezione per l'Elodea Densa, tutte le altre piante sono ferme.
IMG_20220308_153218_4330869957594321139.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Platyno75 » 08/03/2022, 18:49

Pasqualerre ha scritto:
08/03/2022, 15:35
ho iniziato
Nel senso che hai fertilizzato? Che cosa e quanto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Pasqualerre » 08/03/2022, 19:33

Platyno75 ha scritto:
08/03/2022, 18:49
Pasqualerre ha scritto:
08/03/2022, 15:35
ho iniziato
Nel senso che hai fertilizzato? Che cosa e quanto?
Cifo fosforo: 0.05 ml
Fe: 0.5ml
Mg: 2.5, ml
Rinverdente 2.5ml
Domani il Potassio

Però per questa vasca sono già seguito in fertilizzazione.
Ho aperto questo topic per capire la questione dei valori .

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Platyno75 » 08/03/2022, 21:28

Pasqualerre ha scritto:
08/03/2022, 19:33
sono già seguito in fertilizzazione
Allora vai tranquillo, sarai seguito benissimo. Con l'esperienza capirai da solo quali sono gli equilibri giusti per il tuo acquario ;)
Mio parere personale: abbasserei le durezze per avere un filo meno calcio e di conseguenza non dover mettere troppo potassio.
Per il resto ci sono molti topic passati in Chimica da cui trarre utili insegnamenti per la fertilizzazione.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Anche questo in Fertilizzazione:
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

I valori "giusti" in vasca

Messaggio di Pasqualerre » 08/03/2022, 22:45

Platyno75 ha scritto:
08/03/2022, 21:30
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Anche questo in Fertilizzazione:
come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Grande ... Questa notte ho da leggere 👍🏻😁
Grazie

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti