Gestione 60L e problema alghe verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di trotasalmonata » 12/03/2022, 0:17

Gli altri valori si sono mossi?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 12/03/2022, 11:03

trotasalmonata ha scritto:
12/03/2022, 0:17
Gli altri valori si sono mossi?
La conducibilità si è abbassata di 20 punti da 296 a 276 mentre il pH è rimasto inalterato a 7.60

sto continuando ogni 2 giorni a inserire fosforo ma non so se può andare bene
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di trotasalmonata » 12/03/2022, 21:28

Gianji ha scritto:
12/03/2022, 11:03
sto continuando ogni 2 giorni a inserire fosforo ma non so se può andare bene
Va bene..

NO3- sono scesi?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 14/03/2022, 1:08

trotasalmonata ha scritto:
12/03/2022, 21:28
Gianji ha scritto:
12/03/2022, 11:03
sto continuando ogni 2 giorni a inserire fosforo ma non so se può andare bene
Va bene..

NO3- sono scesi?
Ho appena fatto il test e direi che sono a 0! ti metto qui le foto cosi mi puoi dare anche tu una tua opinione, quindi in teoria dovrei aggiungere potassio? rinverdente? ferro?

ma è possibile che le piante mi "mangino" cosi tanto fosforo e cosi tanti NO3-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Topo » 14/03/2022, 6:12

Giro di test e vediamo… se la conducibilità scende è buon segno

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 14/03/2022, 12:26

Topo ha scritto:
14/03/2022, 6:12
Giro di test e vediamo… se la conducibilità scende è buon segno
Temperatura 24.3° - pH 7.6 - Conducibilità 276 - GH 8 (valore sempre costante) - KH 5 (valore sempre costante) - NO3- direi 0 o tendente a 0 come nelle foto di ieri

discorso PO43-...
ho messo 2 gocce il 4 marzo
2 gocce il 7 marzo
2 gocce il 9 marzo
2 gocce il 11 marzo

facendo il test adesso direi che ho poco sopra lo 0... metto foto cosi è piu preciso

Come mi consigliate di procedere???
Grazie per l'aiuto che mi date :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Topo » 14/03/2022, 20:47

Continua così con i fosfati.. ci ricordi che piante hai? Anche una panoramica

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 15/03/2022, 1:30

Topo ha scritto:
14/03/2022, 20:47
Continua così con i fosfati.. ci ricordi che piante hai? Anche una panoramica
Dunque ora ho provato a mettere 3 gocce di fosforo invece di 2 cosi da vedere se mi resistono un po di piu in vasca, e almeno ho poi un po piu di tempo per metterci qualche altro elemento... dopo quanto tempo dall'immissione del fosforo si può aggiungere potassio e gli altri elementi???
so che insieme non si possono mai mettere se no succede qualcosa di brutto (che non ho capito di preciso)

Comunque piante:
vallisnerie giganti
Cryptocoryne (che non cresce mai, è sempre uguale causa allelopatia con vallisneria che ho scoperto troppo tempo dopo)
Rotala Rotundifolia
Sessiliflora
Anubias nane e 1 media su tronchi

Foto della vasca ora non riesco a farle perchè è tutto spento, se vuoi posso fartele domani però non differiscono molto dalle foto dell'apertura del thread

Grazie :)
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Topo » 15/03/2022, 6:24

Quindi chi pappa in colonna è solo la limno quindi andiamoci piano con i fertilizzanti in colonna, magari già te l’ho chiesto , sotto la Valli è crypto ci sono stick?

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Gestione 60L e problema alghe verdi

Messaggio di Gianji » 15/03/2022, 13:30

Topo ha scritto:
15/03/2022, 6:24
Quindi chi pappa in colonna è solo la limno quindi andiamoci piano con i fertilizzanti in colonna, magari già te l’ho chiesto , sotto la Valli è crypto ci sono stick?
Sotto i vari costoni di vallisneria non ho mai messo stick mentre sotto la crypto ce ne metto un pezzettino (tipo 1/3 di stick) ogni 3/4 mesi ma non cresce mai e resta sempre bloccata

Pensavo che avendo i nitrati praticamente a 0 dovessi mettere dentro elementi che possono aiutare in generale, per fortuna che mi sono fermato :D
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Andcost e 3 ospiti