malù ha scritto: ↑23/03/2022, 11:39
Vero... Dopo tutti questi bei paroloni il dubbio rimane... Alghe o batteri

... O tutte e due

Esatto !

Se dovessi basarmi solo sul colore la cosa sarebbe davvero fuorviante. A luci spente, col riflesso della luce ambientale sul muro retrostante, sembra sull'ocra-marrone con riflessi verdognoli (molto vagamente ricorda l'acqua di bollitura delle verdure..), ma non è il classico verde brillante che vedo nelle vasche con fioriture algali.
Potrebbe trattarsi come detto più volte del mix tra luce scarsa e residui di tannini ad alterare il colore, oppure un autotrofo particolare..
A luci accese è biancastra, sul grigio sporco.
Anche la prova del colore nel bicchiere non è soddisfacente, è un bianco sporco/ocra.
Stavo pensando che, siccome il filtro è a spugna e non mi consente di fare prove, uno di questi giorni quando (e se) riesco ad essere più libero, potrei mettere un barattolo di vetro con una piccola pompa sul fondo, coprire la pompa con un dischetto di spugna, e sopra metterci della classica ovatta (quella della farmacia). Potrei monitorare costantemente questo filtro improvvisato nell'arco di una giornata. Supponendo che l'ovatta riesca a filtrare meglio l'acqua, strizzandola in un bicchiere a parte dovrebbe essere più facile capire quantomeno il colore di questa nebbia.
Se fossero batteri, in teoria, il fenomeno dovrebbe rientrare da solo semplicemente non toccando nulla e non cambiando l'acqua. In quanto tempo ? E chi lo sa.. spero non oltre un mese..
Se si trattasse di alghe la vedo decisamente più dura..