Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 24/03/2022, 12:47
Ciao a tutti.
Ho un problema con la Salvinia Cucculata.
20220324124844.png
Mi ritrovo una specie di muffa bianca sulle foglie e dopo qualche giorno le foglie diventano marroni e marciscono.
In un altro post (
piante-per-l-acquario-f19/muffa-bianca- ... 48790.html) @
malt126 aveva notato una specie di ragnetto e potrebbe essere il responsabile.
Al momento ho messo in quarantena le piante messe peggio.
Sapreste dirmi se posso fare qualcosa ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasqualerre
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/03/2022, 20:48
La circolazione d'aria, fossero funghi o muffe, aiuta.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 24/03/2022, 22:53
mmarco ha scritto: ↑24/03/2022, 20:48
La circolazione d'aria, fossero funghi o muffe, aiuta.
Ciao
La vasca è aperta ... Non credo !
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 25/03/2022, 17:48
Pasqualerre ha scritto: ↑24/03/2022, 12:47
Mi ritrovo una specie di muffa bianca sulle foglie e dopo qualche giorno le foglie diventano marroni e marciscono.
Capita anche a me.. probabile che siano foglie già danneggiate o senescenti.. i funghi opportunisti se ne nutrono e poi la foglia deperisce definitivamente..
Necton
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 25/03/2022, 19:22
Necton ha scritto: ↑25/03/2022, 17:48
Pasqualerre ha scritto: ↑24/03/2022, 12:47
Mi ritrovo una specie di muffa bianca sulle foglie e dopo qualche giorno le foglie diventano marroni e marciscono.
Capita anche a me.. probabile che siano foglie già danneggiate o senescenti.. i funghi opportunisti se ne nutrono e poi la foglia deperisce definitivamente..
Speriamo sia solo quello.
Proverò a togliere tutte le foglie danneggiate o morte, le terrò un po' in quarantena e poi vediamo !
Posted with AF APP
Pasqualerre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti