Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Messaggi: 53689
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 27/03/2022, 21:13
Catia73 ha scritto: ↑26/03/2022, 18:07
cicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2022, 17:56
sansibar é inerte
mica tanto.
io ho lo stesso fondo. stesso problema. sale il KH . e quindi non si abbassa il pH. pure sofì ha fatto il test e anche a lei friggeva.
poco ma sì
eppure lei ha messo acqua con bassissimo GH e KH... eppure sono saliti.
anzi è pure magnetica sta sabbia . non so che comporta ma non è normale
... Avevi ragione
Ti assicuro che prima il sansibar non era calcareo
Annamo bene
Sofí ha scritto: ↑27/03/2022, 20:11
cicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2022, 16:33
5 ml di K e altri 5 di Mg li metterei
Grazie, per la Hygrophila quindi dovrebbe andare. Ora ho un altro domandone...
Dato che ho il fondo (sansibar dark JBL) leggermente calcareo e, al momento, pH 8, come faccio per sperare di metterci un giorno i pesci (puntigrus tetrazona)??
A quanto ho capito, se lascio stare tutto così è guardo e basta il pH da solo non dovrebbe scendere. Quindi che si fa? Cambi d'acqua ripetuti?
Perché a quanto ho capito inserendo acqua con un pH più acido si dovrebbe stimolare ancora di più il fondo a rilasciare, vero? In questo caso si può avere la speranza che prima o poi la parte calcarea si esaurisca e tutto si stabilizzi??
Al momento non capisco davvero più cosa poter fare e mi sto autoconvincendo che il mio acquario rimarrà solo una specie di giardino acquatico... Sta arrivando la demoralizzazione!
. ... Ti va di fare una cosa pericolosamente divertente?

Stand by
cicerchia80
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 27/03/2022, 21:22
cicerchia80 ha scritto: ↑27/03/2022, 21:13
... Ti va di fare una cosa pericolosamente divertente?
Cosaaaa??
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Se è divertente...

Posted with AF APP
Sofí
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 27/03/2022, 21:49
ti fa smontare tutto
Aggiunto dopo 34 secondi:
lhai testata tu personalmente?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 27/03/2022, 21:57
Catia73 ha scritto: ↑27/03/2022, 21:50
ti fa smontare tutto
Oddio, quello se proprio la cosa è inevitabile...
Anche perché insomma, non me l'hanno data gratis la sabbia per il fondo...
Posted with AF APP
Sofí
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 27/03/2022, 21:59
vediamo che soluziobe propone.
magari la adotto pure io
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Messaggi: 53689
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 28/03/2022, 22:19
Sofí ha scritto: ↑27/03/2022, 21:29
Cosaaaa??
Microdosi di acido muriatico in vasca
Catia73 ha scritto: ↑27/03/2022, 21:50
lhai testata tu personalmente?
No, mi hanno avvisato quellindi allestimento

Stand by
cicerchia80
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 28/03/2022, 22:22
cicerchia80 ha scritto: ↑28/03/2022, 22:19
Microdosi di acido muriatico in vasca
È possibile? Come si fa?
Io ho 20kg in vasca di quella sabbia maledetta...
Posted with AF APP
Sofí
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 28/03/2022, 23:11
cicerchia80 ha scritto: ↑28/03/2022, 22:19
hanno avvisato quellindi allestimento
da quando era nota questa cosa

??@1!!!
sì..andate andate che io seguo
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Messaggi: 53689
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 29/03/2022, 13:45
Sofí ha scritto: ↑28/03/2022, 22:22
possibile? Come si fa?
Io ho 20kg in vasca di quella sabbia maledetta...
Se non hai pesci si
Levi quanta piú acqua puoi, senza toccare il fondo
L'acquabtolta non la butti, la riuserai, faibagire l'acido un paio di giorbi e rimetti l'acqua, misurando quell'acqua che variazioni di valori ha avuto
Aggiunto dopo 39 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑28/03/2022, 23:11
da quando era nota questa cosa
Ah boh.... Io l'ho saputo dopo che vi ho risposto
Stand by
cicerchia80
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 29/03/2022, 13:47
cicerchia80 ha scritto: ↑29/03/2022, 13:46
faibagire l'acido un paio di giorbi e rimetti l'acqua
E le piante? Le tolgo quindi?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑29/03/2022, 13:46
faibagire l'acido
Quanto ne metto? Perché avevi parlato di microdosi...
Posted with AF APP
Sofí
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti