Necton ha scritto: ↑28/03/2022, 18:53
Per la Limnophila credo sia normale, si comporta sempre in questo modo, anche io lo notavo.
Mi riferivo solo ai movimenti fogliari.
Negli anni ho sempre impostato il fotoperiodo dalle 15 alle 23 (8 ore), di mattina c'è sempre luce ambiente e le piante tendono a dirigersi verso di essa.
I movimenti fogliari della Limnophila (così come quelli delle altre specie) al termine del fotoperiodo sono una strategia di evitamento della luce per evitare la fotoinibizione per eccesso di irradianza.
Nel mio caso cominciava a chiudersi verso le 22-22:15, minuto più, minuto meno, quindi a circa 45-60 minuti dallo spegnimento delle luci.
Non so se siano troppi, ma non ho mai avuto problemi di alghe in quelle circostanze in acquario, anche perchè c'erano altre specie che contribuivano alla competizione.
Chiaro che un eccesso di luce non sfruttato, magari in concomitanza alla presenza di nutrienti disponibili in vasca, può andare a vantaggio di eventuali alghe. Questo è fuori discussione.
v3l3n8 ha scritto: ↑28/03/2022, 21:16
Ah ok, quindi si comporta come dovrebbe, continuerò ad indagare sul parco luci.
Si comporta come dovrebbe in generale, solo che anticipa forse un pò troppo la chiusura delle foglie per l'eccesso di luce. Ho visto solo ora che parlavi di due ore.. come dicevo anche a me lo faceva, anche se in tempi minori.
Per il resto la discussione che ho linkato era per un problema "simile" che ho avuto, ma non è detto sia lo stesso. Difficile paragonare le due situazioni.. potrebbero essere state causate da fenomeni diversi o essere coinvolti organismi diversi.. ci vorrebbe un'analisi al microscopio per esserne certi.
Nel mio caso non so se il problema sia partito dai legni, fatto sta che uno degli squilibri che ho notato era dovuto ai legni, nel tuo caso sicuramente no..