Volvox Anomale?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Volvox Anomale?

Messaggio di Necton » 28/03/2022, 18:53

v3l3n8 ha scritto:
28/03/2022, 15:44
Quindi il loro colore tendente al marrone potrebbe essere influenzato dai tannini rilasciati in acqua?
Potrebbe essere, oppure semplicemente è un tipo di alga unicellulare diversa che appare di questo colore. Ne stavamo parlando proprio in un topic che ho aperto qualche giorno fa :

acquariologia-generale-f17/nebbia-batterica-t96617.html


Per la Limnophila credo sia normale, si comporta sempre in questo modo, anche io lo notavo.

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 28/03/2022, 21:16

Necton ha scritto:
28/03/2022, 18:53
Per la Limnophila credo sia normale, si comporta sempre in questo modo, anche io lo notavo.
Ah ok, quindi si comporta come dovrebbe, continuerò ad indagare sul parco luci.
Necton ha scritto:
28/03/2022, 18:53
Potrebbe essere, oppure semplicemente è un tipo di alga unicellulare diversa che appare di questo colore. Ne stavamo parlando proprio in un topic che ho aperto qualche giorno fa :

acquariologia-generale-f17/nebbia-batterica-t96617.html
Topic interessante, ma come ho scritto anche lì, mi sono perso parecchie volte.
Mi è venuto il dubbio sulle radici, infatti ho controllato anche le mie dato che sono state all'esterno per parecchi anni sotto le intemperie. È pur vero che le ho bollite ma ho voluto verificare lo stesso.
Non sembrano marce al tatto, o almeno non sono morbide e non cadono a pezzi, sono belle solide e compatte.

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Volvox Anomale?

Messaggio di Marta » 29/03/2022, 5:30

v3l3n8 ha scritto:
28/03/2022, 15:44
situazione dopo 4 giorni è migliorata un bel pò,
:ymparty:
Ma non cantiamo ancora vittoria. La situazione mi sembra ancora seria. @Topo, caro, che ne dici?
Quanto tempo va usata la lampada?
v3l3n8 ha scritto:
28/03/2022, 15:44
a due ore dalla fine del foto periodo va a nanna
due ore sono tante. Quante ore sono accese le luci?
Necton ha scritto:
28/03/2022, 18:53
Per la Limnophila credo sia normale, si comporta sempre in questo modo, anche io lo notavo
è normale che si chiuda a fine giornata. Ma non lo è che lo faccia a due ore dallo spegnimento delle luci. Calcola che, quando si chiude, non usa più la luce. Quindi è tutta energia sprecata e potenzialmente rischiosa (alghe).
v3l3n8 ha scritto:
28/03/2022, 21:16
Non sembrano marce al tatto, o almeno non sono morbide e non cadono a pezzi, sono belle solide e compatte.
io ho avuto una vecchia radice che è marcita (parzialmente) ma sinceramente non mi sono esplose le alghe.
Si erano alzati i fosfati, se non ricordo male, ma niente di eclatante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Volvox Anomale?

Messaggio di Topo » 29/03/2022, 7:52

Ciao, sono contento che stia migliorando, la lampada la terrei almeno una settimana dopo il completo schiarimento, le recidive in questi casi sono sempre dietro l’angolo

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 29/03/2022, 8:51

Buongiorno a tutti,
Marta ha scritto:
29/03/2022, 5:30
due ore sono tante. Quante ore sono accese le luci?
8 ore più 30 minuti di alba e 30 minuti di tramonto, però durante il periodo di buio un pò di luce c'è sempre in sala, non diretta ma c'è, e la limophilla direziona gli steli verso quella luce.
Marta ha scritto:
29/03/2022, 5:30
o ho avuto una vecchia radice che è marcita (parzialmente) ma sinceramente non mi sono esplose le alghe.
Si erano alzati i fosfati, se non ricordo male, ma niente di eclatante.
Ok, quindi altra conferma che l'esplosione non è dovuta alle radici, anche se le mie sembrano "sane".
Topo ha scritto:
29/03/2022, 7:52
Ciao, sono contento che stia migliorando, la lampada la terrei almeno una settimana dopo il completo schiarimento, le recidive in questi casi sono sempre dietro l’angolo
Per questo sto indagando sulla possibile causa, mi mette pensiero una recidiva.

Vediamo come evolve la situazione, grazie a tutti per l'aiuto.
comprendi?

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Volvox Anomale?

Messaggio di Necton » 29/03/2022, 11:51

Necton ha scritto:
28/03/2022, 18:53
Per la Limnophila credo sia normale, si comporta sempre in questo modo, anche io lo notavo.
Mi riferivo solo ai movimenti fogliari.

Negli anni ho sempre impostato il fotoperiodo dalle 15 alle 23 (8 ore), di mattina c'è sempre luce ambiente e le piante tendono a dirigersi verso di essa.
I movimenti fogliari della Limnophila (così come quelli delle altre specie) al termine del fotoperiodo sono una strategia di evitamento della luce per evitare la fotoinibizione per eccesso di irradianza.
Nel mio caso cominciava a chiudersi verso le 22-22:15, minuto più, minuto meno, quindi a circa 45-60 minuti dallo spegnimento delle luci.
Non so se siano troppi, ma non ho mai avuto problemi di alghe in quelle circostanze in acquario, anche perchè c'erano altre specie che contribuivano alla competizione.
Chiaro che un eccesso di luce non sfruttato, magari in concomitanza alla presenza di nutrienti disponibili in vasca, può andare a vantaggio di eventuali alghe. Questo è fuori discussione.


v3l3n8 ha scritto:
28/03/2022, 21:16
Ah ok, quindi si comporta come dovrebbe, continuerò ad indagare sul parco luci.
Si comporta come dovrebbe in generale, solo che anticipa forse un pò troppo la chiusura delle foglie per l'eccesso di luce. Ho visto solo ora che parlavi di due ore.. come dicevo anche a me lo faceva, anche se in tempi minori.


Per il resto la discussione che ho linkato era per un problema "simile" che ho avuto, ma non è detto sia lo stesso. Difficile paragonare le due situazioni.. potrebbero essere state causate da fenomeni diversi o essere coinvolti organismi diversi.. ci vorrebbe un'analisi al microscopio per esserne certi.
Nel mio caso non so se il problema sia partito dai legni, fatto sta che uno degli squilibri che ho notato era dovuto ai legni, nel tuo caso sicuramente no..

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Volvox Anomale?

Messaggio di Topo » 30/03/2022, 7:10

v3l3n8 ha scritto:
29/03/2022, 8:51
Vediamo come evolve la situazione, grazie a tutti per l'aiuto.
Quando hai fatto me la presti la lampada?😂😂😂

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 30/03/2022, 20:14

Topo ha scritto:
30/03/2022, 7:10
Quando hai fatto me la presti la lampada?😂😂
@-) @-)
Ma c'è un invasione di bloom batteriche/unicellulari?
Anche te hai un boom di qualche variante di alga unicellulare o batterica?
comprendi?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Volvox Anomale?

Messaggio di Topo » 01/04/2022, 5:59

Così pare😎

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Volvox Anomale?

Messaggio di v3l3n8 » 01/04/2022, 12:06

Topo ha scritto:
01/04/2022, 5:59
Così pare
Nuuuuu, che cavolo.
Sarei curioso di sapere come intendi gestire la tua situazione.
Quando hai fatto me la presti la lampada?
quando risolvo non avrei problemi a prestartela ma vito come sta procedendo penso che dovrai aspettare un un pò :)).

Infatti si è rotta la lampada ~x( ~x( , non si accende più. Dalla serie "Sto acquario nun sa da fà".
Ho fatto il reso per la sostituzione e domani mi arriva la nuova, ho virato sulla jbl più potente (mi è costata anche di più).
Questo è l'ultimo tentativo e acquisto pazzo che faccio, se fallisce anche questo svuoto tutto, ci metto un pesce rosso e lo chiamo GUS. =)) =))
comprendi?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: QWERTY25, Sgram74 e 5 ospiti