pangea

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pangea

Messaggio di Gioele » 01/04/2022, 21:27

IMG_20220401_153948.jpg
Ehm...boh :-??

Sta cosa non ha senso, non ci sono report esaustivi ~x(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

pangea

Messaggio di Platyno75 » 01/04/2022, 22:34

Sicuro di non avere Anabantidi clandestini? :)
Certo che se fosse dovuta a film batterico o botta di fosfati sarebbe troppa :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
malù ha scritto:
01/04/2022, 11:07
Una vasca che più naturale di così si muore
Quoto. Davvero interessante :ymapplause:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pangea

Messaggio di Catia73 » 01/04/2022, 23:40

la tua vasca piacerebbe alla walstad.
dovremmo tutti virare a questa "ecovasca"
'mo però seguo che voglio scoprire chi fa le bolle :D
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pangea

Messaggio di Gioele » 02/04/2022, 9:46

Platyno75 ha scritto:
01/04/2022, 22:36
Certo che se fosse dovuta a film batterico o botta di fosfati sarebbe troppa
È 40x40cm con vari strati....bolle da film vedi qualche spot.
Catia73 ha scritto:
01/04/2022, 23:40
la tua vasca piacerebbe alla walstad.
Proprio no, acqua acida, la wastald non credo ne abbia mai fatte e non c'è una pianta rapida per sbaglio.
Catia73 ha scritto:
01/04/2022, 23:40
'mo però seguo che voglio scoprire chi fa le bolle
Sono i pangio, per forza, ci sono solo loro (e tre rasbore vecchie e morenti, ma le rasbore le ho riprodotte in passato, depongono sulle foglie)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

pangea

Messaggio di Platyno75 » 02/04/2022, 10:26

Gioele ha scritto:
02/04/2022, 9:46
pangio
Pesci che amano il fondo che fanno nido di bolle? Se fosse vero sarebbe una bella scoperta.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

pangea

Messaggio di malu » 02/04/2022, 10:49

@Gioele sicuramente la vasca è perfetta per cercare la riproduzione, non hai tralasciato nulla.... Compreso l'apparente stato di "abbandono" che loro gradiscono.
Ho letto anch'io dei nidi di bolle, ma sembrerebbero solo voci.
Da quel che so, durante la riproduzione dovrebbero salire in superficie ed agitarsi parecchio.... Possono aver causato la schiuma?? Qualche inquinante in superficie??
Non ti resta che aspettare di vedere gli avannotti, anche se con il samla sarà un po difficile.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pangea

Messaggio di marko66 » 02/04/2022, 12:03

Sembra la mia che ho fuori in cortile,non puo' non piacermi.Almeno tu vedi i pesci,io dovrei averci dentro gli elassoma :-? ? :-??

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

pangea

Messaggio di HCanon » 02/04/2022, 19:39

Gioele ha scritto:
01/04/2022, 21:27
Sta cosa non ha senso, non ci sono report esaustivi
E' un po' quello che è capitato a me qualche settimana addietro :-??

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pangea

Messaggio di Gioele » 02/04/2022, 19:49

Platyno75 ha scritto:
02/04/2022, 10:26
Se fosse vero sarebbe una bella scoperta.
nemmeno loachesonline lo conferma purtroppo.
malù ha scritto:
02/04/2022, 10:49
ma sembrerebbero solo voci.
purtroppo lo so
malù ha scritto:
02/04/2022, 10:49
Da quel che so, durante la riproduzione dovrebbero salire in superficie ed agitarsi parecchio.... Possono aver causato la schiuma?? Qualche inquinante in superficie??
è organizzato, con dei punti più spessi, e non al centro. un pochino di patina c'è, ma non c'è movimento ed è esteso e spesso.
malù ha scritto:
02/04/2022, 10:49
Non ti resta che aspettare di vedere gli avannotti, anche se con il samla sarà un po difficile.
tralaltro, chi sa quanto sono grossi degli avannotti di pangio? non c'è scritto da nessuna parte ~x(
marko66 ha scritto:
02/04/2022, 12:03
non puo' non piacermi
oddio, in realtà potrebbe :))
HCanon ha scritto:
02/04/2022, 19:39
E' un po' quello che è capitato a me qualche settimana addietro
con cosa?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

pangea

Messaggio di HCanon » 02/04/2022, 19:54

Gioele ha scritto:
02/04/2022, 19:49
con cosa?
Mi riferivo alla schiuma.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti