quando e "se" fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di Marta » 04/04/2022, 6:20

romu ha scritto:
03/04/2022, 12:36
pH: 8,0
Sì, vedi se il problema è il phmetro, perché è davvero troppo alto.
romu ha scritto:
03/04/2022, 12:36
A questo punto cosa ne pensi della diminuzione degli NO3- e PO43-?
normale e buon segno. Non influiscono molto sulla EC.
romu ha scritto:
03/04/2022, 12:36
ha ancora un carico organico poco sviluppato.
sì, ma se prima gli NO3- erano a 10 non è poi tanto scarso. Io con tutti i pesci, non ho mai visto i 10 mg/l di NO3- :))

Hai i cifo azoto e fosforo?

La cosa principale è capire il pH. Perché altrimenti dare il ferro o i micro è dura.

Posted with AF APP

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di romu » 04/04/2022, 7:10

Marta ha scritto:
04/04/2022, 6:20
Hai i cifo azoto e fosforo
Non ancora
Marta ha scritto:
04/04/2022, 6:20
La cosa principale è capire il pH.
Ok, oggi provo a tararlo.
Il problema è che con il test a reagenti della sera il pH mi viene anche circa 8 però so che potrebbe non essere molto preciso. Ho letto che il migliore è quello della JBL tra 6,8-7,6 ma se il mio è davvero così alto sarei fuori scala.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di Marta » 04/04/2022, 8:22

romu ha scritto:
04/04/2022, 7:10
Ho letto che il migliore è quello della JBL tra 6,8-7,6
senz'altro.
romu ha scritto:
04/04/2022, 7:10
ma se il mio è davvero così alto sarei fuori scala.
sì, purtroppo. Però se ti venisse 7,6 molto scuro, diciamo, sarebbe plausibile presumere che 8 non sia poi così sbagliato.

Ma il phmetro, visto che lo hai, dovrebbe essere la soluzione migliore.

Posted with AF APP

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di romu » 06/04/2022, 9:12

Marta ha scritto:
04/04/2022, 8:22
Ma il phmetro, visto che lo hai, dovrebbe essere la soluzione migliore.
Buongiorno Marta@
Ieri ho tardato il phmetro che mi è sembrato abbastanza giusto e stamattina ho misurato l'acqua della vasca ottenendo 7,85 quindi in linea con i miei soliti valori.
A questo punto dimmi tu per favore se conviene o meno continuare con la fertilizzazione.

Aggiunto dopo 51 secondi:
romu ha scritto:
06/04/2022, 9:12
ho tardato
tarato

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di romu » 02/05/2022, 18:24

Buongiorno @Marta, eccomi tornato.
Ti riassumo le caratteristiche della vasca.

110 l netti allestita il 20 gennaio
60% osmotica e 40% rubinetto
luci di serie 2 tubi 9000k e 6500 k per 22W totali
Fotoperiodo attuale 7 ore (ridotto da 8 per presenza di alghe)
No CO2
Piante varie semplici tra cui a crescita rapida Cerato e Hygrophila P. (che però non cresce tanto rapidamente...anzi, con parecchie radici avventizie)
Fauna: 4 Platy e una decina di cuccioli sempre di Platy + tante Phisa
Mai effettuato cambi d'acqua (tranne che rabbocchi settimanali con demineralizzata) perchè dopo il picco i nitriti sono sempre stati a zero e i nitrati mai sopra i 15 mg/l (tranne ora che sono scesi a zero).
Valori H2O attuali (test sera a reagente):
KH 6
GH 11
NO3- zero è scesa progressivamente da 10 a zero nell'ultimo mese
PO43- tra zero e 0,5 (test tetra a reagente) ma praticamente zero da una settimana circa
Ec= circa 330-350 abbastanza stabile
pH mai stato inferiore a 7,8, l'ultima misurazione mi ha dato 8 (NOTA DOLENTE) sempre misurato con phmetro.
Ho iniziato a fertilizzare seguendo i tuoi consigli nella sezione apposita con PMDD di a.f. da circa 2 mesi (dosando solo renverdente, ferro, Mg e K) ma viste le alghe che andrò a descrivere, ora ho smesso di fertilizzare anche perchè con pH così alto non so se abbia senso.
Passiamo alla nota dolente: in vasca ho la presenza di queste alghe di cui vi chiedo consulenza sulla loro identità, su probabili cause e su eventuali rimedi:

1-A. verdi puntiformi
2-A. a pennello
3-A. a pelliccia
4- Rhizoclonium
Tutte confermate da @Topo della sezione Alghe.
Lui stesso mi ha consigliato di sostituire il LED da 9000k di serie nel mio Juwell Rio 125 con una 6500k in modo da averne 2 da 6500k.
La mia domanda ora è:
Secondo te è il caso di aggiungere dell'azoto e del fosforo (Cifo N e Cifo P che però dovrei ancora acquistare) dato che nitrati e fosfati sono ormai a zero da un paio di settimane visto che il carico organico che producono i miei 4 platy adulti è praticamente bassissimo o con questo pH a 8 praticamente costante non servirebbe a niente perchè le piante non li assorbirebbero?
Allego qualche foto
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di romu » 03/05/2022, 21:55

Buongiorno @Marta
appena hai un po' di tempo riusciresti a darmi un consiglio? Grazie

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di Marta » 04/05/2022, 6:59

Buongiorno @romu eccomi, scusa.
romu ha scritto:
02/05/2022, 18:24
Valori H2O attuali
mi sembrano discreti.
Io aumenterei solo azoto e fosforo e manterrei il ferro/micro a cadenza bimensile.
romu ha scritto:
02/05/2022, 18:24
pH mai stato inferiore a 7,8, l'ultima misurazione mi ha dato 8
come dici tu è l'unica nota dolente, per le piante. Se restasse entro i 7,5 sarebbero meglio, ma almeno il cerato non ha problemi a questi pH.
romu ha scritto:
02/05/2022, 18:24
Mg e K
Non esagerare con questi. Quanti ml e quando li hai dati?
romu ha scritto:
02/05/2022, 18:24
perchè con pH così alto non so se abbia senso.
sì sì. A pH alti solo fosforo e micro hanno problemi.
romu ha scritto:
02/05/2022, 18:24
Lui stesso mi ha consigliato di sostituire il LED da 9000k di serie nel mio Juwell Rio 125 con una 6500k in modo da averne 2 da 6500k.
te lo volevo consigliare anche io. Inoltre i tuoi sono LED o neon?
romu ha scritto:
02/05/2022, 18:24
Secondo te è il caso di aggiungere dell'azoto e del fosforo
sì. Anche se con cautela, viste le alghe.
L'azoto non ha problemi con i pH alcalini. Il fosforo sì, ma visto che lo hai basso, evidentemente il cerato (che non ha problemi a pH alti) lo assorbe ugualmente.

La situazione algale non è rosea, ma nemmeno drammatica, più antiestetica che problematica, direi. Speriamo che la sostituzione delle lampade e le piante in forze, le faccia regredire.

Ricorda che, al cambio di luce corrisponde un abbassamento del fotoperiodo.

Posted with AF APP

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di romu » 04/05/2022, 17:56

Ciao @Marta
Marta ha scritto:
04/05/2022, 6:59
Io aumenterei solo azoto e fosforo
ok, oggi mi procurerò il cifo azoto e fosforo e prima di inserirli in vasca attenderò tue indicazioni
Marta ha scritto:
04/05/2022, 6:59
Non esagerare con questi. Quanti ml e quando li hai dati?
Come vedi dall'immagine allegata ho dato tra marzo e aprile 13 ml di K e 18 ml di Mg in 110 litri
Marta ha scritto:
04/05/2022, 6:59
Inoltre i tuoi sono LED o neon?
sono LED due da 11watt ciascuno
Marta ha scritto:
04/05/2022, 6:59
Ricorda che, al cambio di luce corrisponde un abbassamento del fotoperiodo.
viste le alghe ho già ridotto il fotoperiodo da 8 a 7 ore. Col cambio LED a quanto lo devo portare e per quanto tempo (sostituendo solo al 9000k con un'altra 6500k)?
Ti chiedo infine se la fertilizzazione va fatta al buio o con la luce perchè ho letto che il ferro va dato al buio ma in questo caso come si fa a vedere se l'acqua diventa rosata per regolarsi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Raldeni
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 05/02/20, 19:02

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di Raldeni » 04/05/2022, 17:59

romu ha scritto:
04/05/2022, 17:56
come si fa a vedere se l'acqua diventa rosata per regolarsi?
Con due bicchieri bianchi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando e "se" fertilizzare?

Messaggio di Marta » 06/05/2022, 5:39

romu ha scritto:
04/05/2022, 17:56
Col cambio LED a quanto lo devo portare e per quanto tempo (sostituendo solo al 9000k con un'altra 6500k)?
io scenderei anche a 5 e mezzo, aumentando di 30 minuti a settimana.
romu ha scritto:
04/05/2022, 17:56
la fertilizzazione va fatta al buio o con la luce
con la luce è meglio perché le piante sono attive.
romu ha scritto:
04/05/2022, 17:56
ferro va dato al buio
in realtà con il ferro che usiamo noi, che è chelato, questa attenzione non serve. Il chelante lo protegge.
romu ha scritto:
04/05/2022, 17:56
come si fa a vedere se l'acqua diventa rosata per regolarsi?
a prescindere da questo, andrebbero usati due bicchieri bianchi, come detto giustamente da Raldemi. Uno lo riempi prima di mettere il ferro e lo tieni da parte come controllo.
Il secondo lo riempi man mano che metti il ferro (ti conviene mettere pochi ml alla volta e aspettare sempre qualche minuto, prima di prelevare l'acqua per il confronto). Li confronti e, se nel bicchiere B c'è una leggera sfumatura rossa rispetto a A allora stop. Se non c'è allora riscuoti B e ripeti la procedura.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: IlPesceFuordacqua e 8 ospiti