Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Laura8411

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/04/22, 15:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ghiaia nero ceramizzato.
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Bucephalandra sp. 'Ulysses', Lobelia cardinalis 'Wavy, Hygrophila polysperma 'Sunset'
- Fauna: Caridina multidentata 3
Microdevario kubotai 5
Danio erythromicron 10
- Altre informazioni: Arredi: Radice di mangrovia, legno scuro (ereditato da vecchio acqua io, non ricordo il tipo), pietra lavica.
Filtro meccanico a 4 stadi.
Fondo fertilizzato con tabs, no substrato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laura8411 » 06/04/2022, 20:37
Fiamma ha scritto: ↑06/04/2022, 20:04
malù ha scritto: ↑06/04/2022, 12:51
Per me ti incasini... Se rifai rifai tutto...
Quoto
Oltretutto i Cory ti mischierebbero i due strati.
Eh niente, mi sa che rinuncio

Laura8411
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 07/04/2022, 7:15
56x36x43.5
premesso che neon ed otocinclus sono una bella accoppiata per la tua vasca .
Una foto del ghiaino da vicino la riesci a fare?
Laura8411 ha scritto: ↑06/04/2022, 12:46
Toglierei quindi momentaneamente pietra, tronchi, praticello, Ludwigia e anubias per fare la sostituzione. Forse potrei anche farlo senza togliere acqua dalla vasca... È fattibile secondo voi?
Si può fare, abbiamo anche un articolo a riguardo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Fiamma ha scritto: ↑06/04/2022, 20:04
Oltretutto i Cory ti mischierebbero i due strati.
Secondo me dipende da quanto sono e diventano grossi i corydoras di cui parliamo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Laura8411

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/04/22, 15:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ghiaia nero ceramizzato.
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Bucephalandra sp. 'Ulysses', Lobelia cardinalis 'Wavy, Hygrophila polysperma 'Sunset'
- Fauna: Caridina multidentata 3
Microdevario kubotai 5
Danio erythromicron 10
- Altre informazioni: Arredi: Radice di mangrovia, legno scuro (ereditato da vecchio acqua io, non ricordo il tipo), pietra lavica.
Filtro meccanico a 4 stadi.
Fondo fertilizzato con tabs, no substrato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laura8411 » 07/04/2022, 9:16
gem1978 ha scritto: ↑07/04/2022, 7:15
Una foto del ghiaino da vicino la riesci a fare?
Ecco le foto del ghiaino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Laura8411
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 07/04/2022, 13:41
Direi grosso per i cory

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 07/04/2022, 21:28
Oltre che grosso anche un filo spigoloso e magari si rischia possano ferirsi i barbigli.
Se vuoi cimentarti nella sostituzione parziale del fondo con uno sabbioso e non calcareo, allora possiamo discuterne. Ma in 56 cm non metterei altro che corydoras habrosus.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 07/04/2022, 22:20
gem1978 ha scritto: ↑07/04/2022, 21:28
altro che corydoras habrosus
O pigmaeus..... Però, come ho già suggerito , vale la pena fare uno sforzo e riallestire.
Posted with AF APP
malu
-
Laura8411

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/04/22, 15:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ghiaia nero ceramizzato.
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Bucephalandra sp. 'Ulysses', Lobelia cardinalis 'Wavy, Hygrophila polysperma 'Sunset'
- Fauna: Caridina multidentata 3
Microdevario kubotai 5
Danio erythromicron 10
- Altre informazioni: Arredi: Radice di mangrovia, legno scuro (ereditato da vecchio acqua io, non ricordo il tipo), pietra lavica.
Filtro meccanico a 4 stadi.
Fondo fertilizzato con tabs, no substrato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laura8411 » 10/04/2022, 13:27
malù ha scritto: ↑07/04/2022, 22:20
gem1978 ha scritto: ↑07/04/2022, 21:28
altro che corydoras habrosus
O pigmaeus..... Però, come ho già suggerito , vale la pena fare uno sforzo e riallestire.
Grazie per i consigli! Pensandoci un po' e valutando pro e contro ho deciso di tenere l'allestimento che già ho e optare per neon e oto, come mi è stato consigliato, non voglio partire con una vasca in cui ho pasticciato troppo
A proposito di pasticciare, questa mattina sul vetro ho notato dei piccoli
vermetti: ho letto qualche topic qui sul forum e mi pare di capire che sia normale... Mi chiedo però se non essendoci pesciolini presenti per mangiarli non mi si possa riempire la vasca a dismisura
IMG_20220410_132554.jpg
Aggiunto dopo 33 minuti 51 secondi:
È comparsa anche una lumachina...
IMG_20220410_135904.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Laura8411
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 10/04/2022, 19:18
Nessun problema per i vermetti, nè per la lumachina ( @
Humboldt sai riconoscere che specie è? Non mi sembra una Physa nè una Limnae)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Laura8411 (11/04/2022, 0:37)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Laurasofi e 6 ospiti