L'acquario è quasi ultimato, presenta 42 ospiti di cui:
20 Neon
10 Gymnocorymbus Ternetzi
10 Puntius Titteya
2 Ancistrus Sp. Gold
ANALISI ACQUARIO DEL 3-4-2022 (46° Giorno)
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
E ti piacerebbe...
Prima o poi bisognerà pensarci.
Questo invece da capire.
Stupido che sono.... forse mi sono dato la risposta....Cadmir ha scritto: ↑08/04/2022, 13:14Nitriti e Nitrati stanno aumentando... proabilmente un eccesso di cibo? Li faccio mangiare 2 volte al giorno, con 2 pizzichi di mangime per volta, forse eccessivo. Questa sera e tutto domani, non somministrerò mangime, poi vediamo dopo-domani come sono i valori della vasca...
Avevo anche sostituito il filtrante BIOPAD nel filtro (Juwel) e dato una sciaquata grossolana alle spugne (i cannolicchi non li ho toccati).... speriamo di non aver fatto pasticci anche se oramai i micro-organismi dovrebbero essere in tutta la vasca, non solo nel filtro...
Con il buon cifo Fosforo.
Allora .Cadmir ha scritto: ↑09/04/2022, 23:31NO2-: L'innalzamento potrebbe essere dovuto sia al normale ciclo dell'azoto, dato l'inserimento in vasca di una grande quantità di pesci (siamo arrivati a 40 pesci, seppur di piccola taglia, e 7 Ampullarie) sia ad una quantità di cibo eccessiva....
NO3-: Avendo apportato 10ml di Nitrato di Potassio... cosa mi aspettavo? secondo le tabelle del PMDD avrei inserito in vasca all'incirca 8mg/l di NO3-, ed infatti questo spiega l'innalzamento del valore da 3/5 a 15...
Tuttavia ad oggi ho effettuato un cambio del 10% (sempre con acqua di rete) riportando i valori di NO2- a 0,025 e NO3- a 5.... ora, imparando dagli errori, ho diminuito la quantità di cibo e vediamo come si comportano i valori nei prossimi
Perfetto... penserò di acquistarlo, penso però che senza inserire CO2 sia totalmente inutile no? Direi a questo punto di aspettare fine mese che arriva l'elettrovalvola della CO2 e la installo, che dici?
Hai un fondo per nulla facile .Cadmir ha scritto: ↑10/04/2022, 22:5816.03.2022: 85Lt - 47% - Acqua di Rubinetto - Il fondo rilasciava nitrati, ho quindi "aiutato" la vasca a terminare il picco, inoltre avevo le durezze pressoché azzerate (sempre per via del fondo)
03.04.2022: 20Lt - 11% - Acqua di Rubinetto - Pulizia della vasca e piccola ristabilita alle durezze (che stavano diminuendo)
09.04.2022: 20Lt - 11% - Acqua di Rubinetto - NO2- (0,1) e NO3- (15) in aumento. Probabilmente troppo mangime, ristabiliti i corretti valori di NO2- (0,025) ed NO3- (5)
NO3- non è grave come saprai è l ultimo gradino del ciclo dell' azoto se non arrivi a concentrazioni ben sopra 50 mg/l non è così grave a differenza di NO2-, il gradino sotto.
In che senso?
Lo so ed hai ragione, però se ti devo dire, dovessi allestire una seconda vasca, probabilmente lo userei di nuovo perchè i benefici che da (a livello di piante) attualmente superano di gran lunga gli svantaggi.Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2022, 7:02Hai un fondo per nulla facile .
Soprattutto se sei all inizio .
Infatti ora li sto monitorando, senza fare più nulla...Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2022, 7:02I nitriti .
Loro devono essere a zero.
Se così non è vuol dire che non c è molto equilibrio .
O ci son troppe mani,troppo mangime,troppi pesci l,troppa pulizia insomma non so cosa ma qualcosa che non va c è. A volte basta non fare nulla .
Mi riferivo alla Legge di Liebig.... sicuramente il Carbonio è l'elemento minore nell'attuale stato dell'acquario e quindi potrebbe rallentare l'assunzione di fosforo delle piante... sbaglio?Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2022, 7:02In che senso?
Carbonio extra con CO2 è una cosa .
Fosforo extra con cifo Fosforo un altra.
Ecco questo di certo non aiuta a trovare equilibrio.
Aehm per i pesci chiedi alla persona sbagliata, devi trovare un equilibrio pure qua tra cacca,batteri e piante.
Lo scrivo avendo visto l'andamento dell'acquario in questo piccolo periodo.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti