Juwel Lido 200 - PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 04/04/2022, 10:11

Piccolo aggiornamento.... ho dato una leggera potatura e già dopo 3 giorni le piante hanno gettato nuove gemme..... che dire, fino ad ora, il fondo sta facendo veramente un ottimo lavoro.
L'acquario è quasi ultimato, presenta 42 ospiti di cui:
20 Neon
10 Gymnocorymbus Ternetzi
10 Puntius Titteya
2 Ancistrus Sp. Gold

ANALISI ACQUARIO DEL 3-4-2022 (46° Giorno)
► Mostra testo
APPORTO CONCIMAZIONE PDMM
► Mostra testo
NOTE: Cambio Acqua 20Lt (8,5%)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 06/04/2022, 6:18

Buongiorno!

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Cadmir ha scritto:
04/04/2022, 10:11
L'acquario è quasi ultimato,
E ti piacerebbe...
Una vasca essendo viva non è mai finita finché non la svuoti.
Dai scherzo ho capito cosa vuoi dire.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Cadmir ha scritto:
04/04/2022, 10:11
PO43-: <0,02 mg/l
Prima o poi bisognerà pensarci.
Anche se io per il momento farei poi.
Cadmir ha scritto:
04/04/2022, 10:11
Cambio Acqua 20Lt (8,5%)
Questo invece da capire.
Con che acqua e perché ?
Se puoi fatti poi e compilati un diario così vedi l andamento nella vasca nel tempo settimana dopo settimana.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 08/04/2022, 13:14

Piccolo aggiornamento....
tra la popolazione dell'acquario non ci sono più i 2 Ancistrus, al loro posto, sono state inserite 7 Ampullaria Gold
Perdonami ma il Fosfato (PO43-) come posso integrarlo all'interno dell'acquario? Anche utilizzando l'acqua di rete, quel valore non tende ad alzarsi minimamente.
I Cambi d'Acqua li faccio sempre con acqua di rete. Quest'ultimo l'ho fatto perchè volevo pulire un po' l'acqua da alcune alghettine che si erano formate sul tronco principale. Inoltre ho deciso di farla per ristabilire i valori di durezza che tendevano a scendere.
Inoltre, dopo il cambio d'acqua, ho provveduto a fertilizzare un pochino l'acquario, giusto per vedere come reagiscono le piante.
A inizio maggio mi arriverà l'elettrovalvola per gestire la CO2 contemporaneamente all'illuminazione. A quel punto inserirò la CO2 in Acquario :)
Immagine.png
PS: Queste le ultime analisi

ANALISI ACQUARIO DEL 8-4-2022 (51° Giorno)
► Mostra testo
NOTE: 0

Nitriti e Nitrati stanno aumentando... proabilmente un eccesso di cibo? Li faccio mangiare 2 volte al giorno, con 2 pizzichi di mangime per volta, forse eccessivo. Questa sera e tutto domani, non somministrerò mangime, poi vediamo dopo-domani come sono i valori della vasca...
Avevo anche sostituito il filtrante BIOPAD nel filtro (Juwel) e dato una sciaquata grossolana alle spugne (i cannolicchi non li ho toccati).... speriamo di non aver fatto pasticci anche se oramai i micro-organismi dovrebbero essere in tutta la vasca, non solo nel filtro... :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 09/04/2022, 23:31

Cadmir ha scritto:
08/04/2022, 13:14
Nitriti e Nitrati stanno aumentando... proabilmente un eccesso di cibo? Li faccio mangiare 2 volte al giorno, con 2 pizzichi di mangime per volta, forse eccessivo. Questa sera e tutto domani, non somministrerò mangime, poi vediamo dopo-domani come sono i valori della vasca...
Avevo anche sostituito il filtrante BIOPAD nel filtro (Juwel) e dato una sciaquata grossolana alle spugne (i cannolicchi non li ho toccati).... speriamo di non aver fatto pasticci anche se oramai i micro-organismi dovrebbero essere in tutta la vasca, non solo nel filtro...
Stupido che sono.... forse mi sono dato la risposta....
NO2-: L'innalzamento potrebbe essere dovuto sia al normale ciclo dell'azoto, dato l'inserimento in vasca di una grande quantità di pesci (siamo arrivati a 40 pesci, seppur di piccola taglia, e 7 Ampullarie) sia ad una quantità di cibo eccessiva....
NO3-: Avendo apportato 10ml di Nitrato di Potassio... cosa mi aspettavo? secondo le tabelle del PMDD avrei inserito in vasca all'incirca 8mg/l di NO3-, ed infatti questo spiega l'innalzamento del valore da 3/5 a 15...
Tuttavia ad oggi ho effettuato un cambio del 10% (sempre con acqua di rete) riportando i valori di NO2- a 0,025 e NO3- a 5.... ora, imparando dagli errori, ho diminuito la quantità di cibo e vediamo come si comportano i valori nei prossimi giorni :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 10/04/2022, 7:28

Cadmir ha scritto:
08/04/2022, 13:14
Perdonami ma il Fosfato (PO43-) come posso integrarlo all'interno dell'acquario? Anche
Con il buon cifo Fosforo.
PMDD - Protocollo avanzato

Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
Cadmir ha scritto:
09/04/2022, 23:31
NO2-: L'innalzamento potrebbe essere dovuto sia al normale ciclo dell'azoto, dato l'inserimento in vasca di una grande quantità di pesci (siamo arrivati a 40 pesci, seppur di piccola taglia, e 7 Ampullarie) sia ad una quantità di cibo eccessiva....
NO3-: Avendo apportato 10ml di Nitrato di Potassio... cosa mi aspettavo? secondo le tabelle del PMDD avrei inserito in vasca all'incirca 8mg/l di NO3-, ed infatti questo spiega l'innalzamento del valore da 3/5 a 15...
Tuttavia ad oggi ho effettuato un cambio del 10% (sempre con acqua di rete) riportando i valori di NO2- a 0,025 e NO3- a 5.... ora, imparando dagli errori, ho diminuito la quantità di cibo e vediamo come si comportano i valori nei prossimi
Allora .
Se rilevi NO2- la vasca non ha un proprio equilibrio.
O c è troppo carico organico o troppi pochi batteri che lavorano o entrambi.
Le piante danno una bella mano ma Non fanno miracoli .

Cambi riassumi un attimo quanti ne fai,con quanta acqua e adesso perché .
All inizio èra per via del fondo giusto?
Adesso?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 10/04/2022, 22:57

Cambi ne ho fatti:

16.03.2022: 85Lt - 47% - Acqua di Rubinetto - Il fondo rilasciava nitrati, ho quindi "aiutato" la vasca a terminare il picco, inoltre avevo le durezze pressoché azzerate (sempre per via del fondo)
03.04.2022: 20Lt - 11% - Acqua di Rubinetto - Pulizia della vasca e piccola ristabilita alle durezze (che stavano diminuendo)
09.04.2022: 20Lt - 11% - Acqua di Rubinetto - NO2- (0,1) e NO3- (15) in aumento. Probabilmente troppo mangime, ristabiliti i corretti valori di NO2- (0,025) ed NO3- (5)

Ad oggi sono passati 53 giorni dall'avvio della vasca, e sicuramente il filtro (ed i batteri) si devono ancora "abituare" alla presenza dei 40 (+7 Ampullarie) ospiti in vasca :-bd
Inoltre penso anche che una bella botta all'NO3- l'ho data io dando 10ml di Nitrato di Potassio.... insomma, sicuramente non ho fatto "DANNI" però ho imparato una bella lezione:
"Fare le cose una alla volta a distanza di giorni, così da capire come la vasca si comporta successivamente alla mia azione"

:-bd :-bd :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Certcertsin ha scritto:
10/04/2022, 7:39
Con il buon cifo Fosforo.
Perfetto... penserò di acquistarlo, penso però che senza inserire CO2 sia totalmente inutile no? Direi a questo punto di aspettare fine mese che arriva l'elettrovalvola della CO2 e la installo, che dici?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 11/04/2022, 6:57

Cadmir ha scritto:
10/04/2022, 22:58
16.03.2022: 85Lt - 47% - Acqua di Rubinetto - Il fondo rilasciava nitrati, ho quindi "aiutato" la vasca a terminare il picco, inoltre avevo le durezze pressoché azzerate (sempre per via del fondo)
03.04.2022: 20Lt - 11% - Acqua di Rubinetto - Pulizia della vasca e piccola ristabilita alle durezze (che stavano diminuendo)
09.04.2022: 20Lt - 11% - Acqua di Rubinetto - NO2- (0,1) e NO3- (15) in aumento. Probabilmente troppo mangime, ristabiliti i corretti valori di NO2- (0,025) ed NO3- (5)
Hai un fondo per nulla facile .
Soprattutto se sei all inizio .
Ma con pazienza pare che tu lo stia domando .
Di tutto questo però c è una cosa che non va bene .
I nitriti .
Loro devono essere a zero.
Se così non è vuol dire che non c è molto equilibrio .
O ci son troppe mani,troppo mangime,troppi pesci l,troppa pulizia insomma non so cosa ma qualcosa che non va c è. A volte basta non fare nulla .

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Cadmir ha scritto:
10/04/2022, 22:58
Inoltre penso anche che una bella botta all'NO3- l'ho data io dando 10ml di Nitrato di Potassio....
NO3- non è grave come saprai è l ultimo gradino del ciclo dell' azoto se non arrivi a concentrazioni ben sopra 50 mg/l non è così grave a differenza di NO2-, il gradino sotto.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Cadmir ha scritto:
10/04/2022, 22:58
penserò di acquistarlo, penso però che senza inserire CO2 sia totalmente inutile no?
In che senso?
Carbonio extra con CO2 è una cosa .
Fosforo extra con cifo Fosforo un altra.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 11/04/2022, 9:25

Certcertsin ha scritto:
11/04/2022, 7:02
Hai un fondo per nulla facile .
Soprattutto se sei all inizio .
Lo so ed hai ragione, però se ti devo dire, dovessi allestire una seconda vasca, probabilmente lo userei di nuovo perchè i benefici che da (a livello di piante) attualmente superano di gran lunga gli svantaggi.
Bisogna solo capire quale sia l'equilibrio che questo fondo vuole, piano piano ci arriviamo e chissà, magari poi farne un articolo per aiutare i prossimi che verranno.
Certcertsin ha scritto:
11/04/2022, 7:02
I nitriti .
Loro devono essere a zero.
Se così non è vuol dire che non c è molto equilibrio .
O ci son troppe mani,troppo mangime,troppi pesci l,troppa pulizia insomma non so cosa ma qualcosa che non va c è. A volte basta non fare nulla .
Infatti ora li sto monitorando, senza fare più nulla...
Tuttavia tutti i pesci godono di ottima salute... tu pensi che per un 200 Litri 40 pesci (20 Neon, 10 Gymnocorymbus, 10 Barbus Titteya) sono troppi?
Pensi che il filtro/batteri riusciranno a ristabilire il giusto equilibrio?
Sicuramente i primi tempi dovbrò effettuare cambi d'acqua del 10% a distanza (penso) di almeno 2 settimane... poi più avanti si vedrà
Certcertsin ha scritto:
11/04/2022, 7:02
In che senso?
Carbonio extra con CO2 è una cosa .
Fosforo extra con cifo Fosforo un altra.
Mi riferivo alla Legge di Liebig.... sicuramente il Carbonio è l'elemento minore nell'attuale stato dell'acquario e quindi potrebbe rallentare l'assunzione di fosforo delle piante... sbaglio?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 11/04/2022, 14:12

Cadmir ha scritto:
11/04/2022, 9:25
Sicuramente i primi tempi dovbrò effettuare cambi d'acqua del 10% a distanza (penso
Ecco questo di certo non aiuta a trovare equilibrio.
I cambi non sono il male ma van fatti se servono.
Soprattutto se la vasca è in fasce.
Un po' li hai dovuto fare per via del fondo ma se è passata la burrasca ...

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Cadmir ha scritto:
11/04/2022, 9:25
tu pensi che per un 200 Litri 40 pesci (20 Neon, 10 Gymnocorymbus, 10 Barbus Titteya) sono troppi?
Aehm per i pesci chiedi alla persona sbagliata, devi trovare un equilibrio pure qua tra cacca,batteri e piante.
Troppa cacca? Le piante e i batteri non riescono a smaltire il carico organico?
Sarà la vasca dirtelo, con i cambi però più difficile da capire .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 11/04/2022, 14:23

Perfetto... io quando scrivevo
Cadmir ha scritto:
11/04/2022, 9:25
Sicuramente i primi tempi dovbrò effettuare cambi d'acqua del 10% a distanza (penso) di almeno 2 settimane
Lo scrivo avendo visto l'andamento dell'acquario in questo piccolo periodo.
Tuttavia non è un obbligo il mio, è normale che se non serve, non toccherò nulla.
Mi sono prefissato di fare i test NO2- ed NO3- ogni 3 giorni per vederne l'andamento...
Ovviamente con il tempo nulla potrà rimanere invariato, poichè anche le piante cresceranno e questo non potrà che aiutare.
Detto questo, però una cosa volevo chiedertela...
Ho la Cryptocoryne Costata che ha le vecchie foglie, quelle più vicine al fondo, che si sono rovinate, mentre le nuove, oltre ad essere totalmente differenti (più strette ed allungate) risultano essere di un verde brillante. Quello che volevo chiederti è questo:
Come faccio a rimpiazzare le prime foglie? Tagliando la pianta alla base (e lasciando quindi la sezione radicale e 1/2 cm di stelo, SENZA foglie) la pianta, lentamente, ricrescerà mettendo nuovi getti?
Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], StefanoSensi e 5 ospiti