Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 09/04/2022, 14:20
Ciao @
Cicciocips , quella vasca può andare bene per un Betta
Cmq in ordine di inserimento
Planorbarius
Japonica
Nanofish
Betta
Così dovresti evitare dei banchetti
Saluti
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 09/04/2022, 14:32
Grazie @
Enrico1234 per il consiglio, i rasbora si possono considerare nanofish?
Per quanto riguarda il fondo (che è l'argomento del tipico) secondo te posso lasciare questo acqua base fondo fertile + Sanibar, o la gestione risulte difficile? Mi preoccupa anche la questione zone anossiche, sono all'inizio e se è il caso smonto e riparto con ghiaino al posto della sabbia
Cicciocips
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/04/2022, 14:38
@
Cicciocips non avrai zone anossiche, sta tranquillo!!
pensa io ho questa sabbia di 5 cm, solo sabbia. non mi pare che ci sono zone anossiche. in ogni caso ho messo apposta le melanoides, perche scavano sempre sotto.
Visto che non potrai mettere i cory puoi benissimo tenere tutto quel che hai messo.
(con i cory non si mette il fondo fertile, è pericoloso per loro essendo fertile.)
ok?
vediti le planorbarius che sono molto belle e più semplici delle neritina.
come ti ha detto @
Enrico1234 puoi mettere tutti questi esseri. sarà bello!
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
ps non mi pare sulla busta jbl ci sia scritto che è di origine vulcanica... o non ricordo bene

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 09/04/2022, 14:41
@
Catia73 grazie, questo mi tranquillizza \:D/ avevo in mente questo layout da tempo, lascio tutto com'è e aspetto la maturazione
Cicciocips
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/04/2022, 14:48
Cicciocips ha scritto: ↑09/04/2022, 14:41
lascio tutto com'è e aspetto la maturazione
certo!
basta che non metti cory.
e chiedi sempre al forum prima di ogni cosa. si sa mai

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 09/04/2022, 14:55
Cicciocips
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 09/04/2022, 15:29
Catia73 ha scritto: ↑09/04/2022, 14:40
vediti le planorbarius che sono molto belle
E soprattutto sono delle ottime Colf unite alle Japonica.......lavorano gratis
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 10/04/2022, 0:01
Cicciocips ha scritto: ↑09/04/2022, 12:13
non l'ho testata perché ho letto tra le caratteristiche e soprattutto sul forum che è inerte.
Leggi a pagina 2 di questo topic, c'è il video...
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1435300
Quindi prendine un pò e testala ( con acido muriatico, non viakal o simili) perché se anche il tuo lotto è calcareo sarà impossibile raggiungere il pH acido di cui ha bisogno il Betta
Posted with AF APP
Fiamma
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 10/04/2022, 0:54
Ho visto, ed è preoccupante, lunedì provo e prego.
Intanto a 2 giorni dall'allestimento il pH è rimasto 7,5 senza CO2 senza foglie di catappa e senza pignette.
Se rimane così, aggiungendo CO2 e gli acidificanti naturali non dovrebbe essere difficile raggiungere il 6,5 che dovrebbe servire.
Cicciocips
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 10/04/2022, 11:41
7,5 è basico, il problema del rilascio è quando si raggiunge pH acido, più è acido più rilascia.
Quindi aspettiamo il test e preghiamo con te

Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti