AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 09/04/2022, 16:17

cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 15:40
cqrflf ha scritto:
09/04/2022, 14:41
P.S. Mi hai messo la pulce nell'orecchio, lo faccio io.
Se vuoi facciamo conti per fare una soluzione pratica
Li trovi dei cristalli di rame?
Hahaha ! In questi giorni facendo pulizia ho ritrovato la scatola del piccolo chimico, Natale 1978. Ci dovrebbe essere il solfato di rame.

In realtà pensavo di fare un esperimento più semplice.
Prendo 20 grammi di filo di rame e li metto in un bicchiere con 200 cl di acqua. Poi misuro con il SERA Copper ogni 24 ore.

Oppure uso come fertilizzante uno di questi antialghe a base di Rame che ho negli armadi da anni e anni inutilizzati tra cui il famoso Protalon.

20220409_161030.jpg
20220409_161017.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Li trovi dei cristalli di rame?
Dove li posso cercare ?
Non va bene un filo di rame o solfato di rame ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2022, 17:42

cqrflf ha scritto:
09/04/2022, 16:20
solfato di rame ?
.... Li ho chiamati cristalli, ma é la stessa cosa

Il fluorish é un buon prodotto comunque come micro
Unica pecca é che non sono chelati
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 09/04/2022, 18:16

cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 17:42
cqrflf ha scritto:
09/04/2022, 16:20
solfato di rame ?
.... Li ho chiamati cristalli, ma é la stessa cosa

Il fluorish é un buon prodotto comunque come micro
Unica pecca é che non sono chelati
Allora dimmi i quantitativi e gli eventuali ingredienti che devo aggiungere alla soluzione. Inoltre non so nemmeno il quantitativo per in MICRO grammi per litro che deve avere l'acqua d'acquario.

Anche il rame ha un assorbimento migliore a seconda del pH (alcalino/acido) e degli altri elementi presenti, GH, KH ecc ???

Queste cose non le so ma so di per certo che nel corpo umano viene inibito dallo Zinco e forse anche dal Calcio.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
P.S.
Forse dovremmo aprire altra discussione apposita...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di Giueli » 10/04/2022, 20:59

cqrflf ha scritto:
08/04/2022, 13:07
sembra di ricordare che @Giueli abbia una vasca di ruscello montano estremamente adatta a questo tipo di alga.
Che dobbiamo fare... @-)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 10/04/2022, 21:04

Giueli ha scritto:
10/04/2022, 20:59
cqrflf ha scritto:
08/04/2022, 13:07
sembra di ricordare che @Giueli abbia una vasca di ruscello montano estremamente adatta a questo tipo di alga.
Che dobbiamo fare... @-)
Ma provarla ovviamente ! :ymdevil:
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 11/04/2022, 0:52

cqrflf ha scritto:
09/04/2022, 18:17
Anche il rame ha un assorbimento migliore a seconda del pH (alcalino/acido) e degli altri elementi presenti, GH, KH ecc ???
Si, piú é alcalino e meno viene assorbito

Tornando a noi
Massa molare del rame pentaidrato 249,69 formula CuSO4 · 5H2O

Massa del rame Cu
63.546

Massa rame : massa solfato di rame=
0,254499579

25% di rame.

1g (quindi 250mg di rame) in un litro a volume, ti da una soluzione che un solo ml apporta 0.0025 mg/l rame in una vasca di 100 litri
Come dose post cambio va bene, come fertilizzazione settimanale, anche la metà
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 11/04/2022, 16:10

cicerchia80 ha scritto:
11/04/2022, 0:52
cqrflf ha scritto:
09/04/2022, 18:17
Anche il rame ha un assorbimento migliore a seconda del pH (alcalino/acido) e degli altri elementi presenti, GH, KH ecc ???
Si, piú é alcalino e meno viene assorbito

Tornando a noi
Massa molare del rame pentaidrato 249,69 formula CuSO4 · 5H2O

Massa del rame Cu
63.546

Massa rame : massa solfato di rame=
0,254499579

25% di rame.

1g (quindi 250mg di rame) in un litro a volume, ti da una soluzione che un solo ml apporta 0.0025 mg/l rame in una vasca di 100 litri
Come dose post cambio va bene, come fertilizzazione settimanale, anche la metà
Ottimo, farò l'esperimento e poi misurerò con il test della Sera il valore.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 06/06/2022, 19:46

Ragazzi, non ho ancora provato il rame dentro la vasca perché dopo essere morta al 99%, improvvisamente e soprattutto inaspettatamente la Thorea ha cominciato a crescere.
A questo punto posso solo dire di non capire un'emerita cippa di acquari ne di piante...mi darò all'ippica...

Ecco la mia prima immagine:
20220606_192502.jpg
20220606_192508.jpg
20220606_192522.jpg
20220606_192529.jpg
20220606_192623.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti :
Sono stato via 2 settimane e mi ritrovo invasione Volvox, tutta la Thorea dentro un sacchetto è marcita. Un micro pezzetto di 1 cm attaccato ad un pezzo di noce di cocco è cresciuto di ben 4 o 5 cm con molte diramazioni....che sia la volta buona?

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
Ah, dimenticavo, questa volta è collocata vicino al getto della pompa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2022, 0:18

In bocca al lupo :D
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti